Hambone > Hambone

Esordio molto interessante per Hambone, trio pugliese che, grazie alla lungimiranza di Ciqala Records, arriva al debuto discografico. Il loro è un album che con un approccio frettoloso si potrebbe pensare di ascrivere in ambito jazzistico, infilandolo, o meglio, liquidandolo all’interno di una nicchia sonora per pochi (fortunati) eletti. Farlo sarebbe però un errore che…

Steve Von Till > Alone in a World of Wounds

“There was a moment, I know, when I was under in the dark, that something… whatever I’d been reduced to, not even consciousness, just a vague awareness in the dark. I could feel my definitions fading. And beneath that darkness there was another kind—it was deeper—warm, like a substance” Le parole che trovate in apertura…

Lights of Vimana > Neopolis

I Lights of Vimana sono un progetto che sta emettendo i primi vagiti tramite l’italianissima Dusktone. Più che un progetto in realtà si dovrebbe parlare più propriamente di “supergruppo” internazionale, in quanto tra le sue fila possiamo trovare Riccardo Conforti (Void of Silence) alla batteria e tastiere, Jeremy Lewis (Mesmur, Pantheist) che si occupa di…

Meth Leppard > Gatekeepers

Dopo la scoperta del fuoco e l’invenzione della ruota, la creazione del grindcore (scritto tutto attaccato) è sicuramente un passo importante nella tortuosa strada evolutiva dell’Uomo. Come ho già scritto precedentemente in altre recensioni, quando fatto per bene, il grindcore riesce ad esprimere in pochi minuti quello che altri gruppi riuscirebbero a descrivere, forse, con…

Sophia Djebel Rose > Sécheresse

A tre anni di distanza da Métempsycose torna Sophia Djebel Rose con Sécheresse ed è amore a prima vista. La franco-marocchina ha realizzato un album che avvolge (e travolge) immediatamente, un disco che conquista al primo ascolto, grazie ad una maestria vocale caldissima e tagliente, che sposa in modo sublime un approccio votato alla ricerca e alla…

Övervåld > Vigarv

Gli Övervåld sono una nuova band, nata sulla costa svedese nel 2023. Hanno già pubblicato due EP, Våldsbejakande Extremism e Skräckvälde (entrambi nel corso del 2024). Il nuovo album, Vigarv, al netto del fatto che segue, sia concettualmente, che dal punto di vista sonoro, quanto fatto in precedenza, è senza ombra di dubbio il migliore che abbiano…

Sara Persico > Sphaîra

Sara Persico sa come modulare i suoni. Conosce alla perfezione ogni macchinario ed è in grado di saperlo far rendere al massimo delle (sue) possibilità. Questa è la prima certezza che sentiamo di dover affermare. Un punto di partenza di tutto rispetto, ne siamo consapevoli nel momento in cui lo scriviamo, ma, siamo altrettanto certi che,…