Baroness + Zippo @ Zona Roveri, Bologna
Unica data italiana come headliner per i Baroness. Noi di Grind On The Road non potevamo mancare al Zona Roveri per goderci il concerto.
Unica data italiana come headliner per i Baroness. Noi di Grind On The Road non potevamo mancare al Zona Roveri per goderci il concerto.
Oltre dieci anni sono passati dal disco precedente, quello di debutto, e la voglia di musica, per i Sons Of Alpha Centauri, non si è mai spenta. Il quartetto inglese fa il suo ritorno con il qui presente Continuum, descritto come un epico viaggio musicale scomodando addirittura gli Isis come metro di paragone. Andando nello…
Bisogna dirlo chiaramente. L’aumento di band dedite allo stoner/doom con voce femminile si sta facendo sempre più esponenziale e purtroppo il livello qualitativo non è esattamente dei più rosei, salvo le eccezioni di chi riesce davvero a fare la differenza. I Besvärjelsen, dal Nord Europa, nel disco di debutto Vallmo rientrano a pieno titolo nel…
I Green Druid sono un’oscura band dal Colorado sulla cui storia non si hanno molte informazioni. Il quartetto americano pubblica nel 2015 un EP omonimo per poi arrivare nel 2018 il vero e proprio debutto discografico chiamato Ashen Blood. Assimilabili per molti versi a band come Sleep o Electric Wizard la compagine d’oltreoceano va diritta…
Attivi da ormai sedici anni, gli irlandesi God Is An Astronaut tornano con il loro ottavo LP Epitaph, trasformando in maniera a tratti radicale le sonorità più vellutate ed oniriche che da sempre li hanno contraddistinti e non solo rivalutando, ma anche incrementando il loro genere di appartenenza, ovvero il post-rock. Con un chiaro riferimento…
Il marciume finnico colpisce ancora. Dopo i Coughdust, si presentano sulla scena europea i connazionali (e compagni di etichetta) Black Royal, attivi dal 2013 e all’esordio sulla lunga distanza. Le sonorità di Lightbringer oscillano tra stoner, sludge e death metal, e il disco procede come un carrarmato senza, però, negarsi sprazzi di melodia. I finlandesi…
L’organizzazione del Frantic Fest ha annunciato tre nuovi nomi che comporranno il bill della prossima edizione: i seminali noise rocker statunitensi Unsane, il combo stoner Yawning Man e i punk inglesi GBH.
A sorpresa, dopo oltre 20 anni di silenzio, gli Sleep rilasciano un nuovo album.
Il Maximum Festival arriva all’undicesima edizione ed il sottoscritto, come tutti gli appassionati della zona, non poteva mancare all’appuntamento di Pasquetta. Come ogni anno, l’evento si svolge all’Altroquando di Zerobranco (Treviso) e viene organizzato dall’etichetta nostrana GoDown Records, label che si occupa prevalentemente di stoner/garage ma che si prodiga anche nel rock’n’roll e nella psichedelia.…
Jettasangu Fest è la prima produzione del collettivo catanese Tifone Crew, dedicata alle realtà estreme locali e articolata in due serate. Dopo l’esordio dello scorso 17 febbraio con Gangrenctomy, Fordømth e Whispering Haze, la seconda serata, tenutasi sabato 7 aprile 2018 al Ramblas di Catania, ha visto alternarsi sul palco BuiOmegA, combo black/doom/post-metal che ha presentato il nuovo album Decay per la…
Dopo l’ultimo split del 2016 con la band acid e psychedelic rock Harsh Toke, il trio Earthless ha pubblicato il 16 marzo per la Nuclear Blast il quarto full length, dal titolo Black Heaven. Il cambio dell’etichetta e l’introduzione alla voce di Isaiah Mitchell, già chitarrista della band, ha sorpreso il panorama musicale. Black…
Jettasangu Fest è la prima produzione del collettivo catanese Tifone Crew, dedicata alle realtà estreme locali. La seconda serata vedrà alternarsi sul palco BuiOmegA, Torpore e 600000 Mountains.
I Killer Boogie nel giro di pochi anni hanno avuto modo di pubblicare un primo album e partecipare ad un paio di festival di assoluto pregio come il Duna Jam ed il Desert Fest a Berlino. Nel 2018 arriva il secondo disco per il trio romano, chiamato Acid Cream. Va ricordato che nella band è…
Molte persone immaginano che la vita del recensore/reporter per un sito musicale sia tutta rose e fiori, piena di dischi, concerti gratis, interviste ai super big e via discorrendo. Il sottoscritto però, come forse qualcuno sa, ama l’underground ed il supportare le band emergenti, quelle che forse più di tutti meritano attenzione, senza nulla togliere…
Krampus MGMT & Retailing, MartianArt, STRX e Kraken Pub sono orgogliosi di annunciare il ritorno in Italia del tornado di riff americano: Weedeater.