[NEW VIDEO] MOUNTAINEER: guarda il making of di Bloodletting
Bloodletting è la terza fatica della band post-metal/doom/shoegaze californiana dei Mountaineer, uscita per Lifeforce Records.
Bloodletting è la terza fatica della band post-metal/doom/shoegaze californiana dei Mountaineer, uscita per Lifeforce Records.
Uscito a metà marzo per Moment of Collapse, l’omonimo EP d’esordio del quintetto tedesco dei Druma costituisce sicuramente un bocconcino appetibile per gli amanti di sonorità post-metal/post-black. L’EP – di quattro brani per una durata di mezz’ora – è ammantato da un’aria pesante e decadente, nebbiosa. Quello dei Druma è un post-metal impregnato di atmosfere…
I milanesi Rise Above Dead hanno pubblicato sulle piattaforme digitali il primo singolo intitolato “A Vision of the Earth”, tratto dal nuovo disco Ulro in uscita a fine giugno per Moment of Collapse Records e Shove Records.
La band cenesate Solaris presenta, in anteprima per Grind On The Road, il nuovo brano “Ezikmndrek”, primo estratto dal nuovo album Un Paese di musichette mentre fuori c’è la morte in uscita il 19 giugno per Bronson Recordings.
Quintetto svizzero in silenzio da qualche anno – da quando, nel 2014, uscì lo spilt con gli Oregon Trail – gli Sxokondo si riaffacciano sulle scene con un nuovo EP di tre brani, Flesh & Sky, pubblicato dalla Division Records. Un ingresso morbido con una chitarra bugiarda su cui già si innestano feedback e venature…
La storia dei Throatsnapper, formazione belga recentemente arruolata nella scuderia della Consouling Sounds, è piuttosto recente: li abbiamo visti difatti esordire nel 2015, con un EP autoprodotto in grado tuttavia di far colpo su tale label, rappresentante una garanzia in fatto di suggestioni doom/ambient/droniche, ed il lavoro che abbiamo tra le mani, About the Dead…
Dopo un paio di interessanti EP, gli Abest rilasciano il loro primo full length Bonds of Euphoria tramite Moment Of Collapse e This Charming Man Records, sia in formato vinile che CD. Il percorso intrapreso dai tedeschi è passato da un post-metal debitore dei mostri sacri Neurosis a qualcosa di molto più personale e sentito.…
Nella cultura russa lo jurodivyj, termine traducibile come stolto in Cristo o pazzo di Dio, è l’appartenente a una singolare corrente di ascetismo religioso: vestito di stracci e mortificato da digiuni e veglie forzate, si espone in maniera indecifrabile, presenta comportamenti variabili in base alla situazione, alternando momenti di ira ad altri di compassione. Insomma:…
Giungono al secondo full length i veneti WOWS, partendo da un esordio discografico datato 2014, e ad oggi raggiungono una meta tanto notevole quanto ottenuta a tempo debito. Con tempi dilatati nella musica come nel concretizzarsi di questo progetto discografico, dopo cinque anni dal precedente full length AION (Argonauta Records, 2015), la band scaligera pubblica…
Mai come con Alex CF musica e arte visiva sono stati così vicini: vero e proprio pioniere, da più di un decennio è un maestro nel dare spessore artistico alle proprie band sia come musicista che come disegnatore. Noi di Grind On The Road siamo amanti viscerali di tutti i suoi progetti e riteniamo che…
Fluid Existential Inversions esce nonostante il periodo allucinante in cui siamo piombati e gli Intronaut non deludono, allietando la nostra e vostra quarantena con quello che a parere mio è il loro lavoro migliore. L’album non si allontana dal trademark della band americana, arricchendo però l’offerta di un drumming assai più complesso e di valore…
Progetto musicale del nord est dell’italia, con all’attivo una demo (Reabsorption, 2016) e un Ep (Ashes, 2017), i Fierce sono usciti sul finire dell’anno scorso con un full length coprodotto dalle italiane Epidemic Records, Shove Records e la danese Rakkerpak. Eclipses from the Duat consta di sei brani, interessanti nelle trovate e che funzionano bene.…
“Non giudicare il libro dalla copertina”, suggerisce il vetusto adagio. E tuttavia, trovandoci dinanzi alcuni artwork, è spesso arduo dichiararsi totalmente neutri nel confronto del contenuto, soprattutto in una temperie in cui l’estetica risulta serializzata e codificata. In tal senso, l’intrico di radici e puro cemento con i quali si presenta Rhetoric of the Image,…
La Pelagic Records ha reso disponibile in streaming l’album di debutto degli Psychonaut, Unfold The God Man, precedentemente ospitato in anteprima sulle pagine virtuali di Brooklyn Vegan. Dedita ad un post-metal dai tratti psichedelici -ed influenzato dai lavori di Neurosis, Isis e Baroness– la formazione belga ci offre un elaborato concept spirituale e filosofico sull’orgine della…
Giunto alla quarta release di un discografia equamente suddivisa tra EP e full length, il trio napoletano Naga pubblica il nuovo album Void Cult Rising, uscito il 15 Novembre 2019 per la giovane Spikerot Records, facendo aggiudicare al roster di quest’ultima un (altro) nome di assoluto prestigio del panorama estremo italiano. La musica dei Nostri si tinge…