Weedpecker > IV

Dopo il lisergico III, ultima fatica del quartetto polacco Weedpecker, sono occorsi parecchi cambiamenti fondamentali nella line-up del gruppo facendogli perdere tre quarti dei componenti storici. Ciò non ha frenato la voglia di fare musica e la band ha deciso di apportare un’ulteriore modifica, cambiando l’assetto da due chitarre a una ed inserendo in pianta…

Deathbell > A Nocturnal Crossing

A volte penso che ci sia solo un enorme e giustificato motivo per cui è nato il doom metal, quello condito di stoner, ossia dare vita a immagini sonore che ti facciano sentire solo e disperso in una foresta abitata da streghe, le streghe quelle belle, quelle terrificanti che si vedono in un bellissimo film…

Bad Bed > The Globus Pilgrim

E bravi i Bad Bed. Li avevo menzionati nell’ultima parte dei GOTR Awards, la sezione in cui ho menzionato le cose che più attendevo. Adoro che non si siano fatti aspettare. The Globus Pilgrim è immenso e alieno, un disco cosmico ed evocativo. Un disco che non sta né in cielo né in terra, ma…

Modder > Modder

Quale miglior appellativo se non il termine olandese per “fango”, Modder, per dare un nome a questa creatura nata nel 2020 che, con un omonimo album, fa il proprio debutto in full-lenght nel 2021, sfornando un concentrato di stoner e sludge come pochi se ne trovano oggi? Dopo l’esordio con la quasi mezz’ora della traccia…

Pil & Bue > The World Is A Rabbit Hole

Risentire il nome di Petter Carlsen fa riaffiorare alla mente un suo show di apertura a The Ocean ed Anathema in quel di Roncade al New Age Club. In quell’occasione non convinse molto, in quanto il suo repertorio solista era forse troppo monocorde e statico che non permetteva alle sue emozioni di venire fuori bene.…

Duel > In Carne Persona

I Duel sono un progetto stoner rock formatosi a Austin, Texas, nel 2016. Le loro influenze oscure si liberano in modo eccellente all’interno di sonorità acide e psichedeliche, con un indirizzo particolare al periodo anni ’70. Nella band militano due ex componenti del super gruppo heavy Scorpion Child, che lasciano un’impronta definitiva al sound. In…

King Woman > Celestial Blues

King Woman, un moniker dall’impatto forte ed immediato che fin dall’esordio ha suscitato parecchi entusiasmi fra critica e pubblico. Nato inizialmente come progetto solista, dalla mente della musicista/cantante americana Kristina Esfandiari (nata da padre iraniano e madre serba), con il tempo si è evoluto a band effettiva. Questo Celestial Blues è il secondo lavoro e…

What Aleph Said > Aeonia

Il progetto post-rock strumentale What Aleph Said nasce a Losanna, in Svizzera. Le loro origini arrivano da molto lontano e affondano le radici nelle sonorità complesse, fino a toccare ambienti progressive che tendono allo stoner. Questo nuovo album Aeonia è stato prodotto durante il periodo pandemico, quando il mondo viveva una situazione difficile e surreale.…

Stöner > Stoners Rule

Gli Stöner sono la nuova creatura acida e visionaria che nasce dalle menti geniali di tre musicisti storici della scena psych/stoner rock. Questo trio è formato da due ex-Kyuss, Brant Bjorke Nick Olivieri che insieme al batterista Ryan Gut sperimentano tutte le loro idee e il loro stile, passando dalle attitudini punk fino alle distorsioni martellanti…