KVELERTAK + SKELETONWITCH: unica data italiana
I norvegesi Kvelertak faranno tappa in Italia per un’unica occasione al Bronson di Ravenna, accompagnati dagli Skeletonwitch.
I norvegesi Kvelertak faranno tappa in Italia per un’unica occasione al Bronson di Ravenna, accompagnati dagli Skeletonwitch.
Di certo i Metallica non hanno bisogno di presentazioni. Questo Hardwired… To Self-destruct, a otto anni di distanza dal buon Death Magnetic, è il decimo studio album, il primo targato Blackened Recordings. L’attesa insieme alla paura è stata tanta, sia per i detrattori sia per i fan: come al solito, per gli “ortodossi”, questo disco…
Una delle band più geniali e innovative del panorama estremo è giunta al traguardo dell’ottavo album in studio: ovviamente stiamo parlando dei Meshuggah e del loro nuovo The Violent Sleep Of Reason, uscito sotto l’egida della Nuclear Blast Records. La prima novità di questo disco è che gli svedesi hanno deciso di registrarlo in presa…
Come ben sappiamo la strada che ha attraversato il rock negli anni Novanta è stata lastricata di album seminali e veri e propri cult; una delle pietre fondamentali da cui è formata è stato inserito con veemenza dagli Helmet, che nel 1993 pubblicarono il loro album più imponente, ovvero Meantime. Fa piacere quindi trovarsi tra…
Siamo orgogliosi di presentarvi l’ultima tappa del tour italiano per i tedeschi AHAB.
Chi scrive non ha mai avuto in particolare simpatia le one-man band in ambito brutal, spesso e volentieri per una mancanza di idee e di spunti che avrebbero potuto rendere tali proposte anche solo minimamente interessanti. Il discorso è decisamente opposto per gli Infecting The Swarm, alter ego di Hannes S., ragazzo tedesco dedito alla…
Correva il 2012 quando in terra d’Albione veniva alla luce il primo full-length dei brutal-deathsters Unfathomable Ruination, intitolato Misshapen Congenital Entropy. Lo stile dei britannici si è dimostrato subito curato e facilmente riconoscibile, in quanto basato su una solida matrice U.S death metal rivisitata secondo canoni moderni, capace di mettere in risalto una preparazione tecnica…
A seguito dell’ottimo debutto omonimo, i cesenati Sedna sfornano un’ altro album, più ragionato e meno veloce nei confronti del predecessore; Eterno è un disco che fa calare drasticamente dentro di noi una densa coltre di oscurità. Ci siamo addentrati, in anteprima, nei quattro brani che lo compongono, cercando nel possibile di uscirne bene. “Pillars Of Creation…
Non era facile bissare il monumentale Void Mother: epitaphs è la consacrazione degli Obscure Sphinx, sempre più protagonisti di una scena in assoluto bisogno di nuova linfa marcia da cui attingere. Il combo polacco in verità non cambia troppo le carte in tavola rispetto all’irraggiungibile predecessore, ma sceglie di insistere e evolvere i propri stilemi…
Il trio slovacco 0N0, a cinque anni di distanza dal debutto Path, rilascia un nuovo album intitolato Reconstruction and Synthesis. Il disco mescola saggiamente industrial death con doom metal, muri sonori devastanti si incastrano a passaggi più lenti e melanconici che creano atmosfere dense e opprimenti. Un disco difficile da identificare nella “ristretta” cerchia dei…
10 YEARS / 2 DAYS OF HARDCORE, GRIND & METAL FEST (2 stages!)
Inauguriamo oggi questa nuova rubrica, “L’angolo del Faro”, per dare maggiore spazio al nostro redattore più anziano (e, pertanto, più saggio). Da quando si è abbattuto come un ciclone sulla nostra redazione il Faro non ha mai perso occasione, con le sue recensioni ma soprattutto nelle conversazioni private, per raccontarci storie di vita vissuta provenienti…
Per chi non li conoscesse, i Ghoul sono un quartetto mascherato, i cui membri tributano la propria passione per gli horror b-movies, lo splatter ed il metal estremo. Beh, in realtà già da tempo sono venute alla luce dettagliate informazioni riguardo ai loschi figuri celati dietro i cappucci da boia-zombie: parliamo di individui del calibro…
Francia, paese raffinato ed eclettico, ma anche autentica fucina del buon metal: oggi abbiamo tra le mani un interessantissimo “menage a troi” tra In Cauda Venenum, Heir e Spectrale. I primi suonano un atmosferico black prog metal, i secondi una sorta di black thrash. Gli Spectrale meritano una menzione a parte: questa band è infatti…
Esordio di tre tracce per il quartetto perugino Northwoods; esordio anche per ÙA, neonata etichetta che unisce alle sue produzioni musicale un albo a fumetti, in questo caso disegnato e ideato da Claudio Scialabba. I Northwoods suonano un energico hardcore con forti sfumature metal. La loro musica è diretta, compatta e molto influenzata da quel…