GoGo Penguin > Necessary Fictions

Il trio jazz rock GoGo Penguin intraprende un nuovo viaggio grandioso e elegante, ricco di spunti minimal e una vena artistica sempre di spessore che porta i Nostri a livelli musicali incredibili. In questo settimo lavoro in studio, Necessary Fictions, prodotto dalla label XXIM Records, la band inglese realizza una sinfonia solida e personale, che…

Giöbia > X-ÆON

“Band clamorosamente sottovalutata”, “Meriterebbero maggiore visibilità”, “A quando la consacrazione definitiva?”… Nel mare magno di recensioni, post, messaggi e commenti che affollano l’etere pentagrammatico, è praticamente inevitabile imbattersi in sentenze che distillano in poche parole il rammarico per il mancato riconoscimento di una qualità che si presume di lapalissiana evidenza e che invece rimane misconosciuta,…

Defacement > Doomed

“Tre album, tre centri. Il futuro è adesso.” Con questa frase chiudevo la mia recensione di Duality, terzo album in studio per i Defacement che ora, a distanza di un anno, tornano a elargirci la loro musica che è sempre in/un viaggio. Un po’ come loro stessi: due libici, un italiano e un olandese, che…

NecroticGoreBeast > Brute

NecroticGoreBeast: un nome, una garanzia, giusto? Forse… I Nostri arrivano dal Canada e, come si capisce chiaramente, sono dediti ad un brutal/death metal efferato, di quelli che non fanno prigionieri, e che in qualche modo rappresenta per il sottoscritto una caverna dentro la quale nascondersi quando tutto il resto va in rovina. Questo però vale…

Whitehorse / Uboa > The Dissolution Of Eternity

Quella tra Whitehorse e Uboa è una collaborazione che già solo per i nomi coinvolti ha tutti i presupposti per essere galvanizzata da una forza catartica e struggente ai massimi livelli. Le due realtà coinvolte sono originarie della stessa città, Melbourne, e ormai si possono ritenere tra le più esperte della metropoli dell’Australia sudorientale, considerando…

Dor > The Dream In Which I Die

Due anni fa ci siamo felicemente imbattuti nei Dor, realtà musicale abbastanza unica nel panorama italiano, un ensemble la cui proposta, nel disco di esordio In Circle, andava a pescare nell’antifolk e nel folk gotico made in USA aggiungendo spunti personali assai interessanti e ammalianti. Oggi i Nostri escono con un nuovo lavoro, The Dream…

Throne > Ossarium

Gli italiani Throne arrivano da Parma e sono dediti a un pesantissimo e scurissimo sludge. Io non li conoscevo affatto e sono venuto alla loro conoscenza solo recentemente grazie ad una bella intervista del loro batterista su uno dei tanti podcast che ascolto, dove raccontava le fatiche, le avventure e le peripezie di una band…

Aho Ssan & Resina > Ego Death

Cinque anni fa, l’artista parigino Niamké Désiré (aka Aho Ssan) e Karolina Rec (aka Resina) sono stati invitati da Unsound a partecipare a Weavings, una sessione di improvvisazione a distanza su Zoom. Tra loro si è instaurato immediatamente un legame particolarmente intenso, che ha portato, oggi 2025, alla realizzazione del loro primo album collaborativo Ego…