Monolord > Your Time to Shine

Se l’obiettivo dei Monolord, con l’uscita di Your Time to Shine, era quello di farci tornare nostalgici ai tempi di capolavori come Empress Rising o Rust, si può dire che l’ultimo lavoro degli svedesi centri appieno il bersaglio. Quella che sembra ormai l’ombra bolsa e stanca del power trio di Göteborg sfornerà il 29 ottobre…

Profeci > Aporia

I Profeci sono una band polacca proveniente dalla città di Poznan; il loro interessantissimo debutto Matecznik, uscito nel febbraio 2020, virava su coordinate tipiche della scena black metal del loro Paese, dimostrando quanto fossero importanti per loro le influenze di band come Odraza e Mgła. Il loro ritorno discografico, a distanza di poco più di…

Kowloon Walled City > Piecework

Case vuote e desuete a monito del tempo che incessantemente ci invade e usurpa, l’incedere lento e risoluto di chi vive a causa del suo lavoro, Piecework, termine che descrive il lavoro pagato per quantità, non tempo, ci narra di questo e molto più. I Kowloon Walled City, gruppo Californiano dalla lunga carriera, dopo ben…

Butcher in the Fog > Exonerate Me, Baby

I Butcher in the Fog sono una di quelle piccole formazioni che, a decine, concorrono a rendere il sottobosco sludge della scena estrema inglese forse il più ricco ed interessante del mondo. Ognuna unica a suo modo, differenti per influenze e scelte stilistiche e di suono, queste band se ne escono ogni due/tre anni con…

Bong-Ra > Antediluvian

Antediluvian è terra di esplorazione, frutto di una ricerca filosofica e trascendentale, che tocca esoterismo ed esistenzialismo mettendo in evidenza varie influenze musicali, tra accenni jazz e un’ossatura dominante tra doom e drone metal. Lavoro già di suo valido che incuriosisce ancora di più se si pensa al background del progetto, dato che Bong-Ra è…

Kryptan > S/T

La pandemia globale ha avuto effetti devastanti sulla popolazione mondiale, ma ha sicuramente avuto il lato positivo di concedere molto tempo libero dovuto alle chiusure forzate per la composizione e la creazione di progetti musicali, la cui nascita sarebbe stata in altri momenti impossibile. Proprio in questo periodo di angosciante isolamento è nato il progetto…

Praise the Plague > The Obsidian Gate

Nel 2018 i Praise the Plague avevano debuttato col buon Antagonist, un lavoro dritto al punto, travolgente nei suoi 28 minuti e nella sua esternazione di sensazioni infauste e angoscianti. Mantenendo una prolifica attività con un EP e un live album rilasciati nel mentre, i tedeschi arrivano con tre anni di distanza all’uscita del secondo…