Closet Witch > Complete Discography

I grinders americani Closet Witch sono attivi da appena una manciata di anni ma, vuoi per il carisma della singer Molli Piatetsky, che ha impresso indelebilmente il proprio marchio di fabbrica sulla loro produzione, vuoi per l’originalità e la qualità della proposta, vuoi per il profluvio di uscite discografiche che hanno disseminato nei loro sei…

L’Oceano Sopra > Kéreon

Attivo dal 2015, il quartetto lombardo dei L’Oceano Sopra con il nuovo Kéreon arriva alla seconda prova sulla lunga distanza, dopo un debutto omonimo del 2017.  Pubblicato a fine marzo in digitale come autoproduzione, prossimo alla release in formato fisico per Fresh Outbreak Records e Non Ti Seguo Records, Kéreon inserisce la band in quel…

Benighted > Obscene Repressed

Se vi reputate amanti del brutal death metal e del death/grind, allora non potete non conoscere i francesi Benighted, da tempo facenti parte delle realtà più blasonate ed iconiche del panorama extreme metal europeo. Di seguito un breve ripasso: formatisi nel 1998 a Saint-Étienne, debuttarono due anni dopo con un disco black metal senza infamia…

Human Impact > Human Impact

Un supergruppo formato da Chris Spencer (Unsane), Chris Pravdica, Phil Puleo (Swans) e Jim Coleman (Cop Shoot Cop) fa notizia da sé e il primo lavoro degli Human Impact non poteva che esser circondato da un certo hype che, anticipiamo subito, viene in parte confermato dalle 9-10 tracce del lotto. In parte perché non c’è…

laCasta > In Æternum

Con i pugliesi laCasta ci eravamo lasciati a fine 2015, se non faccio male i conti, quando era uscito il loro primo lavoro, Encyclia. Quattro anni e mezzo in cui la band di Monopoli ha avuto modo di inspessirsi le ossa on stage e concentrarsi sulla scrittura del nuovo nato, In Æternum, uscito a fine…

OvO > Miasma

Miasma, nono capitolo dell’apocalittica discografia del duo noise italiano OvO, è uscito per la label canadese Artoffact Records il 7 febbraio 2020. È estremamente interessante notare con quale veste sonora Stefania Pedretti (?Alos) e Bruno Dorella (Ronin, Bachi da Pietra, Tiresia, GDG Modern Trio, Sigillum S) hanno deciso di presentare il loro ultimo, tossico e…

Egestas > Oltre Le Rovine

Si fa un gran parlare, in ambito dell’underground brutto che piace a noi, di blackened hardcore, corrente che negli ultimi anni sta vivendo un periodo di grazia con tutta una serie di band e uscite di rilievo – in varie declinazioni, pensiamo a Hexis, Plebeian Grandstand, Ancst, e agli Oathbreaker che dall’underground sono a un…

Confine > RRR

Provenienti dal medesimo brodo di coltura dei vari Hobos, Zeit e – qualche km più in là – Storm{o}, i Confine sono un quartetto veneziano attivo ormai da circa cinque anni. Se avete un’idea dell’ambiente da cui provengono i ragazzi veneti – roba da centri sociali, zecche buoniste e Venezia Hardcore – avete già un’idea…