[PREMIERE] LORØ: il video di “Inerxia, Drive Me As Only You Can Do”
Grind On The Road ospita in anteprima il videoclip ufficiale di “Inerxia, Drive Me As Only You Can Do” del combo math/noise veneto Lorø.
Grind On The Road ospita in anteprima il videoclip ufficiale di “Inerxia, Drive Me As Only You Can Do” del combo math/noise veneto Lorø.
L’atmosfera malata che esprime questo Into Dark Science, terzo capitolo dei tedeschi Phantom Winter, composti da due ex-membri degli Omega Massif, si trasforma brano dopo brano in un lungo incubo sonoro composto da uno sludge/black (nella sua forma più scorticante e nichilista) da tristi dissonanze chitarristiche noise/post-metal e da laceranti parti vocali (doppia voce) che…
Molte persone immaginano che la vita del recensore/reporter per un sito musicale sia tutta rose e fiori, piena di dischi, concerti gratis, interviste ai super big e via discorrendo. Il sottoscritto però, come forse qualcuno sa, ama l’underground ed il supportare le band emergenti, quelle che forse più di tutti meritano attenzione, senza nulla togliere…
I noise rocker tedeschi Heads. hanno pubblicato il nuovo brano “Last Gasp Shout”, estratto dal nuovo album Collider in uscita il 6 aprile per This Charming Man Records.
Da oggi è possibile ascoltare e scaricare il nuovo album del trio padovano LORØ.
In seguito allo split con i Wovoka della scorsa estate, i danesi LLNN tornano con Deads, che sarà pubblicato da Pelagic Records il prossimo 27 Aprile. Il concept di questo album sta nella trasformazione dei suoni della quotidianità, come ad esempio il rumore dell’acqua mentre bolle, in paesaggi sonori dinamici amalgamati accuratamente con la sezione…
Il trio padovano Lorø ha annunciato la release del nuovo album Hidden Twin, che vedrà la luce l’1 marzo grazie alla collaborazione tra Brigante Records & Productions, Cave Canem D.I.Y., Dio Drone, Drown Within Records e In The Bottle Records.
L’esordio dei Milkilo è un’interessante commistione di generi. Il duo, formato da basso (un meraviglioso Warwick 5 corde) e batteria, aveva rilasciato nel 2016 un EP con tre tracce che rimaneggiate sapientemente sono finite in Atlas. La proposta del combo racchiude due anime ben distinte. La prima parte del disco, dove trionfano tempi dispari e cambi repentini, può essere paragonata come…
I noise rocker tedeschi/australiani Heads. pubblicheranno il nuovo album Collider il prossimo 6 aprile per This Charming Man Records. Il primo brano estratto è “Urges”, ascoltabile in anteprima per Grind On The Road.
Il quinto lavoro degli australiani Portal, l’album Ion, rilasciato a fine gennaio 2018 per la Profound Lore Records, proietta fin dalla prima traccia ambient “Nth” in un universo sepolcrale dipinto con perizia attraverso echeggianti sonorità death metal. “Esp Ion Age” e “Husk” si fanno strada attraverso un tappeto di batteria dinamico e una voce uniforme…
In streaming la titletrack e primo estratto dal nuovo album degli One Dimensional Man, in uscita per La Tempesta Dischi.
Dalla Germania arrivano i [B O L T], band dedita al drone con derive noise che negli anni ha rilasciato diversi lavori dove samples e linee di basso creavano spettrali paesaggi. Con questo nuovo lavoro (04), il duo ha introdotto un terzo elemento dietro le pelli, vero punto di svolta della proposta. Il disco è…
Riff angolari e melodie sbilenche nel secondo full length dei francesi Jack and the Bearded Fishermen. Meno legato alla scena stoner sludge dei precedenti lavori, Minor Noise ha un sapore tipicamente ’90 che farà felici gli amanti del rock alternativo. Il cantato malinconico rende il disco crepuscolare e ben si amalgama con gli strumenti. Il…
Non è tutto oro colato ciò che viene dalla Francia, per fortuna, per non affossare la nostra autostima uscita dopo uscita. È il caso dei Dead Like Me, quartetto francese che torna a farsi vivo a cinque anni di distanza dallo split coi Gerda, con il nuovo À Terre, Amas de Rêves, uscito per WOOAAARGH,…
La sofferenza bussa alle nostre porte, viene a porgere il proprio vangelo: non c’è scampo o rimedio al dolore, siamo fatti per rimanere soli e soffrire. Una lancinante morbosità mi trascina con forza nel mondo malato dei mastodontici Primitive Man, irreprensibili registi di un estremissimo doom/sludge intriso di black, noise e di altre varie sfumature…