Vai ai contenuti
REDAZIONE@GRINDONTHEROAD.COM
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new window
GRINDONTHEROAD.COM
unconventional music webzine since 2004
GRINDONTHEROAD.COMGRINDONTHEROAD.COM
  • NEWS
  • ARTICOLI
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • LIVE REPORT
  • SPECIALI
  • GOTR AWARDS
  • SHOP
  • LA REDAZIONE
Cerca:
  • NEWS
  • ARTICOLI
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • LIVE REPORT
  • SPECIALI
  • GOTR AWARDS
  • SHOP
  • LA REDAZIONE

Archivio dei tag: post metal

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con post metal

Torpor > Rhetoric of the Image

RECENSIONIDi Costanza Marsella11 Marzo 2020

“Non giudicare il libro dalla copertina”, suggerisce il vetusto adagio. E tuttavia, trovandoci dinanzi alcuni artwork, è spesso arduo dichiararsi totalmente neutri nel confronto del contenuto, soprattutto in una temperie in cui l’estetica risulta serializzata e codificata. In tal senso, l’intrico di radici e puro cemento con i quali si presenta Rhetoric of the Image,…

[RELEASE] PSYCHONAUT: il debut album “Unfold The God Man” in streaming

NEWSDi Costanza Marsella10 Marzo 2020

La Pelagic Records ha reso disponibile in streaming l’album di debutto degli Psychonaut, Unfold The God Man, precedentemente ospitato in anteprima sulle pagine virtuali di Brooklyn Vegan. Dedita ad un post-metal dai tratti psichedelici -ed influenzato dai lavori di Neurosis, Isis e Baroness–  la formazione belga ci offre un elaborato concept spirituale e filosofico sull’orgine della…

Naga > Void Cult Rising

RECENSIONIDi Martino Razza9 Marzo 2020

Giunto alla quarta release di un discografia equamente suddivisa tra EP e full length, il trio napoletano Naga pubblica il nuovo album Void Cult Rising, uscito il 15 Novembre 2019 per la giovane Spikerot Records, facendo aggiudicare al roster di quest’ultima un (altro) nome di assoluto prestigio del panorama estremo italiano. La musica dei Nostri si tinge…

Rýr > Left Fallow

RECENSIONIDi Diego Ruggeri3 Marzo 2020

Nella musica strumentale il sound è tutto. Se non si riesce a trovare un proprio suono distintivo non solo è difficile emergere dal marasma di uscite di genere, ma si corre anche il rischio di essere confusi con altre band. I Rýr, dal canto loro, hanno saputo nel loro debutto delineare caratteristiche ben riconoscibili. “Fallow”…

GOTR Vs Postvorta

INTERVISTEDi Cristian Franchini19 Febbraio 2020

Seguiamo questa post metal band ravennate dagli esordi ed è un piacere vedere come e quanto sia maturata. In occasione dell’uscita del nuovo album, abbiamo pensato di fare una chiaccherata con Dario Foschini.

Postvorta > Porrima

RECENSIONIDi Gabriele Zolfo18 Febbraio 2020

“Il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare”… così, attribuendola a una sorta di predisposizione genetica, un tremante don Abbondio cerca di giustificare la propria incapacità di andare oltre i confini del mondo a lui noto mettendone in discussione le regole e osandone sfidare i condizionamenti. Se, però, il celebre curato…

[RELEASE] WOWS: annunciato il nuovo album, tutti i dettagli

NEWSDi Diego Ruggeri15 Febbraio 2020

L’ensemble post-metal italiano WOWS torna con un nuovo album, a cui la band sta lavorando da tempo, intitolato Ver Sacrum, che segue il precedente AION.

[NEW TRACK] RIAH: ascolta la nuova “Epidermide”

NEWSDi Francesco Paladino15 Febbraio 2020

Il combo post-rock strumentale bolognese Riah ha pubblicato il nuovo brano “Epidermide”.

