Mono > Beyond The Past

Sono davvero pochi gli artisti in grado di offrire una tale profondità di sentimento. I MONO, consacrati come una delle band più influenti ed interessanti del panorama sperimentale, hanno plasmato in 20 anni un sound unico coniugando la malinconia classica con l’illusione noise attraverso raffinati arrangiamenti. Nascono verso la fine degli anni novanta, il loro…

Petrolio > Club Atletico

Nel 1999 esce nelle sale cinematografiche Garage Olimpo di Marco Bechis, pellicola che racconta le atrocità della dittatura militare argentina di Jorge Rafael Videla a vent’anni di distanza. Bechis rivela al mondo tutto ciò che la storia ufficiale ha colpevolmente taciuto o minimizzato. La “guerra sporca” dei militari sudamericani volta a reprimere e distruggere gli…

Volvopenta > Simulacrum

I Volvopenta sono un quartetto tedesco che ama la sperimentazione e i riff energici, formatosi nel 2015 a Mülheim, un piccolo paese nella Germania settentrionale. Il loro sound ha diverse contaminazioni e prende spunto dal post-rock classico, con tinte più dure e progressive. Il contrasto notevole che nasce tra la sintonia dei due chitarristi Marcus…

Blanck Mass > In Ferneaux

Nell’anno più difficile della nostra storia recente molti artisti si sono visti costretti a stravolgere il loro modo di fare musica, in alcuni casi anche riconsiderandone il ruolo che essa occupa nel quotidiano. Da strumento di esplorazione ed espressione, comporre è divenuto gesto apotropaico oltre che terapeutico. Nel suo nuovo lavoro, il quarto per Sacred…

Wardruna > Kvitravn

Se lo sdoganamento della cultura vichinga come moda, come fenomeno pop, è un merito (o colpa, dipende) del metal, c’è un solo uomo che possiede il merito (e qui è merito e basta) di aver trattato il tema con la serietà e l’onestà necessarie. Quell’uomo risponde al nome di Einar Selvik. E’ sotto gli occhi…