Lord Mantis > NTW

Secondo EP per i Lord Mantis, band formata da ex membri degli Indian che non guarda in faccia nessuno e continua a vomitare il suo mix di sludge/black metal bastardo addosso a tutti. Si parte subito in piena con “SIG Sefer”, brano caratterizzato da tempi serratissimi e urla maligne di chiara scuola black metal. Si…

L’angolo del Faro

Inauguriamo oggi questa nuova rubrica, “L’angolo del Faro”, per dare maggiore spazio al nostro redattore più anziano (e, pertanto, più saggio). Da quando si è abbattuto come un ciclone sulla nostra redazione il Faro non ha mai perso occasione, con le sue recensioni ma soprattutto nelle conversazioni private, per raccontarci storie di vita vissuta provenienti…

Karcavul > Intersaone

  Album di debutto per i francesi Karcavul, che in venticinque minuti ci fanno cadere in un tombino aperto; una volta arrivati al suolo ci si trova in una schifosa latrina putrida fatta di death, sludge, doom e black metal grezzo e sparato in faccia.  All’ interno del disco, complice una registrazione poco pulita, i generi…

16 > The Lifespan of a Moth

  Nel nuovo The Lifespan of a Moth i 16 dimostrano di non essere cambiati molto dall’ ultimo lavoro e di non riuscire a fare il salto di qualità. L’album suona molto lento nei confronti di alcuni dei suoi predecessori ed oltre a questo vengono abbandonate totalmente le incursioni hardcore e l’impatto aggressivo di un…

Torpore > Mondo Sterile

  Debutto sporco e rumoroso, quello dei catanesi Torpore. I ragazzi infilano dentro a questo demo quattro pezzi sludge, abrasivi come carta vetrata e debitori al sound novantiano tanto caro a Buzzoven e Iron Monkey. Il suono è pastoso, pieno di feeback di riff grossi, tonfi e lenti, che fungono sempre da struttura portante e…

Weekend Nachos > Apology

  Un bel respiro. Via. Sto per recensire l’ultimo disco dei Weekend Nachos. L’ultimo in ordine d’uscita. Non solo. L’ultimo di sempre. Già. Un anno fa, quando la Relapse aveva diffuso il comunicato stampa rispetto a questo nuovo lavoro, aveva sottolineato come per John Hoffman e soci questo sarebbe stato il canto del cigno. In…

Cherubs > First In The Air EP

Il gradito ritorno dei Cherubs è cronaca recente: dopo vent’anni di silenzio il trio texano è tornato nel 2015 con l’album 2ynfynyty, dimostrando di saper ancora produrre del genuino noise rock. Quel disco ci ha restituito una band in grande spolvero, che con questo EP, intitolato First In The Air, fa intendere che è tornata…