The Top 10’s Diaries – Costanza

COSTANZA “NATTLEITE” MARSELLA Mi perdoni il lettore se, in questa classifica, non si procederà da una sterile enumerazione razionale e qualitativamente soppesata delle migliori uscite del decennio -preferisco lasciare ad altri questa incombenza- bensì ad un ripercorrere gli ascolti che hanno avuto più significato nelle pieghe della quotidianità della sottoscritta. Sono certa che un’operazione del…

[NEW TRACKS] TVIVLER: ascolta le nuove “Tvangslogik” e “Kandidat”

I TVIVLER – formazione punk-hardcore proveniente da Copenhagen, licenzierà il 3 aprile 2020 il proprio disco di esordio, Ego, mediante la Negativ Psykologi Records. L’album spazia tematicamente da riflessioni di natura esistenzialistica – conflitto interiore, confronto con i propri lati più mostruosi e terrificanti – alle contraddizioni del capitalismo moderno, e di come le stesse abbiano…

The Top 10’s Diaries – Federica

FEDERICA SAPUPPO Scrivere una lista del genere non è facile quando il periodo di riferimento è lungo dieci anni. Durante un arco di tempo così lungo molte delle esperienze vissute ci hanno influenzati sotto tantissimi punti di vista, anni in cui la crescita si riflette non solo negli ascolti e nelle scoperte di nuovi artisti,…

Coilguns - Watchwinders

Coilguns > Watchwinders

Staccatisi come una costola dai The Ocean Collective, gli svizzeri Coilguns si erano formati con l’intenzione di divertirsi facendo cose semplici – vallo a capire cosa intendono per semplice – e veloci. Due anni fa, il loro ultimo album Millenials aveva ottenuto tanti apprezzamenti e i Coilguns ricevettero il meritato credito accompagnando in due tour…

Nouccello

Nouccello > S/T

Nati un paio d’anni fa a Pescara, il trio dei Nouccello consta di una line up che ha dalla sua esperienza pregressa in altre band (Milf, Straight Opposition, Santo Niente) ed idee eterodosse. Ad ottobre è uscito il loro primo ed omonimo lavoro per Scatti Vorticosi e Vina Records. Si accennava prima all’eterodossia delle loro…

GOTR Awards 2019

Perchè ancora esistono queste liste? E’ dal 2004 che loschi figuri scrivono su Grindontheroad e ci propinano le loro preferenze musicali, ma non possono semplicemente mangiare il pandoro a Natale? Qualcuno gli dica che il punk è morto e che la trap è molto più malsana e blasfema del metal. Qualcuno gli ricordi che il 2020 è alle porte e che l’unica cosa da fare in questo momento è ultimare la propria playlist su Spotify per il consueto party del 31 dicembre in salotto.

Vibratacore > Resurgita

È passata una vita dall’ultimo lavoro dei teramani Vibratacore. Era il 2011 ed uscivano con l’ottimo Good Morning Pain confermando d’essere in Italia tra le realtà più interessanti in ambito post-hardcore. In quest’arco di tempo pare che abbiano scritto un full ma dei cambi di line up (arriva Sandro alla batteria mentre va via il…