[RELEASE] VISCERA///: il nuovo EP “City of Dope and Violence” in streaming integrale
I Viscera/// pubblicheranno City of Dope and Violence il 2 dicembre per Third-I-Rex e Toten Schwan Records.
I Viscera/// pubblicheranno City of Dope and Violence il 2 dicembre per Third-I-Rex e Toten Schwan Records.
La band norvegese Oak dopo cinque anni torna con un nuovo lavoro dal titolo False Memory Archive, uscito sotto la Karisma Records. Questo disco presenta tinte dal colore malinconico, tenebroso e allo stesso tempo intimo, quindi dal sapore molto nordico. Il sestetto norvegese rispetta pedissequamente quanto detto nella nostra breve introduzione già dalla prima traccia “We,…
Già dopo il primo ascolto di Nanoångström dei londinesi Bast, la domanda che sorge immediata e spontanea è: cosa definisce precisamente il prefisso post- inserito a precedere la nomenclatura di un dato genere o sotto genere musicale? Se questa disambiguazione tutt’oggi non vede confluire le opinioni unilateralmente in una definizione univoca, a far riflette ulteriormente segue…
La contaminazione musicale ed il reciproco mutuarsi di stilemi da generi musicali differenti, che siano collimanti o addirittura distanti, negli anni ha dimostrato, specialmente nel panorama stoner, sludge e doom metal, di essere una prerogativa vincente e dalla cui scintilla scaturiscono prodotti di indiscutibile qualità. In questo fermento di idee e novità si sono inseriti, già…
Dopo “il Sacrificio”, la prima data del The Vvitch Festival che ha visto presenti Cardiac Arrest, Spectral Voice e Demilich, è toccato invece a Messa, Eagle Twin e Dopethrone continuare il ciclo di date previsto con “il Rituale”, per un concerto dall’atmosfera doom e sludge indimenticabile e dall’energia travolgente. Vvitch Festival II / Il…
Il sottoinsieme stilistico che racchiude nella sua area d’interesse il doom metal, e le sfaccettature musicali affine ad esso, è assodato che offra una grande vastità di scelta in termini di contenuti ed interpretazioni, seppur tenuti insieme dallo stesso filo conduttore. Ma se al fruitore di doom metal può piacere o meno un determinato segmento…
Constatato che quello del doom metal sia un mood da interpretare in modo personale, sicuramente attingendo a piene mani dall’eredità stilistica lasciata dai primi sei dischi dei Black Sabbath, va sottolineato che in un panorama così ricco, tanto di band quanto di svariate sfumature, non è sottintesa la qualità di qualsiasi lavoro che rientri in…
“A Handful Of Flies” è estratto da Resonant Sun, quinto album della band stoner/sludge/doom in uscita ad ottobre per Pelagic Records.
Non sappiamo se a svegliarci sia stata la malinconia dell’ultimo giorno, la curiosità verso la terza tornata di band, l’attrazione magnetica verso gli arrosticini o il caldo di una tenda divenuta un microonde. Fatto sta che ci alziamo presto, verso le 12, facendo spola tra la zona relax e il bar fino all’orario di inizio…
L’unione delle forze di due band come Primitive Man e Unearthly Trance in uno split sicuramente sarà stato un desiderio che almeno una volta avrà sfiorato le fantasie musicali più oscure dei fans del panorama estremo sludge doom metal, brama che il 17 agosto 2018 è diventata concretezza con l’uscita dell’omonimo split delle due band…
Per il quarto anno consecutivo torna lo SHOULDERCRUSHER METAL FEST, il festival più rumoroso del Val di Noto, questa volta in partnership con Tifone Crew. Come simbolo dell’unità siciliana (e non) sotto la musica, lo Shouldercrusher si dividerà in tre serate e tre location diverse, ospitando band provenienti dalle varie province isolane. Il primo appuntamento…
In un Paese in cui i festival estremi stentano ad affermarsi, e quando lo fanno sono supportati dalle grosse agenzie – e da grossi portafogli – il Frantic Fest appare come un fulmine a ciel sereno. Chi scrive era rimasto affascinato dalla prima edizione, tenutasi lo scorso anno, perché oltre a una line-up di tutto…
Un interessante fenomeno che caratterizza la musica estrema odierna, e non solo, risiede nella labilità della linea che demarca il punto in cui finisce l’area predisposta alla produzione di un genere e ne inizia un altra. Tale tendenza non è estranea nemmeno al panorama stoner/doom/psychedelic, e proprio di questi tre generi i Boar propongono una…
Saliti agli onori della cronaca nel 2016 con Hunted, gli statunitensi Khemmis rappresentano un nome di punta nell’attuale panorama doom metal, inserendosi nel filone più revivalistico e tradizionale. Pur non brillando, per forza di cose, per originalità, i Nostri si sono fatti notare per un buon songwriting, ottimi suoni e una grande capacità nel rendere…
Fed Into the Nihilist Engine, uscito a due anni dal debutto Welcome to Nothing, vede il quartetto britannico dei Grave Lines perseverare nella propria visione sonora a base di un doom metal mai ignorante e fine a sé stesso, che predilige altresì un approccio compositivo comprendente anche elementi estranei al contesto (Anathema e Paradise Lost…