YOB: tour europeo fra settembre e ottobre
Il combo sludge/doom metal statunitense Yob sarà impegnato in un tour europeo fra settembre e ottobre 2016, a fianco dei connazionali Black Cobra.
Il combo sludge/doom metal statunitense Yob sarà impegnato in un tour europeo fra settembre e ottobre 2016, a fianco dei connazionali Black Cobra.
Debutto autoprodotto per i felsinei Noiseed, dal titolo SOS, ovvero Save Our Society. Il moniker del combo è una crasi tra Noise e Seed, ovvero seme del rumore; il loro genere è un alternative metal di fine anni 90 con qualche inserto moderno. Questo piccolo EP di cinque brani si presenta con “Child Of A…
Ok, qui abbiamo a che fare con qualche cosa non di serio, ma di serissimo. Stiamo parlando di Asteroid, ritorno sulle scene dei toscani Mr. Bison, prodotto dalla romana Subsound Records (anche etichetta dei Juggernaut, dei folli Kotiomkin e dei Karl Marx was a Broker). I Mr. Bison sono probabilmente una delle migliori band italiane…
La riapertura della nuova stagione del SIDRO CLUB di Savignano Sul Rubicone condita immediatamente di STONER!
Retrovox Records, Perpetual Stain e Lo-Fi Creatures presentano un imperdibile triplo live per gli amanti dello stoner.
Meshuggah e High On Fire condivideranno il palco per due date italiane a inizio dicembre, a Milano e Bologna.
“Massicci ed incazzati” è il minimo che si possa dire ascoltando il secondo album dei beneventini Teverts, ovvero Towards The Red Skies. Che abbiamo a che fare con un combo di ispirazione kyussiana lo s’intuisce già dal titolo della produzione, che sembra un dichiarato omaggio al secondo e al terzo album della leggendaria…
Ormai veterani della scena stoner (hanno oltre dieci anni di onorata carriera alle spalle), i Black Rainbows a solo un anno di distanza dal precedente Hawkdope sfornano un nuova release che incendierà i vostri stereo. La materia trattata dai capitolini è sempre uno stoner che attinge a piene mani da Fu manchu e Nebula. La…
La continua ricerca, condotta dall’etichetta romana Heavy Psych Sound, di realtà italiane e non pronte a farci scuotere la testa ha portato nel roster di quest’ultima gli americani Holy Grove. I quattro vengono dall’Oregon e propongono un’interessante reinterpretazione del suono tipicamente settantiano di gruppi come Led Zeppelin e Grand Funk Railroad. Il vero punto catalizzatore…
Quello degli Heads. è stato uno dei debutti più interessanti del 2015: il loro noise rock ci ha decisamente convinto. In attesa della loro prossima opera possiamo ingannare il tempo con questo split che i nostri amici tedeschi condividono insieme ai Closet Disco Queen, proponendoci come da programma un brano a testa. Iniziamo con gli…
Il quarto album dei Black Mountain si intitola semplicemente IV ed esce per la Jagjaguwar, importante indie label che ha in sostanza pubblicato l’intera discografia del quartetto canadese. Con questa nuova opera la band si distanzia dai suoni zeppeliani dei primi dischi, i riferimenti al rock 70’s sono decisamente meno accentuati e l’uso più massiccio…
Il terzo album dei californiani Banquet, il primo prodotto dall etichetta Heavy Psych Sounds Records (la stessa degli Stoned Jesus e dei Black Rainbows), è uno scoppiettante retro-rock anni Settanta suonato con grande professionalità e registrato in maniera impeccabile. La breve durata di Jupiter Rose, poco più di trenta minuti, non deve trarre in inganno, perché…
La band heavy psych italiana Pater Nembrot ha annunciato alcune date di supporto Nusun, terzo album del combo di Cesena uscito a febbraio per Go Down Records.
Quando la Go Down Records prese sotto la sua ala protettiva i Pater Nembrot aveva visto giusto. In tutti questi anni la band ha lavorato di cesello per plasmare un suono sì debitore del grunge e dello stoner, imbevuto però di umori estremamente personali. L’apertura e la chiusura del disco sono affidate a due ballate…
Arrivano quest’anno a compimento del primo vero e proprio full-length i francesi The Lumberjack Feedback, dopo ben due EP ed uno split coi francesi We All Die Laughing. Se con questi primi lavori i Nostri non ci avevano convinto particolarmente, col nuovo Blackened Visions le cose cambiano, fortunatamente, in positivo. Abbandonato un sound più aperto…