The Vulcan Itch > Rise Of The Fallen

Da Atene si accende l’adrenalina travolgente dei The Vulcan Itch, un power trio interessante che nel loro sound esprime un timbro melodico e energico, grazie all’accurata attenzione per i riff sporchi e rumorosi finalizzati in un percorso fresco e entusiasmante. Le numerose influenze stoner e heavy rock si notano già dal primo album omonimo nel…

Brume > Marten

Sono moltissime le realtà sottostimate. Tra le tante i Brume sono da considerare tra coloro che più di altri hanno finora sofferto di questa minore visibilità rispetto a quelle che sono le qualità e le potenzialità. Li avevo persi di vista dopo il debutto del 2015 Donkey che mi aveva, al tempo, coinvolto e portato…

BIG|BRAVE > A Chaos Of Flowers

I BIG|BRAVE riescono ancora a stupire. Nonostante siano arrivati all’ottavo album, danno l’idea di essere all’interno di un percorso di crescita che ancora non ha mostrato per intero tutte le loro potenzialità: A Chaos Of Flowers ne è l’ennesima dimostrazione. Questo loro ultimo lavoro riesce infatti a collocarsi in perfetta antitesi con il precedente Nature…

GOTR Vs Inter Arma

Dopo cinque anni di silenzio, tornano gli Inter Arma con New Heaven. Il disco è da poco uscito per la Relapse ed è composto da otto canzoni, per un totale di quasi 42 minuti di musica sempre molto densa e pesante. In occasione della sua uscita, abbiamo fatto quattro chiacchiere con T.J. Childers, batterista e cuore pulsante della band.

Glacial Mass > The Passion

Glacial Mass nasce da una costola di Θ (Theta), progetto principale del greco Themistoklis Altintzoglou attivo tra la madrepatria e la Norvegia. Dopo il debutto in cassetta su Industrial Coast nel 2020 con l’album misanthropia lo troviamo nuovamente alla ribalta con questo suo The Passion, uscito ad aprile su Gymnocal Industries. Siamo sostanzialmente nelle stesse…

Hierophant > Gateway to the Abyss

Gli Hierophant sono una band black/death metal italiana in circolazione da parecchio tempo, infatti la fondazione risale ben al 2009, ed oggi dopo due anni dalla pubblicazione dell’ultimo disco, ecco arrivare un live album contenente alcuni brani pescati direttamente dalla loro ultima fatica, intitolato Gateway to the Abyss. Toccherà all’intro “Mortem Aternam” il compito di…

Lua > Nube

Il progetto Lua nasce in pieno lockdown da menti già impegnate, nella loro lunga carriera, in progetti storici per la scena emo/punk nostrana, quali Fine Before You Came e Do Nascimiento tra gli altri. Sotto questo moniker hanno svoltato gli orizzonti sonori proposti, mettendo momentaneamente in disparte l’unione tra introspezione e vigore presente nella musica…

Afsky > Om hundrede år

Chi bazzica nel circuito black metal molto probabilmente conoscerà il progetto solista di Ole Pedersen Luk ovvero Afsky. Tale progetto nasce nel 2015 e nonostante non abbia pubblicato molti album e non avendo una forte personalità si è saputo costruire una solida fanbase di appassionati grazie ad un buon mix del già citato black metal,…

State Of Non Return > White Ink

“La sacralità vista da una prospettiva differente e magnifica. Linee di basso che hanno fatto scuola e una batteria assolutamente fuori scala fanno di questo disco il punto di non ritorno di tutto quello che è di origine stoner e doom. Una sola traccia che vale una carriera: “State of Non-Return”. Difficile fare meglio.”. Così, una decina di anni…

GOTR vs Sacrofuoco

La vita è fatta di prese di coscienza e cambiamenti, e ne sono consapevoli i Sacrofuoco, avendo riconosciuto il bisogno di staccarsi dalla loro vecchia identità (One Dying Wish) per continuare a fare musica assieme mantenendone la natura autentica. Il loro album di debutto, Anni Luce, è un lavoro sferzante e diretto, ben equilibrato tra…

Inter Arma > New Heaven

Dopo 5 anni di silenzio, a parte un disco di cover uscito nel 2020, Garbers Days Revisited, tornano gli Inter Arma con New Heaven. L’album esce per la Relapse, ed è composto da otto canzoni per un totale di quasi 42 minuti di musica molto densa. Il quintetto di Richmond, Virginia, apre le danze in…

Harvestman > Triptych: Part One

C’è sempre molta attenzione e rispetto per il lavoro di Steve Von Till, questo è innegabile. Oltre a ciò, dopo gli ultimi spiacevoli (diciamo anche spiacevolissimi) avvenimenti in casa Neurosis, probabilmente le aspettative riguardo i suoi progetti paralleli sono addirittura aumentate. A questo proposito, oltre al buonissimo percorso solista che ci ha regalato una gemma…

Full of Hell > Coagulated Bliss

Coagulated Bliss è probabilmente l’album grindcore più pop che abbiate mai ascoltato, una cornucopia di ibridazioni del genere che spazia dall’elettronica al doom, in un turbinio di stimoli e assalti sonori, dalla violenza molteplice riprodotta eccellentemente nell’artwork di Brian Montuori. Il nuovo lavoro dei Full of Hell, sesto sulla lunga distanza per la band di…