Norma Jean > All Hail

A volte i colpi di fulmine arrivano, e non c’è molto da fare, quando succede bisogna solo aspettare che facciano il loro corso. All Hail dei Norma Jean è arrivato come un ciclone, rubando l’attenzione immediatamente e non mollando più i miei pensieri. Non solo grinta, attitudine e capacità di rimanere bene in mente, ma…

Hecatomb Fest @ Astro Club, Fontanafredda

L’Astro Club è ottimo teatro per la prima edizione dell’Hecatomb Fest, organizzato dall’ottima ciurma di Vegrind, capace di imbastire un ottimo festival, con una buona offerta ben spalmata sul territorio e soprattutto priva di compromessi per quanto riguarda la qualità. HECATOMB FEST Lambs + Anti-Slaughter + Swallow + Dargolad Astro Club, Fontanafredda 01/11/2019 Ad aprire…

Car Bomb > Mordial

I Car Bomb non si sa esattamente perché non riescano a rilassarsi un attimo, ma finché il risultato della loro furia è musica come quella di Mordial, va benissimo. Ennesimo lavoro di enorme spessore per la band americana che ritorna con il suo signature sound ricco, furente, estremamente in your face e ricco di sfumature,…

Agenda > Apocalyptic Wasteland Blues

Non solo black metal. Il profondo nord (Europa) ci ha già fornito abbondanti prove della propria prolificità nell’ambito dell’estremismo sonoro, e gli Agenda sono qui per fornircene un’altra riprova. Quartetto norvegese attivo dal 2013, la band rilascia oggi Apocalyptic Wasteland Blues, seconda prova sulla lunga distanza che arricchisce una discografia che comprende anche un demo…

Disavow

Disavow > Disavow

A un paio d’anni dall’uscita dell’EP Half Empty per l’italiana Epidemic Records, il combo straight edge svedese dei Disavow torna con un full length d’esordio omonimo, uscito ancora una volta per Epidemic, per la tedesco-polacca Refuse Records e per la francese Useless Pride. Esce in digitale e in vinile nei formati nero e bianco, quest’ultimo…

Kafka > Kafka

No, ovviamente non sono i Kafka, quelli genovesi. Questi sono greci e sono al primo album, omonimo, uscito in vinile per una cordata di etichette tra cui la greca Nothing to Harvest, la tedesca Wooaaargh e l’inglese Imminent Destruction. Certo il moniker è un nome pesante da indossare, che scotta, ma il quartetto greco, in…

Storm{O} > Finis Terrae

Se questo fosse il migliore dei mondi possibili, come suggerito dall’adagio di leibniziana memoria, non sarebbe necessario aggiungere dettaglio alcuno accanto al nome degli Storm{O}, formazione essenziale nell’ambito dell’hardcore italiano. Non sarebbe necessario dettagliare come dischi del calibro di Ere e Sospesi nel vuoto bruceremo in un attimo e il cerchio sarà chiuso riescano nell’intento…

Tempest > Galeforce

La nuova creatura musicale di Josh dei To Kill giunge al suo secondo step con il nuovo EP, Galeforce. In realtà bisognerebbe parlare proprio di un discreto cambio di pelle, poiché questo lavoro segnerà il cambio di moniker dei Tempest in, appunto, Galeforce, per questioni di lutti, affetti e per voler marcare in modo netto…

Hive > Most Vicious Animal

Most Vicious Animal è l’ultimo full length degli americani di Minneapolis Hive, pubblicato il 2 agosto per Crown and Throne LTD e Seeing Red Records. Dodici tracce da ascoltare tutte d’un fiato che hanno l’effetto di una forte testata sulle gengive. Costantemente sorretta da un d-beat serrato, la band evoca, attraverso ritmiche prettamente crust e…