La Janara > Le Donne Magiche

Dopo il fulminante esordio nel 2019 con Tenebra, La Janara torna a far parlare di sé con il suo recentissimo Le Donne Magiche. Il fatto che si tratti del secondo album in una decade di esistenza sta a sottolineare come La Janara non abbia fretta di mostrarci ciò di cui è capace. La loro è…

Hambone > Hambone

Esordio molto interessante per Hambone, trio pugliese che, grazie alla lungimiranza di Ciqala Records, arriva al debuto discografico. Il loro è un album che con un approccio frettoloso si potrebbe pensare di ascrivere in ambito jazzistico, infilandolo, o meglio, liquidandolo all’interno di una nicchia sonora per pochi (fortunati) eletti. Farlo sarebbe però un errore che…

Sophia Djebel Rose > Sécheresse

A tre anni di distanza da Métempsycose torna Sophia Djebel Rose con Sécheresse ed è amore a prima vista. La franco-marocchina ha realizzato un album che avvolge (e travolge) immediatamente, un disco che conquista al primo ascolto, grazie ad una maestria vocale caldissima e tagliente, che sposa in modo sublime un approccio votato alla ricerca e alla…

Övervåld > Vigarv

Gli Övervåld sono una nuova band, nata sulla costa svedese nel 2023. Hanno già pubblicato due EP, Våldsbejakande Extremism e Skräckvälde (entrambi nel corso del 2024). Il nuovo album, Vigarv, al netto del fatto che segue, sia concettualmente, che dal punto di vista sonoro, quanto fatto in precedenza, è senza ombra di dubbio il migliore che abbiano…

Sara Persico > Sphaîra

Sara Persico sa come modulare i suoni. Conosce alla perfezione ogni macchinario ed è in grado di saperlo far rendere al massimo delle (sue) possibilità. Questa è la prima certezza che sentiamo di dover affermare. Un punto di partenza di tutto rispetto, ne siamo consapevoli nel momento in cui lo scriviamo, ma, siamo altrettanto certi che,…

Amanda Mur > Neu Om

Amanda Mur nasce sul Golfo di Biscaglia, nel nord della Spagna, in Cantabria, a pochi passi dai Paesi Baschi. In una zona che richiama non solo le tradizioni iberiche ma anche quelle della Nuova Aquitania, subito dopo i Pirenei. È proprio in questo crocevia di culture, tanto vicine quanto lontane, che Amanda pesca le sue…

Mütterlein > Amidst the Flames, May Our Organs Resound

Terzo album per Mütterlein, allucinato, e allucinante, progetto della polistrumentista ex-Overmars Marion Leclercq. Amidst the Flames, May Our Organs Resound è infatti da vedere come un concentrato di oscurità implacabile e soffocante, costruito su una base di elettronica industrial, in cui si susseguono, e si rincorrono, momenti di claustrofobia e catarsi assolutamente deliranti. Un concept album…

Skuggor > Where Sun Resigns

Ci sono generi che non possono sposare la tecnologia odierna, devono, per forza di cose, per essere credibili, per essere vivi, andare in una direzione che possa riprendere il discorso laddove si era interrotto, quando cioè era l’approccio a contare più della resa sonora, quando il cuore era dominante, e, poco importava, anzi forse per…

Postcards > Ripe

Postcards è un nome di rilievo della scena libanese indipendente; attivo dal 2012, il trio composto da Julia Sabra (voce/chitarra), Pascal Semerdjian (batteria) e Marwan Tohme (chitarra/basso), arriva oggi, 2025, al quinto album, il primo con la Ruptured Records di Beirut. Il disco è la perfetta fotografia di quello che rappresenta oggi la band, alle…

Golem Mecanique > Siamo tutti in pericolo

Sabato 01.11.1975 Pier Paolo Pasolini concede un’intervista a Furio Colombo. Ma ignora che questa sarà la sua ultima testimonianza. Il giorno dopo, domenica, il suo corpo senza vita è all’obitorio della polizia di Roma. Nella notte è stato assassinato, in uno spiazzo polveroso e abbandonato, all’Idroscalo di Ostia. Siamo tutti in pericolo è il titolo che…

Shedfromthebody > Whisper and Wane

Non è semplice individuare il mood che muove Shedfromthebody, l’incarnazione musicale della finlandese Suvi Savikko. Sono davvero notevoli le diverse anime che colorano (di scuro) il suo recente album Whisper and Wane, il quarto della sua carriera, autoprodotto come tutti i precedenti. Sono proprio queste influenze disparate a renderlo meno immediato rispetto al passato. Il…

Olga Anna Markowska > ISKRA

ISKRA è l’album di debutto della polistrumentista polacca Olga Anna Markowska, pubblicato dalla Miasmah Recordings ad inizio anno, e che riusciamo a fare nostro solo oggi. Per chiarire immediatamente quello che è il mood del disco, sottolineiamo come ci si debba approcciare dimenticando completamente quelli che sono i nostri punti fermi quando parliamo di musica.…

Circuit des Yeux > Halo On The Inside

Circuit des Yeux (alias Haley Fohr) è una musicista, compositrice e artista multidisciplinare di Chicago. Halo On The Inside, oltre ad essere il suo album più recente, rappresenta il punto di arrivo di quel suo percorso di metamorfosi in atto da diversi anni, e che, appunto, oggi si certifica tramite quest’uscita. Un percorso che l’ha vista…