Red Fang > Arrows

Dopo un lungo silenzio di cinque anni i Red Fang tornano a farsi sentire con il nuovo disco Arrows, uscito per Relapse Records e sotto l’attenta cura del produttore Chris Funk, membro della band The Decemberist. Le sonorità che si scagliano con violenza all’interno di questo lavoro sono cariche di adrenalina e cercano di seguire…

Dvne > Etemen Ænka

L’incrollabile ottimismo di cui mi sono dovuto armare a causa degli avvenimenti che hanno sconvolto l’ultimo anno mi suggerisce che le band, non tutte magari, ma molte, abbiano avuto respiro dal ciclo vorticoso di scrittura-produzione-promozione-tour e si siano fermate un momento a metter radici in qualcosa di più profondo e organico, generando un periodo molto…

Intercourse > Rule 36

Gli Intercourse sono un gruppo dal Connecticut, USA. Li ho conosciuti qualche annetto fa e rivisitando i primi loro lavori capisco bene perché li seguivo; sicuramente c’era una forte componente post-hardcore di stampo americano con tante idee storte. Nel loro ultimo lavoro Rule 36 però prende piede una lenta trasformazione che vede la band molto più impostata noise…

Fossilization > He Whose Name Was Long Forgotten

Sono un grande appassionato di film horror e l’EP d’esordio dei brasiliani Fossilitazion mi ha fatto saettare nella testa, appena messo in riproduzione, le immagini dell’inizio de L’Esorcista. Quell’atmosfera pregna dei peggiori misteri, quella sabbia arida sotto la quale si celano orrori vecchi come il mondo… tutto è sovrapponibile alle ambientazioni evocate da questo He…

Gufonero > Ipnagogico

È trascorso qualche tempo da quando abbiamo ascoltato un album dei Gufonero, che nel corso degli anni però non ci hanno mai lasciato a bocca asciutta, accompagnandoci con due split, e mai da soli neanche nei momenti più difficili, intrattenendoci con un live streaming particolarmente apprezzato durante la quarantena dello scorso anno. Ebbene, con Ipnagogico…

Bongzilla > Weedsconsin

Dopo 16 anni da Amerijuanican tornano, con gli occhi rossi e il pastone in bocca, quei fattoni dei Bongzilla, manifestatisi il 20 aprile scorso (e quando sennò) con Weedsconsin, album dall’artwork psichedelico e dal suono corposo e dilatato, che ci presenta in nostri esattamente nella stessa offuscata forma in cui li si era lasciati più…

Rorcal & Earthflesh > Witch Coven

Le notizie di fine anno davano questo Witch Coven come uno split EP tra gli svizzeri Rorcal e i loro connazionali Earthflesh. Ora che ho tra le mani il disco capisco di non aver capito nulla di quello che avevo letto in precedenza. Non un brano a testa come da copione ma una collaborazione che fonde…