Vai ai contenuti
REDAZIONE@GRINDONTHEROAD.COM
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new window
GRINDONTHEROAD.COM
unconventional music webzine since 2004
GRINDONTHEROAD.COMGRINDONTHEROAD.COM
  • NEWS
  • ARTICOLI
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • LIVE REPORT
  • SPECIALI
  • GOTR AWARDS
  • SHOP
  • LA REDAZIONE
Cerca:
  • NEWS
  • ARTICOLI
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • LIVE REPORT
  • SPECIALI
  • GOTR AWARDS
  • SHOP
  • LA REDAZIONE

Archivio dei tag: post metal

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con post metal

Partholón > The Ocean Pours In

RECENSIONIDi Gabriele Zolfo8 Agosto 2024

Tra tutti i sottogeneri che, col trascorrere degli anni, hanno contribuito ad allargare i confini del metal-universo spingendolo in territori inimmaginabili al momento del big bang primigenio, lo sludge è probabilmente uno di quelli su cui si addensa più di qualche nube minacciosa, al punto che è sostanzialmente condivisibile l’opinione di chi da tempo ne…

Julie Christmas > Ridiculous And Full Of Blood

RECENSIONIDi Gabriele Zolfo24 Luglio 2024

Un fiume all’inizio costantemente in piena e pronto a esondare, approdato col tempo a una dimensione sempre più carsica mantenendo però intatta la purezza della sorgente… Potremmo forse riassumere così, in una sorta di istantanea necessariamente sommaria, la carriera di una delle voci più iconiche e rappresentative della scena metal (e non solo), capace come…

Ainu > Ainu

RECENSIONIDi Marco Valenti19 Luglio 2024

Ainu rappresenta l’ultima primizia che ci regala la Subsound Records. Ancora una volta restiamo affascinati dal loro materiale che costantemente ci arriva in redazione, tutto di qualità veramente altissima. L’album – omonimo – è un concept che muove le sue gesta intorno al mare come elemento chiave, e in particolare guarda a tutte quelle creature…

Ainu > Ainu

RECENSIONIDi Edoardo Manfrini3 Luglio 2024

Trovare degli aggettivi univoci per definire il mare è impresa assai ardua: può essere calmo, placido, silenzioso e al contempo torbido, agitato, se non addirittura tempestoso, burrascoso. Una cosa è certa: sa essere misterioso, pieno di meraviglie e di insidie. Se si dovesse trovare una categoria estetica all’interno della quale collocare il mare, sarebbe senz’altro…

Inner Landscape > 3H33

RECENSIONIDi Gabriele Zolfo1 Luglio 2024

Un panorama sempre più affollato, l’ombra della “moda” che incombe e, sullo sfondo, le sagome minacciose dei giganti del genere pronte a far scattare la trappola esiziale di confronti e paragoni da cui uscire inevitabilmente con le ossa rotte… Per molti detrattori, la fotografia della scena post-metal contemporanea rifletterebbe uno stato di salute complessivo non…

Omsorg > Echoes

RECENSIONIDi Dario Radi22 Giugno 2024

Tredici minuti scarsi di musica per questo piacevolissimo EP dei danesi (e ridai…) Omsorg, al debutto nel 2023 con il full-length Moments, Movements dopo aver lanciato un paio di singoli due anni prima. Il trio di musicisti ci propone un frizzante hardcore moderno, evoluto e movimentato (che, come vedremo, risulta comunque essere una definizione di…

Eunuchs > Harbour Century

RECENSIONIDi Andrea Pizzini16 Giugno 2024

Gli Eunuchs arrivano dalla lontana Australia, sono tre ventenni, hanno nomi da supereroi – Enzo Legge, Linus Hilton e Kristo Langker – e probabilmente supereroi lo sono per davvero, perché solo chi possiede strani poteri può arrivare a comporre un’opera così incredibile, importante, imponente, come questo Harbour Century. Siamo al secondo disco, ancora autoprodotto (faccio i…

