Miasmic Serum > Infected Seed

I Miasmic Serum arrivano in un paio d’anni al loro primo disco, spuntando come animali ferocissimi dal sottobosco metal italiano, in particolare dal Veneto. Questo Infected Seed è un vero atto d’amore che il trio fa al death metal più primordiale e grezzo, in particolare alla scena americana a cavallo tra gli anni Ottanta e…

Givre > Le Clo​î​tre

La band canadese Givre torna sul mercato discografico con Le Cloî​tre, proseguendo il proprio percorso che, per le tematiche trattate, si discosta parecchio dal resto della scena black metal. I Nostri infatti preferiscono approfondire l’aspetto religioso da una visuale diversa, più oggettiva, distaccata, calandosi nei panni di alcuni protagonisti, raccontandone le gesta e la vita.…

GOTR Vs Ulcerate

Gli Ulcerate non hanno certo bisogno di introduzioni. Attivo dal 2002, il terzetto di Auckland, Nuova Zelanda, ha sempre avuto una marcia in più. Con la loro nuova fatica, intitolata Cutting the Throat of God, i Nostri sono riusciti ad alzare ulteriormente l’asticella, producendo un album monumentale. Approfittiamo della loro disponibilità per fare quattro chiacchiere con Jamie Saint Merat riguardo al nuovo disco e al loro meticoloso modo di comporre musica.

Vitskär Süden > Vessel

I Vitskär Süden sono un gruppo rock innovativo che fonde diversi generi musicali contornati da una narrazione evocativa interessante. Il quartetto nasce a Los Angeles nel 2020 con un appiglio cinematografico che li distingue dal resto dei gruppi sul genere psych rock e dark wave. Il loro pacchetto discografico è costituito dall’esordio omonimo e dai…

Perchta > D’Muata

Non è facile iniziare la carriera pubblicando un disco che, sebbene le interessanti e singolari premesse, non ottiene l’apprezzamento unanime di pubblico e critica. Ancor più difficile è fare tesoro delle critiche e usarle come stimolo per lavorare ancora più alacremente e fare ricredere i detrattori, senza con questo scendere a compromessi e snaturare la…

Abrams > Blue City

Il percorso musicale degli americani Abrams inizia a Denver nel 2013 contornato da melodie avvincenti e un sound di matrice stoner rock; con il passare degli anni la band sperimenta diverse influenze sonore toccando anche il progressive e il post-hardcore. Tutto lo studio graffiante viene racchiuso nell’album d’esordio Lust. Love. Loss del 2015, consolidando il…

Couch Slut > You Could Do It Tonight

Se mi domandassero quale potrebbe essere la colonna sonora ideale per la fine del mondo, beh, l’unica risposta sensata che potrei dare è il noise; che sia rock, che sia metal, poco importa. Noise come se, per l’appunto, non ci fosse mai più un domani. Il perché è presto detto. È un genere che al…

GOTR vs Bologna Violenta

Prima giornata di Venezia Hardcore Fest 2024, e mentre il Centro Sociale Rivolta di Marghera (VE) inizia a prendere vita, con l’atmosfera che si fa movimentata e i primi gruppi iniziano a suonare, riusciamo a fare una chiacchierata con Nicola Manzan, fondatore del progetto Bologna Violenta. Prima di assistere a un live unico e dalle…

Sijjeel > Affiliation of Horrid Containment

I Sijjeel, band il cui nome risulta piuttosto arduo da pronunciare, sono una realtà brutal-death metal proveniente dall’Arabia Saudita che aveva debuttato nel 2022 con un disco piuttosto interessante entrando a far parte del roster della Comatose Music. Oggi, a due anni di distanza, ecco arrivare il secondo full-length intitolato Affiliation of Horrid Containment, pronto…

Bongripper > Empty

Chi li conosce sa che dai Bongripper non ci si può aspettare altro se non la totale distruzione sonora, il sordo annientamento che solo il doom metal al suo apice può garantire. Una delle band più pesanti che abbiano mai calcato la scena musicale, con Empty i quattro di Chicago non deludono le aspettative e…