Pilori > À Nos Morts

Se una quindicina di anni fa mi avessero suggerito che un giorno due generi musicali diversi come il black metal e l’hardcore avrebbero potuto incontrarsi come in un’unione diabolica da film dell’orrore alla Freddy vs Jason avrei riso e scosso la testa. In fondo non c’era più di diverso nelle scene e suoni; una insulare,…

Drip-Fed > Kill the Buzz

Mastico questo genere di musica (l’hardcore e tutti i suoi derivati: post, screamo, emo e via dicendo) da parecchi anni, ne conosco il sapore, so se è di facile digeribilità o se è fatta male e indigesta, ne conosco le variazioni, da quelle gourmet a quelle casarecce e, ammetto, riesco ancora a farmela piacere; la…

Screamature #3 – Speciale Italia

Il terzo appuntamento con la nostra rubrica Screamature è interamente dedicato alle uscite brevi tutte italiane che più abbiamo apprezzato negli ultimi mesi. Questo è l’unico paletto che ci siamo posti, giusto per evidenziare come anche il periodi così torbidi – o forse proprio per questo – nel nostro Paese possa venire fuori della grande…

Age of Woe > Envenom

Arriva a fine febbraio il terzo full length degli Age of Woe intitolato Envenom e prodotto dalla Lifeforce, storica label tedesca. La band, divisa fra Svezia, Germania e Finlandia, propone un riuscito incontro di sonorità cupe e granitiche, facendo compenetrare suoni e idee che toccano dal death metal al doom, fino a parti crude ed abissali…

Terminal Bliss > Brute Err/ata

Il 26 febbraio la Relapse Records licenzierà l’esordio dei virginiani Terminal Bliss, formazione nata poco più di un anno fa che tra le proprie fila conta membri di Iron Reagan, City of Caterpillars e Pg. 99, e che suona un hardcore punk classico e incazzato, senza vergogna di mostrare le proprie influenze sia dal punto…