Blacklab > Abyss

Il Giappone è un paese dalla cultura lontana anni luce da quella europea e non a caso molti ascoltatori evitano o non comprendono certi stili di pensiero e, in casi come questo, la musica che arriva da quel mondo. Fare arte per i giapponesi equivale a totale dedizione del corpo, della mente e dell’anima. Qualsiasi…

Skulld > Reinventing Darkness

Reinventing Darkness era già pronto sul finire dello scorso anno. Dopo un demo gli Skulld – combo che gravita attorno a Lombardia, Emilia-Romagna e, in qualche modo, Berlino – aveva messo sul piatto un antipastino per stimolare l’appetito e attrarre label. A quanto pare piacque a molti e attorno ad esso si è radunata una serie…

Ruinas > Ikonoklasta

I Ruinas vengono dalla Galizia, sono un duo deathgrind e per metà della line-up, vale a dire Rober, nascono dalle ceneri dei leggendari Machetazo. Il loro primo album Ikonoklasta è uscito a fine marzo per l’italiana Spikerot Records. Il duo galiziano propone un deathgrind corposo, marcio, con tanto groove e non insiste soltanto solo su…

Drei Affen > Seguimos Ciegxs

Un lavoro praticamente impeccabile, perfetto, quello che arriva dal trio spagnolo dei Drei Affen. Una ventina di minuti scarsi ma allo stesso tempo una delle cose migliori nel loro genere che potrete sentire quest’anno, credetemi. A coprodurre Seguimos Ciegxs ci sono Pifia Records, Left Hand Label, Through Love Records e Zegema Beach mentre l’edizione in…

Egestas > Oltre Le Rovine

Si fa un gran parlare, in ambito dell’underground brutto che piace a noi, di blackened hardcore, corrente che negli ultimi anni sta vivendo un periodo di grazia con tutta una serie di band e uscite di rilievo – in varie declinazioni, pensiamo a Hexis, Plebeian Grandstand, Ancst, e agli Oathbreaker che dall’underground sono a un…

Confine > RRR

Provenienti dal medesimo brodo di coltura dei vari Hobos, Zeit e – qualche km più in là – Storm{o}, i Confine sono un quartetto veneziano attivo ormai da circa cinque anni. Se avete un’idea dell’ambiente da cui provengono i ragazzi veneti – roba da centri sociali, zecche buoniste e Venezia Hardcore – avete già un’idea…

Leeched > To Dull The Blades Of Your Abuse

Su un cammino costruito da gruppi come Converge e Godflesh si erige maestosamente la gelida ed impenetrabile nuova opera dei Leeched: To Dull The Blades Of Your Abuse. La band di Manchester, formatasi nel 2017, ha pubblicato a fine gennaio per Prosthetic Records il suo secondo claustrofobico e furioso full length. Il fil rouge dell’album…

The Top 10’s Diaries – Federica

FEDERICA SAPUPPO Scrivere una lista del genere non è facile quando il periodo di riferimento è lungo dieci anni. Durante un arco di tempo così lungo molte delle esperienze vissute ci hanno influenzati sotto tantissimi punti di vista, anni in cui la crescita si riflette non solo negli ascolti e nelle scoperte di nuovi artisti,…

Cancer Clan / Desteufels – Split

Uscito a dicembre per 7Degrees e Merciless Records, questo split fra i tedeschi Cancer Clan e Desteufels sancisce, dopo un tour primaverile insieme, un bel patto d’amicizia sotto il segno di una stessa attitudine. Entrambe le band infatti guardano con interesse alla musica estrema degli anni ’80 e ’90, come a voler ripartire dall’inizio, quando…

Vibratacore > Resurgita

È passata una vita dall’ultimo lavoro dei teramani Vibratacore. Era il 2011 ed uscivano con l’ottimo Good Morning Pain confermando d’essere in Italia tra le realtà più interessanti in ambito post-hardcore. In quest’arco di tempo pare che abbiano scritto un full ma dei cambi di line up (arriva Sandro alla batteria mentre va via il…