[LIVE] EAST EDGE FEST: line-up e dettagli del festival sloveno
Il festival propone una line-up di spessore: Windhand, The Obsessed, Ufomammut, Messa, Grime e Hobos durante la sola giornata di domenica 4 agosto
Il festival propone una line-up di spessore: Windhand, The Obsessed, Ufomammut, Messa, Grime e Hobos durante la sola giornata di domenica 4 agosto
Questo è solo chaos. Non potevano scegliere titolo migliore gli Haram per il loro primo disco (dopo due EP e uno split con i concittadini La Deriva), perché di caos ce n’è davvero in abbondanza; un caos però pianificato a tavolino, proprio come un attentato. Nel contempo, tuttavia, è un titolo riduttivo, perché il trio…
Il combo hardcore triestino iBreathe.YouDie ha pubblicato il videoclip di “Mindset”.
Il trio hardcore melodico bolognese Stanis ha annunciato la release del primo full length Tales From A Modern Society, in uscita il 20 giugno per Epidemic Records.
Spikerot Records pubblicherà l’EP di debutto della super band spagnola Depopulation Department intitolato Life Kills il prossimo settembre.
Il combo hardcore/metal piemontese Dogs For Breakfast ha pubblicato il nuovo singolo “Suiru” in anteprima su Echoes And Dust.
Agnus DIY è stata la denominazione affibbiata dal collettivo Tifone Crew a una delicata serata pasquale tenutasi in pieno centro a Catania, alla Palestra LUPo. Sul palco Marnero e Carmona Retusa, entrambi immersi in un tour per lo stivale che li ha portati fino al profondo Sud, e gli eroi locali Torpore. Qui le nostre…
Tra i tanti nomi presenti nel bill del Venezia Hardcore di quest’anno sicuramente spicca quello dei To Kill, storica hardcore band romana ferma da anni. Nel frattempo, per festeggiare la temporanea reunion hanno pure pubblicato un EP, Unbowed, uscito via Epidemic Records. Di questo ed altro ancora ne abbiamo parlato con Josh, buona lettura! Ciao…
La scena underground UK da ormai più di vent’anni si fregia di uscite doome sludge metal di grandissimo spessore. Proprio a quest’ultimo filone si ricollegano i Tides of Sulfur, confermando l’ottimo livello della band in questo specifico segmento con il loro nuovo full length Paralysis of Reason (qui recensito). Quanto proposto dalla band di Cardiff…
Attivi dal 2013 e con qualche ep alle spalle, gli svedesi Lowest Creature si sono fatti notare l’anno scorso per il loro ottimo 7”, Misery Unfolds, uscito per l’allora neonata Isolation Records di Berlino che può contare su una distribuzione affidata ad Evil Greed e Deathwish. Il binomio funziona, tanto che non sorprende nessuno il…
Non che resti molto altro da aggiungere a quanto già detto sull’ultima fatica discografica dei Cripple Bastards – La fine cresce da dentro, uscito come lo scorso Nero in Metastasi per una fra le migliori label estreme al mondo, la Relapse ovviamente – ma noi di GOTR ci tenevamo lo stesso a darvi la prova…
Nati nel 2010, gli Eat Me Fresh tornano sulla scena musicale dopo con il qui presente Mob a circa tre anni dal precedente Facing The Truth. Nonostante i cambi di formazione la band è sempre stata coerente e convinta del suo sound che va diritto all’hardcore puro senza compromessi o facili melodie troppo invadenti tipiche…
Raramente si scovano delle band di metal piuttosto estremo nella bellissima ed incontaminata Sardegna, ma non è questo il caso con il quintetto denominato Sodio. I cagliaritani suonano un miscuglio tra crust, powerviolence e hardcore infernale. In questo caso ci presentano il loro nuovo lavoro intitolato Void, composto da dieci tracce. Si parte con calma con la intro…
Il canto del cigno – chissà! magari solo provvisorio – dei forlivesi Carnero coincide con quello che il loro lavoro più rabbioso e, senza nulla togliere ai precedenti album, sarà merito delle politiche totalmente DIY nella lavorazione, anche quello più genuino, più diretto. Tempo fa i nostri avevano infatti annunciato come un fulmine a ciel…
Tornano in pista i veneti Hobos, tra i principali alfieri della sempre florida scena hardcore/crust della regione. Il secondo album dei pezzenti si intitola Nell’Era dell’Apparenza, e già il titolo rappresenta una dichiarazione d’intenti e quella necessaria dose di critica sociale che in un contesto punk non può mancare. In realtà, gli Hobos vanno qui…