[RELEASE] ANCST: disponibile il nuovo EP “Zorn”
Gli Ancst hanno pubblicato due giorni fa, giovedì 6 ottobre 2022, un nuovo EP intitolato Zorn, contenente quattro nuovi pezzi. Il lavoro è uscito tramite Yehonala Tapes in vinile, CD e digitale.
Gli Ancst hanno pubblicato due giorni fa, giovedì 6 ottobre 2022, un nuovo EP intitolato Zorn, contenente quattro nuovi pezzi. Il lavoro è uscito tramite Yehonala Tapes in vinile, CD e digitale.
Seguaci di quel cattivissimo death/sludge di cui gli Iron Monkey sono i padrini, gli americani Coffin Torture escono a inizio ottobre col secondo full length Blennoid, marcio e brutale come poche cose sentite quest’anno. La perfetta unione tra doom, sludge e death metal, a realizzare un fatale massacro musicale perpetrato a colpi di riff e…
Gli Infall hanno annunciato l’uscita del loro nuovo album, Far, che verrà pubblicato il prossimo 14 novembre da Controcanti Produzioni, Mothership Records, Fresh Outbreak Records, Itawak Records, Tomb Tree Tapes e Flames Don’t Judge Prod.
Sei lavori pubblicati nell’arco di una decina di giorni: le prime settimane di settembre sono state caratterizzate da una serie di uscite in ambito screamo/hardcore che hanno attirato la nostra attenzione, e quale miglior occasione se non un nuovo numero di Screamature per parlarne. L’hardcore più roccioso e compatto, e aperto a varie contaminazioni, si…
La sensazione di ritorno a casa, qualunque essa sia, che mi ha trasmesso il sapere che i Die Sünde avevano finalmente programmato la pubblicazione del nuovo EP Strega è stata inaspettatamente molto forte, tanta quanta la necessità e la voglia di scrivere qualche riga per incensare il bellissimo lavoro che la band veneta ci propone…
Quel death metal dissonante nato nel ’98 con Obscura dei Gorguts sembra creato apposta per arricchire l’hardcore più violento, appesantendolo ed intarsiandolo di cervellotiche suggestioni, tra breakdown sincopati e riff impossibili. Questo è quello che immagino pensino anche i tedeschi Abest, che il 19 agosto sono tornati a farsi sentire con Molten Husk, che unisce…
Sono passati praticamente tre anni dall’ultimo disco dei Wolfbrigade, forse un po’ troppi considerando l’importanza della band svedese e l’impatto che ha avuto in passato nella scena D-beat e crust punk. Offrendo una proposta sì legata alla velocità e all’irruenza del punk ma pesantemente influenzata anche dalla scena death metal scandinava, i Wolfbrigade sono stati…
PANOPTICON è la gabbia in cui abbiamo volontariamente scelto di isolarci. Uno spazio che dedichiamo alla musica che più ci piace, e di cui preferiamo parlare senza alcuna fretta. Da, diamo uno sguardo a tutto ciò che abbiamo trascurato nei mesi scorsi e facciamo una cernita delle primizie musicali più particolari, assorbendo e godendo di ogni loro cellula.
Una miscela di hardcore metallico e minaccioso attende le orecchie degli ascoltatori che vorranno avvicinarsi all’EP dei Mine Collapse dal titolo Delusions. La band di Chicago ci consegna sei brani potenti sulla scia degli Helmet (giusto per tirare in ballo un nome sicuramente conosciuto ai più), ma che in certe progressioni ci hanno ricordato anche…
A due anni dall’esordio Hallucination Scene, il progetto di James Hammontree Black Magnet partorisce il full-lenght Body Prophecy, un amalgama di industrial e hardcore/metal che avvince (parecchio) ma non convince fino in fondo, lasciando l’impressione che forse non tutto ciò che si poteva dire sia stato detto. Già dalla opener “A History of Drowning” è…
Formazione piuttosto nota nel panorama grindcore, gli olandesi Teethgrinder pubblicano il 22 luglio la terza uscita della loro carriera, Dystopia. Unendo grind, death e quel pizzico di black metal che è sufficiente a rendere caratteristico il suono della band, l’album risulta inevitabilmente possente ed aggressivo, nonostante a tratti pecchi di prolissità. Velocissimi riff squadrati e…
La band statunitense per l’occasione sarà accompagnata da una line-up di tutto rispetto composta da: Knocked Loose, Landmvrks e Soul Blind.
Dato per assodato il fatto che tutto ciò che poteva essere detto è stato detto dai maestri nel genere negli ultimi vent’anni del secolo scorso, fare grindcore negli anni Venti del 2000 significa richiedere all’artista una continua ricerca di suoni e soluzioni, influenze e contaminazioni che sappiano mantenere vivo uno dei generi più liberi eppure…
Se seguite questa rubrica da abbastanza tempo sapete bene che spesso dedichiamo molte attenzioni anche a grindcore, hardcore e molti altri generi oltre allo screamo in senso stretto. Questo numero si focalizza maggiormente proprio su sonorità più aggressive e abrasive, in primis con una tripletta grind in varie sue sfaccettature firmata Bodyrot, Corvid Canine e…
Tornano dopo otto anni dall’ultimo Bacteria i Guineapig, punta di diamante del deathgrind italiano. Otto anni di lunga e pesante assenza, soprattutto in un paese come il nostro nel quale il grindcore più estremo non ha mai avuto, escludendo certi fortunati fenomeni, particolare risalto. Otto anni conclusi dalla pubblicazione di Parasite, un macigno deathgrind che…