Houle > Houle

Un combo davvero interessante quello dei parigini Houle, che esordiscono per Les Acteurs de L’Ombre con un EP omonimo che mette in luce un potenziale ancora acerbo, ma di sicuro intrigante. I Nostri cercano di mettere in musica la forza dell’oceano, contro il quale spesso si è trovato a lottare anche titanicamente l’uomo, espressione di…

Volcandra > Border World

Si inizia a capire come funzionano le release di Prosthetic. Sono quasi tutte cose già esplorate da molti in passato sia remoto che recente, ma sempre si tratta di qualcosa di reimmaginato. I Volcandra con Border World non fanno eccezione. Border World è un EP che si presenta con un carattere che riporta alla mente…

Huntsmen > The Dying Pines

Sono una band davvero forte gli Huntsmen, che continuano imperterriti ad abbattere i confini che dividono il metal e il folk tradizionale americano. The Dying Pines è la nuova fatica che testimonia le loro intenzioni perché Mandala of Fear non bastava, ne serviva ancora. Si parla di un EP, quindi qualcosa di molto conciso e…

mary_cream

Mary Cream > Pulse

Il disco preso in esame oggi è un EP composto da solo quattro tracce, che per molti rappresenterà un tuffo nel passato. Con Mary Cream e il suo Pulse pubblicato sotto Club Inferno Entertainment abbiamo infatti modo per una manciata di minuti di respirare l’aria degli ambienti nu metal underground, atmosfera che pareva scomparsa più…

Zwaard > Bloed en Wijn

Negli ultimi anni è ormai frequente vedere nuove entità black metal provenire dall’Olanda, la cui scena locale sta crescendo con un ritmo notevole mantenendo anche una qualità di tutto rispetto. In questo contesto si inserisce un nuovo progetto, Zwaard, su cui le informazioni sono praticamente nulle; il suo EP di debutto, Bloed en Wijn, però…

Screamature #12 – Apostles of Eris / Encarsia, THECHEESBURGERPICNIC, Nucleus / Meatus / Necrotic Eruption, Welk, PUPIL SLICER, Squat Apart

Consueto appuntamento mensile con questa rubrica e altro approfondimento di vari lavori pubblicati nei primi mesi di questo 2022, questa volta con una maggiore propensione per stili più aggressivi e caotici dello screamo, ma sempre inerenti all’hardcore e alle sue sfaccettature. L’unica release trattata in cui lo screamo è in primo piano è lo split…

MONO > Scarlet Holliday

Quando si ha modo di ascoltare materiale nuovo dei MONO è sempre un bel giorno. Sia se si tratti di un disco dal lungo minutaggio o di una breve digressione, le composizioni della band nipponica riescono sempre a suscitare emozioni profonde, per mezzo di un fattore di immersione notevole e di una grandissima abilità nell’imprimere…

Engine Kid > Special Olympics

Gli Engine Kid sono stati una vera e propria meteora, un fulmine a ciel sereno nel panorama post-hardcore/noise degli anni Novanta, che ha dato alla luce due dischi (tra cui il memorabile Angel Wings) e una manciata di EP. Il trio capitanato dallo stregone Greg Anderson si è saputo distinguere in quei tempi, andando a…

Cherubs > SLO BLO 4 FRNZ & SXY

Nel caso abbiate bisogno di nutrire il vostro acufene con qualcosa di veloce ed altamente assordante potreste optare per il nuovo EP dei Cherubs; il trio texano ha esperienza da vendere quando si parla di muri di suono pesante e rumore persistente e negli ultimi anni stanno producendo release noise rock davvero ottime. SLO BLO…