Harvestman > Triptych: Part Three

Siamo giunti al momento della Luna del Cacciatore, ovvero il momento dell’anno in cui esce la terza parte del progetto Triptych, a cura di Steve Von Till, in arte Harvestman. Forte dell’ottimo riscontro dei due capitoli precedenti, il musicista americano ci regala un nuovo pezzo del suo puzzle fatto di psichedelia e spiritualità. Possiamo quindi…

The Smile > Wall Of Eyes

Che differenza c’è tra The Smile e i Radiohead? Ha senso avere in futuro un nuovo disco dei Radiohead o ormai l’evoluzione vira pesantemente nella direzione de The Smile, rendendo ormai inutile un nuovo lavoro dello storico combo britannico? Oppure The Smile è solo un progetto che attinge da un deposito musicale sterminato e ideato…

Buñuel > Mansuetude

Buñuel è un concetto ancor prima che un progetto musicale. E, forse mai come prima, l’idea di “progetto” si adatta nel momento in cui cerchiamo di capire che cosa abbiamo tra le mani, che cosa ci sta distruggendo i pensieri, allontanando tutto quello che abbiamo intorno. Poggiamo la puntina tra i solchi del disco e,…

The Cure > Songs of a Lost World

Passano i minuti, il cursore sul foglio di testo aperto sul pc lampeggia, ma non avanza: la pagina resta a lungo bianca mentre le note di Songs of a Lost World si riversano nella stanza, e come un fiume in piena stordiscono e travolgono. Ma la nuova uscita a firma The Cure dopo sedici anni…

1349 > The Wolf & The King

I 1349 sono una band black metal norvegese piuttosto famosa e consolidata nella scena; sin dalla formazione nel 1997 ad oggi hanno saputo mantenere alto il vessillo della fiamma nera proponendo un sound legato all’old school, dotato di forte personalità e che ha sempre rifuggito contaminazioni ed evoluzioni stilistiche, ed è con queste premesse che…

arottenbit > You Don’t Know What Chiptune Is

Qualche anno fa chiesi a svariate persone di consigliarmi dei dischi “estremi”, perché musica semplicemente violenta non colmava più i miei appetiti. Alcuni non capirono. Pigramente mi consigliarono band grindcore o brutal death metal che, in una manciata di secondi su Google, mi sarei potuto procurare benissimo da solo. Anzi, a dirla tutta, tre quarti…

Celeste + THØRN @ Arci Bellezza

Siamo a fine ottobre e a Milano le giornate si trascinano tra un acquazzone e qualche schiarita. Per fortuna esistono i concerti, arma con cui fendere la monotonia della vita di tutti i giorni e allontanare per qualche ora i ritmi frenetici della città. Siamo a fine ottobre e, tra un acquazzone e qualche schiarita,…