[NEW VIDEO] PRIDIAN: pubblicano il nuovo singolo “idoldust”
il quartetto metalcore estone PRIDIAN mantiene lo slancio con l’ultimo brano “idoldust”, tratto dal nuovo album di prossima uscita
il quartetto metalcore estone PRIDIAN mantiene lo slancio con l’ultimo brano “idoldust”, tratto dal nuovo album di prossima uscita
Ogni volta che affronto un disco metalcore cado in un profondo stato di inquietudine. Mi ritrovo a meditare, una sorta di Pensatore di Rodin, rimugino sui perché di questo mio malessere e, magicamente, ne vengo a capo. Il genere non è nelle mie corde, o meglio: non si tratta di nulla di epocale e trascendentale,…
Non si può negare che i SECT sappiano il fatto loro. Di fatto la band è un supergruppo formato da membri di compagini del calibro di Earth Crisis, Cursed, Fall Out Boy, ecc., quindi decisamente con molti chilometri e anni di concerti alle spalle. Dopo una lunga pausa di cinque anni, esce per Southern Lord…
Il bello della musica metal (inclusa la frangia più estrema) è che ci sono un sacco di sottogeneri che si mescolano tra loro, come una tavolozza bianca sulla quale spalmare tutta la gamma di colori, lasciando nascere infinite sfumature: è quel che accade con il quintetto francese dei Black Bomb A, che col nuovo Unbuild…
Supergruppo di Lione composto da membri di attuali e trascorse formazioni della scena underground francese (Civilian Thrower, Lovgun, La Hess…), i Fumist esordiscono il primo maggio di quest’anno con il full-length Coaltar, un lungo esercizio di hardcore e grind scritto ed eseguito in maniera egregia, senza sorprese e scossoni, per la gioia di tutti i…
Un mitico adesivo degli Ancst che ricevetti in dono da un carissimo amico recitava “No blast beat, no applause” e già possiamo anticipare che il collettivo (più che band) berlinese con il nuovo Culture of Brutality non smentisce questo loro motto. Siamo arrivati al quinto full-length per il progetto che oramai ruota intorno al solo…
INCISIONS è un progetto che nasce dalle ceneri delle band Awaken Demons, Helia e Violent Sutura. Pur provenendo da contesti diversi, l’amicizia tra i componenti e la passione nel creare nuova musica è sempre stata presente, dando infine vita a questa nuova formazione nell’estate del 2023. Il sound trova spazio tra il metalcore dei primi anni ’00 e chiare influenze nu metal.
In quel di Modena esiste una interessantissima band metalcore sinfonico che, nel corso del 2023, è giunta al secondo album in carriera. Sto parlando dei Dreamcrawler. Ai più questo nome non dirà nulla, ma vi assicuro che stiamo parlando di un gruppo veramente molto interessante che non ha nulla da invidiare a nomi più blasonati…
La band bolognese si esibirà al Pianoro Factory per la seconda edizione del Vez Metal insieme a Ruikil Dilemma, Rosanf? ed Ex Cinere Resurgo.
“Everybody was kung fu fighting“, così recitava la canzone del mitico Carl Douglas, la quale profetizzava l’imminente arrivo della musica punk, metal, e delle loro rispettive danze. Diciamocelo, noi tutti, alle volte, abbiamo bisogno di musica per fare delle mosse di kung fu; ritenetevi dunque fortunati qualora vi ritrovaste nella suddetta situazione, perché l’album di…
Reduci dall’eccezionale esordio Extraterrestrial Gastropod Mollusc, i ravennati Slug Gore portano il loro grindcore senza compromessi, le loro lumache e le loro motoseghe sulle colonne di Grind On The Road per rispondere a qualche nostra domanda. Imbracciate i fucili e buona lettura!
Non uscire nelle ore più calde della giornata e bere regolarmente acqua: quante volte avremo sentito queste parole per sopravvivere al caldo? Ma oggi, dall’alto della mia magnanimità, vi darò un ulteriore consiglio per sopperire all’inferno sulla Terra: ascoltate Crisi, il primo EP dei Born With a Basic Goodness. Ciò equivale ad assaporare un cocomero…
“…STEP INTO THE LIGHT!”: si apre con uno degli attacchi più memorabili degli ultimi anni l’ultimo lavoro dei The Acacia Strain, un concept diviso tra due album, che vivono agli antipodi della musica estrema ma che esistono sospesi e connessi l’uno all’altro come il feto alla placenta, in un cangiante uroboro di richiami. Una metà…
Tante sonorità travolgenti, ma anche delle sorprese nascoste nel venticinquesimo numero di Screamature. Introduzione senza compromessi con il deathcore misto ad hardcore degli Psycho-Frame, al loro esordio, mentre in seguito c’è spazio per un lavoro eclettico, uno split che coinvolge quattro band: Great Falls, Dug, Canyons e Don’t Grow Old. Si continua su territori eterogenei…
Quello dei The End of Six Thousand Years è stato un gradito ritorno, dopo una pausa che durava da circa un decennio. A undici anni di distanza da Perpetuum, il quintetto nostrano è tornato con quattro brani, che mantengono lo stesso impatto monolitico che li ha sempre caratterizzati e la loro tipica amalgama di sonorità…