[NEW TRACK] HEADS.: ascolta la nuova “Last Gasp Shout”
I noise rocker tedeschi Heads. hanno pubblicato il nuovo brano “Last Gasp Shout”, estratto dal nuovo album Collider in uscita il 6 aprile per This Charming Man Records.
I noise rocker tedeschi Heads. hanno pubblicato il nuovo brano “Last Gasp Shout”, estratto dal nuovo album Collider in uscita il 6 aprile per This Charming Man Records.
Mr. Kiss, esordio dei bolognesi Anni Luce, ovvero Bruno Germano (mastemind al Vacuum studio e chitarrista nei Settlefish e ora negli ARTO), Francesco Begnoni e Zeus Ferrari (The Juniper Band), è un disco che spazia dalla psichedelia cara ai primi Pink Floyd al post rock di fine anni 90 (Mogwai e June of 44 su tutti). Lontani…
Repeat, album d’esordio di Peter Wolff (ex-Downfall Of Gaia) è da oggi disponibile in anteprima streaming integrale per Grind On The Road.
L’esordio dei Milkilo è un’interessante commistione di generi. Il duo, formato da basso (un meraviglioso Warwick 5 corde) e batteria, aveva rilasciato nel 2016 un EP con tre tracce che rimaneggiate sapientemente sono finite in Atlas. La proposta del combo racchiude due anime ben distinte. La prima parte del disco, dove trionfano tempi dispari e cambi repentini, può essere paragonata come…
I noise rocker tedeschi/australiani Heads. pubblicheranno il nuovo album Collider il prossimo 6 aprile per This Charming Man Records. Il primo brano estratto è “Urges”, ascoltabile in anteprima per Grind On The Road.
Ginger Wildheart insieme a Jon Poole dei Cardiacs e Shane Embury dei Napalm Death danno vita a un armageddon sonoro che non passa inosservato. I riff pachidermici e il ritornello pop di “Bracken” sono un incipit perfetto per ciò troveremo durante l’ascolto. Un alone di follia è palpabile in “Utopia Syndrome”: si rimane stupiti da come la…
In streaming la titletrack e primo estratto dal nuovo album degli One Dimensional Man, in uscita per La Tempesta Dischi.
Secondo lavoro per gli Ur, rilasciato a fine novembre 2017 tramite Droneburg Records. Sin dalla copertina è chiaro come il tutto sia velato da un grigio alone di nebbia e gelo: quattro monolitiche tracce che spaziano tra il drone e lo sludge. L’album parte con “Grey Wanderer” che ha un approccio vicino al drone con lunghi passaggi ambientali fatti…
Per il loro quarto album i Clouds Taste Satanic hanno voluto fare le cose in grande: quattro lunghi brani spalmati in doppio vinile con artwork che prende a piene mani dall’immaginario di Hieronymus Bosch. La dilatazione delle tracce ha portato i Nostri a entrare ancora più profondamente nei meandri dell’inferno, con riff estenuanti e reiterati…
Dalla Germania arrivano i [B O L T], band dedita al drone con derive noise che negli anni ha rilasciato diversi lavori dove samples e linee di basso creavano spettrali paesaggi. Con questo nuovo lavoro (04), il duo ha introdotto un terzo elemento dietro le pelli, vero punto di svolta della proposta. Il disco è…
Il viaggio dei Rosetta non pare fermarsi: per il loro sesto album Utopioid, ancora in bilico tra bellezza e brutalità aumentano ulteriormente la posta in gioco proponendo un disco che fa delle armonizzazioni il proprio cavallo di battaglia. Il suono della band sì è ulteriormente ammorbidito: chitarre liquide aprono con “Amnion” brano strumentale che introduce le atmosfere…
I tedeschi Cranial con il loro primo album ci hanno colpito con la loro potenza primitiva e sacrale. Non ci siamo fatti sfuggire la possibilità di scambiare due parole con Bastian e Julian. English Version below Iniziamo con il parlare del nuovo lavoro: quattro lunghe tracce che paiono collegate tra di loro. Possiamo parlare…
Riff angolari e melodie sbilenche nel secondo full length dei francesi Jack and the Bearded Fishermen. Meno legato alla scena stoner sludge dei precedenti lavori, Minor Noise ha un sapore tipicamente ’90 che farà felici gli amanti del rock alternativo. Il cantato malinconico rende il disco crepuscolare e ben si amalgama con gli strumenti. Il…
Uscito lo scorso anno in formato digitale via Bandcamp e passato fin troppo in sordina, il secondo full length dei Suffocate For Fuck Sake è stato pubblicato nelle versioni cd e vinile quest’anno grazie alla Moment of Collapse. E di questo dovremmo essere grati in eterno. Il combo svedese, attivo da ben tredici anni, è schivo ed estremamente restio al farsi…
Gli Shipwrecks vengono dalla Germania e dopo l’interessante EP di un paio di anni fa esordiscono con il loro primo full length tramite l’etichetta Maniyax, che si occuperà della versione vinilica del disco. Provate a immaginare di essere nella soffitta della casa dei vostri genitori e di trovare impolverati album fotografici vecchi di anni. Foto…