One Day In Fukushima > Ozymandias

Dopo una demo nel 2015, due split – con Intravenous Poison e Genocidal Terror – e partecipazioni ad alcune compilation, i campani One Day In Fukushima pubblicano il primo full length, Ozymandias, in uscita per l’etichetta ucraina Eclectic Productions, specializzata in death e grind. Ed è proprio un (death)grind spietato il trademark dei One Day…

Discomfort > Fear

Dopo due EP e due split (oltre a un numero notevole di concerti in almeno un paio di continenti), i veneti Discomfort ci offrono la prima prova sulla lunga distanza. Provenienti da un background decisamente votato al grind, i Discomfort mostrano invece in questo Fear un ventaglio di influenze molto più ampio. La title-track è…

Wiegedood > De Doden Hebben Het Goed III

Ipotesi, tesi, sintesi. Si potrebbe riassumere così la parabola della trilogia De Doden Hebben Het Goed (traducibile, con qualche licenza, i morti se la cavano meglio) dei belgi Wiegedood, per chi – ancora – non li conoscesse sorta di supergruppo dell’underground fiammingo con componenti di Amenra, Oathbreaker e Rise And Fall. Dopo un primo disco…

Humanity Is A Curse > Raging For A Lighthouse

“Sludge-crust trio based in Berlin influenced by heavy music and planet earth’s social, political and ethical issues.” Questa è la bio che potete leggere sulle pagine del trio italo-tedesco Humanity Is A Curse il cui esordio, Raging for a Lighthouse, è uscito a fine gennaio per Shove Records, Hasiok Records e Counteract Recordings. Tanto basta…

Marée Noire > Demo EP

La demo d’esordio dei francesi Marée Noire – band in cui militano componenti di Better Off Dead, Bleakness e Syndrome 81 – corre l’immeritato rischio di confondersi nel mare magnum che è quel profluvio incessante di uscite discografiche, laddove invece meriterebbe per certo almeno una segnalazione. Uscito a fine marzo per una coproduzione di Distro-y…

GOTR Vs Ancst

Freschi di un album nuovo di zecca, Ghosts of the Timeless Void (qui la nostra recensione) e nel pieno del loro tour europeo (oggi e domani saranno in Italia), ci siamo fatti una chiacchierata con i berlinesi Ancst. A risponderci il cantante Tom. Enjoy it! [ENG BELOW] Ciao ragazzi e benvenuti su Grind on the Road.…

Ulfhednar > Mortaliter

I nostrani Ulfhednar, nati nel 2014, dopo innumerevoli problemi di line-up dovuti a cambiamenti, pubblicano il proprio disco di esordio chiamato Mortaliter (datato 2017). Il quartetto romano si auto-descrive come una band che mescola diversi stili partendo in primis dal black metal (scena nord europea) ed aggiungendo man mano una moltitudine di elementi per rendere…

Ancst > Ghosts of the Timeless Void

Prolifici come pochi – in una manciata d’anni di carriera non si contano nemmeno più le tantissime release – il collettivo berlinese degli Ancst, dopo uno split a febbraio con i Depravation ed essersi separati da una delle due voci, torna con un full length nuovo di zecca, Ghosts of the Timeless Void, uscito per…

Agrimonia > Awaken

Certo si è dovuto aspettare cinque anni perché gli svedesi Agrimonia dessero alla luce il successore di quella gemma che era Rites of Separation, ma a conti fatti ne è sicuramente valsa la pena. Uscito a fine gennaio per la Southern Lord, Awaken, c’è da scommetterci, sarà tra i migliori album che potrete sentire quest’anno.…