Tv Dust > Transition

Il trio milanese arriva finalmente alla pubblicazione del primo album. Transition è infatti la logica, e inevitabile conclusione, a cui erano destinati i Tv Dust dopo una quaterna secca di EP, raccolti dalla Maple Death Records – che cura anche questo loro esordio – in una intrigante edizione a doppia cassetta uscita nell’estate del 2022.…

Splatter > Sounds For Families

Gli Splatter sono un power trio di Jesi e questo Sounds For Families dovrebbe essere il loro debutto. Il nome scelto lasciava presagire roba più pesante; la copertina invece mi portava ai demotape di trenta e passa anni fa, ma anche ai giochini piratati dell’Amiga. Poi leggendo le note che ci hanno fatto recapitare in…

24/7 Diva Heaven > Gift

Il trio berlinese giunge al terzo capitolo della sua storia, dopo un EP iniziale, Superslide, completamente autoprodotto, e il debutto sulla lunga distanza del 2021 Stress. Si tratta di un traguardo importante, da inquadrare come un punto di svolta decisivo nella loro carriera. Il secondo album è spesso visto come la conferma a quanto di…

Obsoletion > Obsoletion

Gli Obsoletion sono una band originaria di San Paolo, Brasile, che, sebbene formata nel 2018, è arrivata alla prima vera prova discografica soltanto quest’anno con il qui presente omonimo Obsoletion, disco che segue il Demo uscito nell’anno della formazione e che innesta su una solida base hardcore punk/grind e su un costrutto derivante dal thrash…

Gotho > Gothron Versus Fartark

Se i Gotho escono con nuova musica c’è una procedura da adottare: prendere un’aspirina e un moment preventivi e poi buttarsi nell’ascolto. Una cosa che era impossibile prevedere con il precedente Mindbowling, ma ora lo sappiamo e quindi muniamoci di conseguenza, perché Gothron Versus Fartark è una violenza sonora alla quiete mentale di tutti i…

English Teacher > This Could Be Texas

La pandemia ha fatto anche cose belle. Questo incipit, alquanto nero e grottesco, ha un fondo di verità se inquadrato nell’ambito musicale, perché è indiscutibilmente vero che l’isolamento forzato, la reclusione, l’allontanamento, il silenzio, il distacco, hanno portato a guardarci dentro e tirare fuori tante cose inaspettate. Dischi belli, bellissimi, unici, ne sono usciti e…