Fotocrime > Heart Of Crime

Profound Lore è un’etichetta verso cui nutro grande attenzione ed interesse da diversi anni. Ogni loro uscita è sinonimo di intransigenza sonora. Una severità che però si svincola dai canoni estetici andando a cercare ogni possibile territorio in cui sia possibile incarnare sonorità non convenzionali. Non si tratta di una ricerca elitaria volta a scovare il…

Eeli Helin > Vestibule

Eeli Helin è un polistrumentista finlandese che arriva a proporci il secondo album a distanza di soli cinque mesi dal suo debutto discografico, anch’esso uscito in CD per Trepanation Records, etichetta britannica dedita alle sonorità estreme sperimentali più oscure ed intransigenti. Dopo aver collaborato con svariati artisti anche da un punto di vista multimediale, Helin…

Digital Negative > Digital Negative

Digital Negative è la più recente incarnazione di Richard Johnson (Agoraphobic Nosebleed). Il duo nasce in pieno isolamento post pandemico insieme a Daniel Euphrat (Timmy Sells His Soul). Il risultato è un condensato di sperimentazione cacofonica che i due hanno messo in piedi a distanza, scambiandosi i file, finalizzandoli in ripetute sessioni manipolandole a turno…

Nadja > Luminous Rot

Prima release con la statunitense Southern Lord per i Nadja, duo noise canadese stabilmente sistemato da un decennio nella sempre stimolante atmosfera berlinese. Luminous Rot è il titolo scelto per questo loro recente album, terzo disco per questo duemilaventuno e l’ennesimo di una carriera che li vede attivi dal 2005 ed estremamente prolifici. Aidan Baker e…

Lycia > Casa Luna

  A distanza di tre anni da In Flickers tornano i Lycia di Mike Van Portfleet. Stabilmente consolidati in una formazione a quattro che comprende la veterana Tara VanFlower, John Fair e David Galas. Ancora una volta sotto l’egida di Avantgarde Music di Roberto Mammarella (Monumentum, Cultus Sanguine) che ha da non molto ristampato il loro…

S A R R A M > Albero

Valerio Marras giunge al suo quarto album come solista, il primo con la Subsound Records, e lo fa presentandoci un disco che riflette perfettamente quello che è lo stato d’animo prevalente di chiunque abbia a cuore il destino del pianeta. Registrato in Sardegna e mixato da James Plotkin, Albero è un viaggio catartico che ci porta…

Kuan > Picture From An Electric Landscape

Kuan significa, rifacendoci all’I Ching, il Libro dei Mutamenti Cinese, testo divinatorio considerato da Confucio libro di saggezza, “contemplazione silenziosa”. L’esagramma rappresenta la capacità di osservare noi stessi e ciò che ci circonda, e di acquisire ed interpretare i segnali così ricevuti per comprendere i cambiamenti che ci riguardano. Essere in pratica attenti a tutto…

Lung Knots > Golden Dirges, Molten Larynges

Letteralmente Lung Knots si traduce con noduli polmonari, ovvero le macchie che appaiono sui polmoni durante un esame radiotomografico, dal decorso non necessariamente infausto, leggasi cancerogeno. Uno dei sintomi principali che l’organismo accusa in seguito alla loro comparsa è la dispnea, variabile a seconda dell’evoluzione del nodulo. La difficoltà respiratoria che chiude la gola determinando…

Rorcal & Earthflesh > Witch Coven

Le notizie di fine anno davano questo Witch Coven come uno split EP tra gli svizzeri Rorcal e i loro connazionali Earthflesh. Ora che ho tra le mani il disco capisco di non aver capito nulla di quello che avevo letto in precedenza. Non un brano a testa come da copione ma una collaborazione che fonde…

Emptiness > Vide

È possibile quantificare il vuoto? Questa è la domanda intorno a cui si muovono tutti i miei pensieri nel momento in cui si concludono i quarantatré minuti e trentaquattro secondi di Vide (letteralmente “vuoto”), l’ultimo album dei belgi Emptiness. Guardando a quella che è stata (ed è ancora) la loro carriera si potrebbe essere portati a…

Dsknt > Vacuum γ – Noise Transition

Quello di Sentient Ruin è un nome che richiama sistematicamente l’estremismo sonoro in ogni sua forma. Laddove qualcuno cerca di spingere al massimo la propria necessità di “andare oltre”, di distruggere i postulati esistenziali di un genere musicale, di guardare negli occhi il presente senza fuggire dalle proprie responsabilità e dalle proprie colpe, potete stare…

Skrei > Burning as Undead

Ci sono dischi di cui si riesce a riconoscere il valore in tempo praticamente reale, mentre li ascolti per la prima volta. Sai già che tutto quello che avresti voluto fare verrà procrastinato a data da destinarsi, perché la giornata ha preso una piega diversa da quanto programmato. Interrompi il disco che hai appena iniziato…

Petrolio > Club Atletico

Nel 1999 esce nelle sale cinematografiche Garage Olimpo di Marco Bechis, pellicola che racconta le atrocità della dittatura militare argentina di Jorge Rafael Videla a vent’anni di distanza. Bechis rivela al mondo tutto ciò che la storia ufficiale ha colpevolmente taciuto o minimizzato. La “guerra sporca” dei militari sudamericani volta a reprimere e distruggere gli…

Plague Organ > Orphan

L’Olanda è terra da sempre dedita all’avanguardia artistica in tutte le sue forme. Non ultime quelle sonore. Proprio in quest’ultimo ambito rientra appieno il debutto dei Plague Organ Orphan, uscito per Sentient Ruin nella seconda parte dello scorso anno. Il duo composto da Marlon Wolterink (basso, voce e synth) e René Aquarius (voce e batteria)…