[NEW TRACK] WOLVES IN THE THRONE ROOM: ascolta la nuova “Born from the Serpent’s Eye”
Gli americani Wolves in the Throne Room dopo aver annunciato data e titolo del loro nuovo album pubblicano il video ufficiale di “Born from the Serpent’s Eye”.
Gli americani Wolves in the Throne Room dopo aver annunciato data e titolo del loro nuovo album pubblicano il video ufficiale di “Born from the Serpent’s Eye”.
Questo split album intitolato Marks/Traces mette insieme due band geograficamente diverse ma vicine dal lato musicale – sebbene analizzando minuziosamente l’opera ognuna si scoprirà ha un suo modo di esprimere il post-hardcore/metal. Del progetto fanno parte i danesi (da Copenaghen) LLNN, mentre nella seconda parte dell’album appare un quartetto da Los Angeles chiamato Wovoka. Addentrandosi nel disco, le prime…
Noi di Grind On The Road abbiamo parlato dei Dephosphorus a proposito del loro split di due anni fa con i finlandesi Haapoja e di Ravenous Solemnity, loro secondo full-lenght. Formazione greca dedita ad uno stile che è una miscellanea di grindcore, post hardcore e death/black metal che loro hanno giustamente definito astrogrind in base…
Il nuovo album degli Amenra si chiamerà Mass VI e sarà pubblicato il 31 ottobre di quest’anno sempre sotto la Neurot Recordings.
Il quartetto canadese Bison, ora divenuto Bison B.C. – con due ex-membri dei 3 Inches of Blood nella propria line-up – torna a far parlare di sé dopo cinque anni, intervallati solo da un EP, con un nuovo lavoro, intitolato You Are Not the Ocean, You Are the Patient. Il titolo molto evocativo e pregno di significato…
Gli Archivist sono una sorta di super band con membri di Fall Of Efrafa, Light Bearer e Thurm, arrivati dopo un primo album (2015) al secondo lavoro Construct, disco immerso principalmente in un post-black metal sfumato nel post rock/shoegaze. Il risultato è un ibrido sicuramente non originale, che non si prefigge dei particolari traguardi se…
Nel continuo rimescolamento dei connotati del black metal contemporaneo, i lituani – con nome francese – Au Dessus aggiungono il proprio tassello con questo debut End of Chapter, pubblicato dalla sempre attenta Les Acteurs de l’Ombre Productions (label francese, ça va sans dire). Il quartetto baltico mette insieme un full-length in cui molteplici sono le…
Negli ultimi tempi si parla spesso di musica cinematica, per lo più suonata da gruppi strumentali che creano colonne sonore di film immaginari. I Dumbsaint si spingono oltre e nelle loro produzioni hanno sempre creato una sezione visiva che raccontasse i loro suoni.
I Sólstafir hanno rilasciato il videoclip ufficiale di “Silfur-Refur”, brano tratto dal nuovo album Berdreyminn, uscito il 26 maggio per Season Of Mist.
Dopo un’assenza di sei anni, intervallata soltanto da un singolo nel 2014 che voleva essere un mero assaggio, i Meniscus tornano con il loro secondo full length. Il materiale proposto dal combo è sempre un intrigante post-rock ricco di umori cinematici, con un’attenzione particolare per le ritmiche. Anche per questo, dopo l’abbandono nel 2014 del…
I Sólstafir hanno rilasciato in streaming integrale il nuovo album Berdreyminn, uscito il 26 maggio per Season Of Mist.
Berdreyminn, la nuova opera dei Sólstafir probabilmente farà discutere. Il quartetto (anzi ora in trio causa l’abbandono del batterista) non è mai stato di ascolto semplice o immediato ed in questo album mette da parte le parti più ruvide per lasciar spazio ad abbondanti dosi di melodia, senza comunque allontanarsi da quel post-rock/metal venato di…
Oxbow e Sumac, un’accoppiata che non poteva non far gola a molti. I primi sono da poco tornati alla ribalta con Thin Black Duke, un altro capolavoro a dieci anni di distanza da The Narcotic Story; i Sumac sono la nuova (l’ennesima) manifestazione sonora di Aaron Turner, che, dopo un’iniziale fase di rodaggio, hanno convinto…
Lo split fra le due band piemontesi Haram e La Deriva è uscito a fine aprile, autoprodotto. Degli Haram, chi vive o segue minimamente la scena underground italiana avrà sicuramente sentito parlare. Due EP all’attivo, Vuoto (2015) e Lo Sgretolamento (2016), e la mission dichiarata di voler andare ad intaccare la forma musicale, destrutturandola a…
I Nitritono vengono da Cuneo e dopo un EP autoprodotto rilasciano il primo full-length Panta Rei tramite una cordata di etichette: DreaminGorilla Records, Insonnia Lunare Records, TADCA Records, Vollmer Industries, Edison Box e Brigante Records. Il duo propone una interessante miscela “mostly instrumental” fatta di noise e post metal. “Preludio” ci fa assaporare le sonorità…