[NEW TRACK] DEAFHEAVEN: ascolta la nuova “Honeycomb”
I post-black metallers statunitensi Deafheaven hanno pubblicato a sorpresa un nuovo brano intitolato “Honeycomb”.
I post-black metallers statunitensi Deafheaven hanno pubblicato a sorpresa un nuovo brano intitolato “Honeycomb”.
Il combo post-rock/doom metal romano Rome In Monochrome ha pubblicato il videoclip ufficiale di “Between the Dark and Shadows”, brano tratto dal nuovo album Away From Light.
Abbiamo intervistato Francesca Bonci, che ci toglierà qualche curiosità sull’affascinante mondo dei visuals. Come nasce un visual per una band? Per ciò che mi riguarda un visual nasce in primis da una interconnessione tra la mia sensibilità e quella dell’artista o band con i quali collaboro, partendo dal fatto che se il prodotto che mi…
Jettasangu Fest è la prima produzione del collettivo catanese Tifone Crew, dedicata alle realtà estreme locali e articolata in due serate. Dopo l’esordio dello scorso 17 febbraio con Gangrenctomy, Fordømth e Whispering Haze, la seconda serata, tenutasi sabato 7 aprile 2018 al Ramblas di Catania, ha visto alternarsi sul palco BuiOmegA, combo black/doom/post-metal che ha presentato il nuovo album Decay per la…
A un paio d’anni di distanza dall’ep Chasm i riminesi Deadly Carnage tornano con qualche novità. Innanzitutto, in questo nuovo Through the Void, Above the Suns, uscito per A Sad Sadness Song ,una sublabel della Aeternitas Tenebrarum Music Fundation, vede esibirsi alla voce il chitarrista Alexios Ciancio che gestisce benissimo l’onere e sfodera una prestazione…
Jettasangu Fest è la prima produzione del collettivo catanese Tifone Crew, dedicata alle realtà estreme locali. La seconda serata vedrà alternarsi sul palco BuiOmegA, Torpore e 600000 Mountains.
Gli Aikira nascono nel 2012 da un’idea del chitarrista Alessandro “Fango” Pizzingrilli (ex-Rama/ex-Sonora Desert/Vibratacore) e del batterista Danilo “Il Kote” Concetti (ex-CostaNostra-LouX/ex-Perizona/ex-Vibratacore). Nel 2014, dopo l’ingresso in formazione del chitarrista Andrea Alesi (ex-De Sverzaux) e del bassista Remo Filippini, la band debutta con l’album Aikira uscito per Udedi-Audiozero. Tra il 2015 e il 2017 la…
Gli Hypno5e, pionieri del post-metal transalpino, sono sempre stati un gruppo parecchio complesso e forse quasi borderline con il concetto musicale. Precedentemente abbiamo avuto il piacere di recensire il loro vecchio lavoro, il quale trascende il senso stretto di musica: si può quasi considerare come un film, in cui mancava solamente la parte visiva. Siamo…
Il combo post-rock spagnolo Toundra ha pubblicato il videoclip ufficiale di “Cobra”, brano tratto dal nuovo album Vortex.
Grind On The Road presenta in anteprima il nuovo videoclip del combo prog/post-metal svizzero Abraham per il brano “Silent At Last”, estratto dal nuovo album Look, Here Comes the Dark! in uscita l’11 maggio per Pelagic Records.
Diversamente da altri paesi europei in cui la possibilità di emergere dal puro livello underground è notevolmente più alta, a causa anche di un diverso modo di vivere la musica, in Italia cercare di sopravvivere e di veicolare la propria musica diventa un vero e proprio sforzo di sopravvivenza. E un tale approccio è ancora…
A due anni di distanza da Stige, il quartetto sardo Charun ha pubblicato a fine febbraio il suo secondo full length intitolato Mundus Cereris per Third I Rex Records. Sonorità post-rock e post-metal sono l’elemento costituente di questo album interamente instrumental. I titoli delle tracce richiamano passo per passo nomi di divinità etrusche. Il titolo…
Il combo prog/post-metal svizzero Abraham ha pubblicato il brano “Wonderful World”, estratto dal nuovo album Look, Here Comes the Dark! in uscita l’11 maggio per Pelagic Records.
Con Arson, uscito come ogni altro loro lavoro per Art of Propaganda, gli austriaci Harakiri for the Sky raggiungono il traguardo del quarto album in studio. Tra i migliori interpreti di post-black europeo, capaci di ritagliarsi spazio internazionale e di costruirsi un’identità solida, e forti dell’aggiunta in line up del batterista Kerim “Krimh” Lechner (Septicflesh)…
L’atmosfera malata che esprime questo Into Dark Science, terzo capitolo dei tedeschi Phantom Winter, composti da due ex-membri degli Omega Massif, si trasforma brano dopo brano in un lungo incubo sonoro composto da uno sludge/black (nella sua forma più scorticante e nichilista) da tristi dissonanze chitarristiche noise/post-metal e da laceranti parti vocali (doppia voce) che…