[LIVE] Ceneri vol. V: Ottone Pesante, Hobos, Postvorta, Marmo @ Cinetico Bike Bar, Cervia

CONCERTI, NEWSDi Cristian Franchini14 Febbraio 2020

Ceneri è la rassegna musicale organizzata dalla band Sedna, una volta al mese, sul palco del Bike Bar Cinetico di Montaletto di Cervia (Ravenna), che spazia dallo stoner al black metal, passando per l’ ambient e l’ hardcore.

The Haunting Green > Natural Extinctions

RECENSIONIDi Enzo Prenotto7 Febbraio 2020

L’underground è un mondo immenso e traboccante di musica (fortunatamente). Ogni regione ha i suoi eroi ed oggi, con mostruoso ritardo e di ciò ci scusiamo, ci addentriamo nel Nord Italia con i friulani The Haunting Green. Il duo nostrano esordì con un EP nel 2014 (vanno aggiunti anche uno split ed una partecipazione nel…

The Top 10’s Diaries – Ciccio

NEWS, SPECIALIDi Francesco Paladino31 Gennaio 2020

FRANCESCO “CICCIO” PALADINO Parliamoci chiaro, per chi vive la musica come la viviamo noi è un’impresa eroica selezionare i migliori dieci album di un periodo enorme come dieci anni. E oltretutto non vedo con quale autorità dovremmo farlo. Ma è proprio con quest’idea che è nata questa serie di articoli: nessuna autorità, nessuna classifica, nessuna…

Hypno5e > A Distant (Dark) Source

RECENSIONIDi Nicolò Alfei28 Gennaio 2020

Ad un anno di distanza dall’ottimo Les Ombres Errantes i transalpini Hypno5e tornano come un fulmine a ciel sereno su questo finale di 2019, ancora una volta sotto la prolifica Pelagic Records. Il concetto alla base di questo nuovo album è quello di un viaggio interiore verso la terra dei fantasmi del passato. Questa è…

Maïak > A Lie We Don’t Believe Anymore

RECENSIONIDi Diego Ruggeri17 Gennaio 2020

Al loro secondo disco, sempre sotto la label americana Fluttery Records, gli svizzeri Maïak continuano a comporre musica struggente ed evocativa. A Lie We Don’t Believe Anymore è composto da cinque lunghi brani che spaziano tra le lande del post-rock e del post-metal. “Hochrobotisiert fast keine leute” è un’ottima opener che mette in risalto le doti compositive del combo. La…

The Top 10’s Diaries – Diego

NEWS, SPECIALIDi Diego Ruggeri15 Gennaio 2020

Un decennio è un periodo davvero lungo. In questo lasso di tempo ho ripreso in mano il basso e ho iniziato a scrivere su GOTR. Queste due cose hanno sancito definitivamente il mio legame con la musica da ogni punto di vista: contatti con le label, PR, band. Difficile scrivere una lista che riassuma adeguatamente la ricchissima produzione musicale di questo periodo, ma ci proverò: il tutto è rigorosamente non in ordine di importanza.

The Top 10’s Diaries – Enzo

NEWS, SPECIALIDi Enzo Prenotto14 Gennaio 2020

E’ un grigio pomeriggio di fine novembre. Manca poco oramai al 2020 e si volge lo sguardo (o meglio l’udito) al decennio appena passato, che ha offerto tantissime proposte musicali un po’ per tutti i gusti dall’underground fino al mainstream. La sfida che si è posta la redazione di Grind On The Road è stata accolta come molte perplessità e paure, e difatti stilare i dieci dischi migliori del decennio pare impresa impossibile.

←1
2345678910111213141516171819202122
…2324252627…
2829303132333435363738394041424344454647484950515253545556
57→
GRINDONTHEROAD.COM
Grindontheroad Webzine - Truly powered by Media Forge Studio on Proweb Systems
© 2021 All Rights Reserved. I diritti su testi, immagini e foto appartengono agli autori.
Logo designed by STRX ////// PRIVACY E COOKIE LAW
Torna su