Timelost > Gushing Interest

I Timelost nascono nel 2017 grazie a Shane Handal e Grzesiek Czapla, uniti sia dall’amicizia che da uno strano senso di frustrazione. Aggiunti altri due musicisti la line-up diventa definitiva e porta alla creazione di un primo album nel 2019. Successivamente la band interrompe l’attività concertistica, causa cancellazioni e disastri causati dal COVID-19, per dedicarsi…

Lig.Ot > Awkward Family Photo

Una caratteristica meravigliosa della musica è sicuramente il suo essere un linguaggio altamente comunicativo e quindi comprensibile da tutti. Su questo presupposto possono nascere importanti esperienze di condivisione come l’etichetta DDD – Daily Delivered Drones, che pone appunto quest’ultima come concetto fondante del suo operato, mettendo a disposizione di tutti i lavori che produce. In…

Throane > Une balle dans le pied

Ormai Throane ha bisogno di ben poche presentazioni. Fondata nel 2016 da Dehn Sora, mente eclettica parte della Church of Ra già conosciuta per un altro progetto solista, Treha Sektori, e per varie collaborazioni dal punto di vista grafico, la one-man band ci ha messo ben poco a far girare il proprio nome, con i…

Echoplain > Polaroid Malibu

Polaroid Malibu è il debutto ufficiale per gli Echoplain, un granitico progetto formatosi nel 2018 a Parigi. La band è formata da amici di vecchia data, il loro desiderio più grande è la ricerca di suoni nuovi, dalle tematiche devastanti e rumorose, con voci smorzate e urla soffocate nel vuoto. Il sound che viene fuori…

Screamature #2 – Hexis, Pique/Apostles of Eris, Amu Daria, Ozigiri, Soul Glo, Poetry of Torch/Agak

Secondo appuntamento per Screamature e ci sta piacendo. Come vi avevamo accennato, in questi speciali saremo quanto più trasversali possibili, non troverete solo screamo, troverete tutto quell’universo che prolifera nel sottobosco della musica e che, a maglie larghissime, orbita nelle coordinate del punk e dell’hardcore. Per questa puntata abbiamo selezionato sei uscite. Abbiamo preso a…

The Body > I’ve Seen All I Need To See

  Nel pieno dell’inverno ecco arrivare il nuovo album di The Body. Un modo decisamente inconsueto ma non per questo inefficace per provare a scaldarsi nel periodo più freddo dell’anno. Ognuno ha le proprie fisse, è chiaro, c’è chi preferisce sistemarsi davanti al camino con rischio di farsi bruciare i piedi come Pinocchio e chi…

Femur > For The Love Of It

I Femur, canadesi, sono arrivati al loro secondo full-length, For The Love Of It. La band non sembra cercare dei nuovi territori sonori ma raffina lo stile che ha già mostrato con Red Marks del 2018, ma i due anni passati mostrano una crescita non indifferente. Il genere è un post-hardcore a tinte math, sludge…

GOTR Vs Hymn

Abbiamo avuto il piacere di scambiare due chiacchiere con Ole Ulvik Rokseth, vocalist e chitarrista del duo sludge/doom metal norvegese Hymn, che lo scorso 28 agosto, tramite Fysisk Format, ha dato alle stampe Breach Us (recensito qui), ovvero un secondo full length che reinterpreta lo stile in maniera così autentica da risultare in un album unico…

LaColpa > Post Tenebras Lux

Se il 2020 è stato un anno per molti versi da dimenticare (ma che ricorderemo tutti molto bene), non si può dire lo stesso per quanto concerne l’aspetto discografico, che fino ai suoi sgoccioli ha riservato release di spessore, tra cui il secondo full length dei piemontesi LaColpa. Post Tenebras Lux arriva dopo tre anni…

Baratro > Terms and Conditions

Chiariamo subito una cosa che considero determinante. Baratro non è il nuovo progetto di Dave Curran degli Unsane ma un progetto che comprende anche Dave Curran. È una sfumatura, ma che riveste però un’importanza notevole, ben oltre quello che si possa pensare. È infatti doveroso riconoscere questo tipo di approccio agli altri due membri del…

Unwilling Breath > Tower of Nails

Debutta con Tower of Nails il duo italiano Unwilling Breath, che realizza un primo EP di stampo drone/noise electronics in circa 28 minuti di suggestioni elettroniche e vocals impenetrabilmente oscure come, d’altronde, fa fede la comunione d’intenti di due artisti non di primo pelo nel panorama estremo italiano: il duo infatti vede ai synth e…