GOTR vs Bologna Violenta

Prima giornata di Venezia Hardcore Fest 2024, e mentre il Centro Sociale Rivolta di Marghera (VE) inizia a prendere vita, con l’atmosfera che si fa movimentata e i primi gruppi iniziano a suonare, riusciamo a fare una chiacchierata con Nicola Manzan, fondatore del progetto Bologna Violenta. Prima di assistere a un live unico e dalle…

Estinzione > Estinzione

L’underground italiano si è arricchito, a partire dal 2023, della comparsa degli Estinzione, band bolognese che propone, in questa omonima opera prima arrivata a circa un anno di distanza dalla formazione; quindici tracce saldamente ancorate ad un punk hardcore/grindcore di chiara ispirazione ottanta-novantiana e confeziona, come da formula canonica del genere, una ventina di minuti…

Beaten To Death > Sunrise Over Rigor Mortis

Se non ci fosse il grindcore, bisognerebbe inventarlo. Davvero, secondo me il grindcore è uno dei sottogeneri migliori del variegato mondo metal: musica violentissima, canzoni di pochi secondi che riescono a sprigionare un’energia che altri gruppi non riuscirebbero a sprigionare in un disco intero e testi criptici, a volte efferati, a volte ironici e cazzari.…

Fumist > Coaltar

Supergruppo di Lione composto da membri di attuali e trascorse formazioni della scena underground francese (Civilian Thrower, Lovgun, La Hess…), i Fumist esordiscono il primo maggio di quest’anno con il full-length Coaltar, un lungo esercizio di hardcore e grind scritto ed eseguito in maniera egregia, senza sorprese e scossoni, per la gioia di tutti i…

Full of Hell > Coagulated Bliss

Coagulated Bliss è probabilmente l’album grindcore più pop che abbiate mai ascoltato, una cornucopia di ibridazioni del genere che spazia dall’elettronica al doom, in un turbinio di stimoli e assalti sonori, dalla violenza molteplice riprodotta eccellentemente nell’artwork di Brian Montuori. Il nuovo lavoro dei Full of Hell, sesto sulla lunga distanza per la band di…

Resin Tomb > Cerebral Purgatory

Prima prova sulla lunga distanza per il deathgrind dissonante degli australiani Resin Tomb, che con il loro full-length Cerebral Purgatory tornano sulla scena a quattro anni dall’EP di debutto. Anticipato da due singoli pubblicati al termine dello scorso anno, il lavoro si presenta fresco e moderno, con la propria commistione di death metal tecnico e…

Neid > Still Offensive

Tornano dopo sette anni di quasi silenzio discografico (ma con tanti tanti km in giro per l’Italia e non solo) i viterbesi Neid e lo fanno alla grande. Freschi di firma con la Time To Kill Records, i Nostri si presentano con un un EP di sette tracce più intro (con copertina di Zerocalcare) con…

Pugnale > Purified In Emptiness

Pochi suoni sono identificabili in maniera così netta come quello prodotto dall’iconico pedale distorsore nero con manopole arancioni degli anni Ottanta, i cui controlli portati tutti rigorosamente all’estremo danno vita al mitologico chainsaw sound tanto caro quanto fondante per lo stile inconfondibile di seminali band come Entombed, Dismember, At The Gates, Bloodbath, Converge (almeno in…

Zulu > A New Tomorrow

Ero convinto che il titolo di miglior album hardcore del 2023 se lo sarebbe aggiudicato, senza particolari sforzi o temibili avversari da sgominare, Step Into the Light degli Acacia Strain, complici la sfacciata spietatezza e la letale essenzialità del lavoro. Questo prima di scoprire A New Tomorrow, full-length d’esordio – anticipato da due brevi EP…

Dying Fetus > Make Them Beg For Death

Come da tradizione i Dying Fetus si prendono il loro tempo tra una pubblicazione e l’altra, investendo energie e passione nella realizzazione del nuovo materiale; a settembre ha visto finalmente la luce il loro nuovo album intitolato Make Them Beg For Death, dotato di un artwork oscuro, accattivante ed un mood che si ricollega all’opera…

Closet Witch > Chiaroscuro

Il chiaroscuro nell’arte pittorica è una tecnica che permette di far risaltare le immagini donando loro profondità e sfumature in un gioco di luci e ombre, in realtà possibile solo partendo da quest’ultime, per definire contorni e forme di ciò di cui siamo spettatori; è inoltre il passo successivo nell’arte pittorica, passo che porta l’evoluzione…