Buñuel > Killers Like Us

Il nuovo lavoro in casa Buñuel è, prima di tutto, un album che oserei definire perfetto. Perfetto sia perché la cura in ogni sua sfaccettatura tecnico-compositiva non lascia buchi di trama, sia perché nello scorrere intenso delle sue dieci tracce riesce a creare costantemente un’intricata ed autentica trama emozionale; le emozioni non vengono trasmesse dai…

Vomit The Soul > Cold

Il ritorno dei Vomit the Soul è stata per me una piacevole quanto inaspettata notizia, si erano infatti sciolti nel 2011 e da allora non se ne era quasi più sentito parlare. Poi come un fulmine a ciel sereno è arrivata la notizia da parte della prestigiosa etichetta Unique Leaders Records che un nuovo disco…

Zora > Soul Raptor

Attivi dal 2003 i calabresi Zora sono una realtà dedita al death metal duro, crudo, senza compromessi e dopo aver mosso i primi passi nell’underground hanno debuttato nel 2010 con il full length Gore, arrivando oggi al traguardo del terzo disco in studio intitolato Soul Raptor, pubblicato sotto l’egida dell’etichetta Old Metal Rites. Soul Raptor…

Becerus > Homo Homini Brutus

Una band con il nome di Becerus già dice molto, ancora di più il titolo del loro disco Homo Homini Brutus. Il complesso siciliano, per chi ancora non lo avesse capito, è un vero tripudio di mazzate sui denti. Cosa vuol dire? Semplice: death metal vecchia scuola. Un elogio all’ignoranza galoppante la cui summa si…

Chronic Hate > Reflection on Ruin

Correva l’anno 2018 quando vide la luce il secondo full length album dei friulani Chronic Hate ed oggi, durante questo caldo giugno del 2021 eccoli tornare alla carica con un EP decisamente maturo e ben confezionato, intitolato Reflection on Ruin. Lanciandoci all’ascolto del platter verremo accolti da un death metal puro senza compromessi, totalmente votato…

Karpenter > Sleepless

Freschi del contratto con la Rockshot Records i nostrani Karpenter realizzano il loro nuovo lavoro intitolato Sleepless. La band italiana, il cui moniker è dedicato al grande regista di film dell’orrore quale è John Carpenter, si è formata nel 2019 dalle ceneri di diverse band, tra le quali ricordiamo i Fightcast, Creep e Figure of Six.…

Nicola Manzan > La Città Del Disordine

Dopo diversi anni passati a deliziarci le orecchie con blast beat furiosi, sample di poliziotteschi anni Settanta e distorsioni tanto infernali quanto meravigliose, Nicola Manzan mette da parte il suo alter ego nero di Bologna Violenta per pubblicare il primo album senza utilizzare un moniker. Lo fa in occasione di una bellissima iniziativa promossa dai…

Sciagura > s/t

La neonata IVAR Records ci propone come prima pagina della sua biografia l’omonimo EP dei leccesi Sciagura, duo nato durante la quarantena (dalle ceneri di band del calibro di NonToccateMiranda, CastThyEyes, Lænd) e che propone un post-hardcore molto fresco e attuale. L’intento della band probabilmente è proprio quello di dare forma ai sentimenti nati proprio…