Autumn Tears > Guardian of the Pale

Sono passati soltanto due anni da The Glow Of Desperation, l’ultimo album per Autumn Tears, e già abbiamo a disposizione l’anteprima per il loro nuovo lavoro, Guardian of the Pale. Volendo essere fiscali possiamo aggiungere alla loro discografia anche Widowing/Possessing, lo split dello scorso anno con Zeresh, il progetto neofolk della cantautrice israeliana Tamar Singer.…

Afraid of Destiny > Contra Omnes

Partiti originariamente come one-man band e solo in seguito evolutisi a band completa, i Trevigiani Afraid of Destiny non sono certo rimasti con le mani in mano dal loro primo vagito a questo 2023. Attivi dal 2012 hanno alle spalle svariati EP e full nei quali è stato possibile apprezzare la loro continua evoluzione, con…

[RELEASE] SWANS: nuovo album in arrivo

A due mesi dall’arrivo degli Swans a Bologna, Hellfire Booking Agency svela una fantastica sorpresa. Dopo anni di attesa passati ad ascoltare e riascoltare i 15 dischi pubblicati finora dagli Swans, è finalmente in arrivo un nuovo capolavoro. Tenetevi forte: «The Beggar» si unisce alla discografia! Chissà che non ci suonino qualche pezzo a Bologna, che dite?…

Winter Dust > Unisono

I Winter Dust tornano, dopo cinque lunghi anni dall’ottimo Sense by Erosion, con la loro nuova fatica che porta il nome di Unisono. Questo disco è un passo avanti, un passo coraggioso che oltre alla vistosa adozione della nostra lingua madre, presenta delle composizioni più semplici, quasi minimaliste e con una sfumatura più malinconica del…

Plague Bearer > Summoning Apocalyptic Devastation

Situazione abbastanza curiosa quella riguardante gli americani Plague Bearer: si tratta infatti di una formazione dei primi anni Novanta, che poi aveva cambiato nome in Drawn and Quartered, blasonata band old-school death metal; giunti nel 2023 il frontman Herb Burke ha pensato bene di riportare in auge questa creatura sopita, portando di fatto i Plague…

Terveet Kädet > Kaikki kaikkia vastaan

Ci sono alcune band che possono vantare, seppur in contesti misurati e “di nicchia”, il ruolo di leggende. I Terveet Kädet sono una di queste, senza mezzi termini. Attivi da più di 40 anni e sempre attenti a raccontare i lati più duri e violenti della vita, i finlandesi (lapponi in realtà) sono, per il…

Dawn Ray’d > To Know the Light

Nati nel 2015 e con all’attivo due full e due EP, i Dawn Ray’d si sono sin da subito distinti per una natura intransigente, rabbiosa ma al tempo stesso malinconica, melodica ma anche travolgente, unendo il black metal al folk sotto la bandiera dell’antifascismo, della lotta di classe (prima) e del fiero nichilismo (più recentemente).…

Atsuko Chiba > Water, It Feels Like It’s Growing

La creatura mistica Atsuko Chiba da Montreal si appresta ad affrontare una nuova e tumultuosa avventura. Il loro orchestrale viaggio sonoro tocca gli orizzonti perduti e deliziosi di un’emblematica narrazione visiva, che si colora d’intenso nel loro sound post-rock con il quale il collettivo riesce a trasmettere un emozione espressiva. In questo terzo full-lenght Water,…

Hail the Void > Memento Mori

Elogi, lodi, celebrazioni, panegirici e finanche peana… ma anche fucili costantemente puntati e lenti di ingrandimento in occhiuto servizio permanente. Che si tratti di sport, lavoro, politica o arte in una sua qualsivoglia articolazione, iniziare una carriera con lo status di “predestinati” prevede inevitabilmente un significativo quoziente di difficoltà, con il corollario di una sorta…

Upcdownc > Duel

Dopo ben ventitré anni di carriera alle spalle, il gruppo progressive strumentale Upcdownc non ha mai smorzato il suo entusiasmo, creando un impatto disarmante nel loro mondo visivo e memorabile. Sono passati tre anni dal loro precedente lavoro Score, nel quale la band esplorava un viaggio autentico fatto di alti e bassi e cambiamenti lineari,…