Pinkish Black - Concept Unification

Pinkish Black > Concept Unification

A quattro anni di distanza dall’ultimo Bottom of the Morning, il duo texano dei Pinkish Black torna in campo con il nuovo Concept Unification, uscito, come il precedente, per la Relapse. Ciò conferma la vocazione della label americana di dare continuità ad una direzione artistica che, oltre ad essere tra le più valide in ambito…

Full Of Hell > Weeping Choir

Continua senza sosta la progressiva crescita dei Full Of Hell con questo Weeping Choir che, tra le altre cose, segna il loro passaggio dalla Profound Lore Records alla Relapse, due etichette di spessore che hanno creduto nel quartetto ottenendo buoni risultati. In questi dieci anni di carriera, appena raggiunti, gli statunitensi si sono sempre contraddistinti…

Myrkur > Juniper

Dalle lande danesi, immersa nella natura ed ispirata dal passato folkloristico del Nord, Myrkur aka Amalie Bruun incanta l’ascoltatore con la sua voce da fata. Figlia d’arte, polistrumentista e cantautrice, nelle sue opere Amalie miscela il folk, mistico e delicato, con elementi più dark e black, complici anche le collaborazioni con band come Ulver, Chelsea…

Integrity / Krieg > Split

Due entità apparentemente distanti, gli Integrity e i Krieg: i primi da sempre alfieri dell’hardcore più belligerante e ‘metallico’, i secondi storico nome del black metal a stelle e strisce. Entrambi condividono però un’attitudine nichilista e apocalittica, che è probabilmente ciò che li ha spinti a unire le forze. Quattro pezzi per la band di…

Primitive Man / Unearthly Trance > Split

L’unione delle forze di due band come Primitive Man e Unearthly Trance in uno split sicuramente sarà stato un desiderio che almeno una volta avrà sfiorato le fantasie musicali più oscure dei fans del panorama estremo sludge doom metal, brama che il 17 agosto 2018 è diventata concretezza con l’uscita dell’omonimo split delle due band…

Obscura > Diluvium

Un nuovo importante capitolo si aggiunge alla discografia degli Obscura: il quinto album Diluvium. Dopo tutti questi anni e cambi di line-up i Nostri hanno affinato sempre di più il loro sound perfezionandolo e rendendolo ormai perfettamente riconoscibile, dimostrandosi tra le migliori band in circolazione in ambito technical death metal. Già con il loro lavoro…

Primitive Man > Caustic

La sofferenza bussa alle nostre porte, viene a porgere il proprio vangelo: non c’è scampo o rimedio al dolore, siamo fatti per rimanere soli e soffrire. Una lancinante morbosità mi trascina con forza nel mondo malato dei mastodontici Primitive Man, irreprensibili registi di un estremissimo doom/sludge intriso di black, noise e di altre varie sfumature…

Tombs > The Grand Annihilation

Il quarto album dei Tombs rappresenta il debutto dei newyorchesi su Metal Blade, dopo la fine del lungo sodalizio con la Relapse. The Grand Annihilation è anche il l’esordio sulla lunga distanza per la nuova formazione messa insieme da Mike Hill, dopo (l’ennesimo) rimescolamento seguito a Savage Gold. Un anno fa, l’EP All Empires Fall…

Wolvserpent > Aporia: Kala: Ananta

Il duo americano Wolvserpent torna sulle scene con un’opera ambiziosa e decisamente anti-commerciale, ma di sicuro interesse. Aporia: Kala: Ananta, questo il titolo dell’EP, è un affresco sonoro che ingloba tante sfumature e si sviluppa, a sorpresa, in un’unica traccia di quaranta minuti. La musica si snoda lentissima e senza nessun appiglio. Fin dall’inizio tutto…

Obituary > Obituary

Trent’anni di carriera sono un bel traguardo per tutti, soprattutto per una band che come gli Obituary, che ha fatto del death metal duro e puro la propria bandiera senza mai scendere a compromessi, anzi, pagando il disinteresse del grande pubblico a discapito di band dal suono più variegato, e mettendoci spesso anche del loro componendo…