Zugzwang > Under the Shade of the Leaves

Quello dei Zugzwang è un nome relativamente poco conosciuto in ambito neofolk, Under the Shade of the Leaves rappresenta infatti il loro album di debutto. È la tedesca Lichterklang Records a scommettere su di loro, realizzando una prima versione in CD cui seguirà, a quanto si legge, anche una successiva riedizione in vinile 12”. CD…

• Abisso • > Son Of Abyss

Son Of Abyss è l’opera prima per • Abisso •, progetto interamente femminile composto da Valeria Ghisu e Debora Caputo, rispettivamente EryaV e D’avy. Anche se, definirlo femminile, e quindi chiuderlo in un contesto statico ormai superato è molto probabilmente un errore: • Abisso • è un’entità che va oltre le classificazioni, e poco importa…

Arkheth > Clarity Came With A Cool Summer’s Breeze

Clarity Came With A Cool Summer’s Breeze è il quarto album per Arkheth, progetto australiano nato come one man band grazie all’intraprendenza di Tyrone Kostitch (voce, chitarre elettriche, chitarre acustiche, tastiere, pelli,) vero e unico mastermind della situazione. Per questo album si è avvalso della collaborazione di una manciata di musicisti (sassofono contralto, sassofono tenore,…

Nero Kane > Of Knowledge and Revelation

Nero Kane è un nome che ho sentito spesso risuonarmi in testa, ma con cui ancora non mi era capitato di confrontarmi. Faccio oggi la sua conoscenza, nel momento in cui esce il suo ultimo album Of Knowledge and Revelation (Subsound Records). E immediatamente mi pento di non essermi approcciato prima alla sua musica. Il…

ILUITEQ > The Light Inside, The Dark Outside

Gli album degli ILUITEQ finiscono, in un modo o nell’altro, per figurare sempre nelle mie classifiche di fine anno. Sia Soundtracks For Winter Departures del 2019 (TXT Recordings) che The Loss Of Wilderness del 2021 (n5MD Records) sono stati celebrati tra gli ascolti che più intimamente mi hanno coinvolto negli ultimi anni. Oggi mi ritrovo…

Clavicvla > Degeneracy Of The 5th Density

Sentient Ruin è ormai sinonimo di eccesso sonoro. E questo nuovo album di Clavicvla, realtà ambient drone italiana giunta al suo quarto episodio, non fa eccezione, anzi. L’intransigenza della label statunitense dell’italianissimo Mattia Alagna (Abstracter), si manifesta ogni volta con una sempre maggiore intensità. Ogni album di Clavicvla è un passo in avanti verso la…

Kollaps > Until The Day I Die

Terzo album per i Kollaps, creatura nata originariamente in Australia ma da qualche anno stabilitasi in pianta stabile nel cuore dell’Europa, da quando Wade Black (unico superstite della formazione originale) ha scelto di trasferirsi in Svizzera reclutando, strada facendo, Giorgio Salmoiraghi (factotum della Hypershape Records) e Andrea Collaro (già attivo con Fuoco Fatuo e Devoid…

Jens Pauly > 1989

Jens Pauly è al suo terzo album con l’inglese Whitelabrecs, dopo Vihne e Below usciti entrambi in CD, nel 2019 il primo e nel 2020 il secondo. Questo suo 1989 è il primo che pubblica con la eRecords, sottoetichetta digitale della label britannica. Si tratta della seconda uscita per questo progetto parallelo alla label maggiore, progetto che…

Dim Lights > Starspire

Dim Lights sta letteralmente per luci soffuse. Poche altre volte ho trovato una connessione così intima e una valenza così attinente tra la scelta di un nome e l’insieme delle sonorità che riempiono lo spazio e il silenzio della stanza, quando mi ritrovo a premere play per immergermi nell’ascolto di un album. La mansarda nella…

The Frozen Autumn > Pale Awakening

A distanza di cinque anni da The Fellow Traveller, uscito per la Echozone in Europa e per la Metropolis per il mercato nordamericano, tornano i The Frozen Autumn, storico duo torinese che ha contribuito in maniera decisiva a scrivere la storia della scena europea in ambito coldwave/synthwave. Per allontanare l’insopportabile canicola estiva la Avantgarde Music…