Missiles > Weaponize Tomorrow

I Missiles arrivano al traguardo del debutto discografico su Svart Records con un album dalla forte connotazione retrò. Il loro Weaponize Tomorrow è infatti orientato a riportarci indietro negli anni, riscoprendo e rivisitando un approccio sonoro che possiamo immediatamente collocare a cavallo tra i Settanta e gli Ottanta. Il quintetto di Malmö riesce a tenere…

Weird Bloom > Stargate

Adoro da sempre il sound più sporco degli anni Settanta, quello che per alcuni è “sputtanato”; quello, per intendersi, che flirta con il glam più glitterato. Non a caso ho un debole per Bowie, e, in particolare, per tutto il suo periodo “seventies” che considero il più fertile in assoluto della sua discografia. Quella dei…

Zolfo > Descending into Inexorable Absence

A quattro anni dall’ottimo Delusion of Negation, i pugliesi Zolfo tornano agli onori della cronaca col secondo full-length in carriera, Descending into Inexorable Abscence, un monolitico lavoro di quasi un’ora che esplora, con le sue sei tracce, i temi di malessere e sofferenza che i Nostri tanto bene riescono a portare in musica. Quasi un’ora,…

Houle > Ciel Cendre et Misère Noire

Fa piacere constatare come una band riesca, nel suo full di esordio, a confermare e anzi migliorare le buone idee messe in luce con un EP di antipasto di un paio di anni fa. Stiamo parlando dei francesi Houle che a due anni dalla loro prima apparizione sulle scene ci consegnano Ciel Cendre et Misère…

Akhlys > House of the Black Geminus

Sono in spiaggia, fa caldissimo, il mare è una mano santa. Suona il cellulare, un nuovo messaggio: è il Sommo Capo di GOTR che mi chiede novità sull’ultimo parto targato Akhlys. Gli dico che è tutto ok, l’ascolto procede bene anche se, va detto, ascoltare del black metal in piena estate, in vacanza nella splendida…

Alcest > Les Chants de l’Aurore

Al settimo full in venticinque anni di carriera le trame dell’arazzo Alcest cominciano a lasciar intravedere un po’ le fibre, come se si stesse iniziando a ripercorrere sentieri già battuti ma con minore verve ed enfasi. Les Chants de l’Aurore, nuovo parto a firma del duo Neige/Winterhalter, è un lavoro che, come si può intuire…

[LIVE] SOGLIANOIS FESTIVAL: l’edizione del 2024

Nella storica e bellissima location del Parco San Donato di Sogliano al Rubicone, il Soglianois Festival ha visto negli anni decine di giovani band locali e noti gruppi provenienti da tutta Italia esibirsi sul palco. Punto di riferimento per la scena musicale indipendente romagnola, ogni edizione coinvolge migliaia di persone accomunate dalla passione per la musica, i concerti e dalla voglia di stare insieme.

Lamentari > Ex Umbra In Lucem

Ci sono recensioni che si scrivono da sole e quando capita il motivo è uno solo: l’album è buono. Dopo tre EP e due singoli, tutti usciti sulle piattaforme digitali, ecco che il debutto sulla lunga distanza per il sestetto danese dei Lamentari, finalmente disponibile anche nel classico formato fisico, rientra appieno nella categoria indicata…

The Omega Swarm > Crimson Demise

The Omega Swarm non è altro che la nuova incarnazione dello straripante talento sia compositivo che esecutivo di T. (Thorsten Horstmann, a suo carico in Crimson Demise basso, chitarre e synth), attualmente bassista e soprattutto principale compositore dei Sulphur Aeon. Ad affiancarlo in questa nuova avventura Christian Schettler alle voci e Max Scheefeldt dietro le…

Nel Buio > Nel Buio

Claudio De Rosa, in arte Clod The Ripper, ama mettersi in discussione. È un tatuatore prima di tutto, anche bravo se possiamo dirlo, e sebbene il suo stile molto “di impatto” possa non piacere a tutti è innegabile la maestria dietro il suo tratto. Ma in questa sede ci interessa l’Artista in campo musicale: bassista…

Fellwarden > Legend: Forged in Defiance

L’Osservatore, il “guardiano delle alture” delle brughiere e delle valli inglesi, torna a far sentire la sua voce. Stiamo parlando di Frank Allain, The Watcher, celebre ai più per essere la mente dietro alla band progressive/avantgarde black metal Fen, qui all’opera con il suo progetto solista Fellwarden. In questa sua veste il Nostro si muove…