Demersal > S/T

RECENSIONIDi Dario Radi12 Giugno 2024

Si continua a rimanere sorpresi dalla quantità e, soprattutto, dalla qualità delle proposte musicali che arrivano dalla Danimarca. Per esempio, questo disco omonimo dei Demersal, già usciti con un EP, un LP e vari split, che, partendo da solide basi screamo e post-hardcore (sì cerebrale e caotico ma senza esagerare), va ad aggiungere stratificazioni post-metal,…

Austere > Beneath the Threshold

RECENSIONIDi Dario Radi11 Giugno 2024

Non nascondo un po’ di timore reverenziale nel recensire la nuova uscita degli Austere, duo australiano che in soli due dischi, un EP e un paio di split pubblicati tra il 2007 e il 2009, era riuscito ad affermarsi come uno dei più importanti progetti di depressive black ma anche e in generale di black…

[LIVE REPORT] Roadburn Festival 2024 @ Tilburg (Paesi Bassi)

LIVE REPORTDi Enzo Prenotto5 Giugno 2024

È la tarda mattinata di un caldissimo lunedì di metà aprile. Il termometro segna 25 gradi e lungo il tragitto che porta all’aeroporto si soffoca quasi quanto in estate. Si decide di partire in tutta calma per arrivare più riposati e psicologicamente preparati. Secondo il meteo la settimana non promette niente di buono ma bisogna…

Dool > The Shape of Fluidity

RECENSIONIDi Federico Botti22 Maggio 2024

Non è facile stare al passo con i Dool; non lo è mai stato, sia chiaro, e l’ultimo parto della band olandese, The Shape of Fluidity, non fa che marchiare a fuoco quella che è la caratteristica principale dell’ensemble guidato da Raven van Dorst: la fluidità. I Nostri partono da una solida base di occult…

Vnder A Crvmbling Moon > II: Aging & Formless

RECENSIONIDi Federico Botti13 Maggio 2024

Ci siamo buttati sul nuovo lavoro degli inglesi Vnder A Crvmbling Moon carichi di aspettative, ma non nascondiamo che alla fine siamo usciti un po’ delusi dall’ascolto di II: Aging & Formless, il loro terzo full-lenght. Post-metal venato da una leggera dose di elettronica ed effettistica, molto debitore dei Cult of Luna e dei Rosetta,…

Mourning Dawn > The foam of despair

RECENSIONIDi Gabriele Zolfo8 Maggio 2024

Solide basi, una dose di coraggio e creatività abbondantemente sopra la media, una line-up nel complesso stabile e una discografia con release a cadenze tutto sommato regolari… pur consapevoli che visibilità e successo siano tutt’altro che una scienza esatta, ci sentiamo di affermare che raramente come nel caso dei transalpini Mourning Dawn a una presenza…

Throwing Bricks & Ontaard > Oud Zeer

RECENSIONIDi Dario Radi23 Aprile 2024

Oud Zeer (letteralmente “vecchia piaga”) è la definizione che nei Paesi Bassi viene utilizzata per definire le memorie di cui faremmo volentieri a meno e che invece ci ritroviamo come sottofondo di quando rivolgiamo il nostro sguardo al passato. Oud Zeer è anche il titolo di questo interessante split delle due band di Utrecht Throwing…

Glassing > From the Other Side of the Mirror

RECENSIONIDi Marco Valenti21 Aprile 2024

From the other Side of the Mirror è il nuovo album dei Glassing. Segue a tre anni di distanza quel Twin Dream che aveva contribuito in maniera decisiva a consacrare il trio texano come una delle migliori realtà in ambito post-metal. Da allora i Glassing sono ulteriormente cresciuti, riuscendo nella non facile impresa di spostare…

←1
2
…34567…
89101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657
58→
GRINDONTHEROAD.COM
Grindontheroad Webzine - Truly powered by Media Forge Studio on Proweb Systems
© 2021 All Rights Reserved. I diritti su testi, immagini e foto appartengono agli autori.
Logo designed by STRX ////// PRIVACY E COOKIE LAW
Torna su