[NEW VIDEO] RHINO: guarda il video di “Gentle Sound of the Knife”
La band heavy stoner rock Rhino ha pubblicato il videoclip di “Gentle Sound of the Knife”, secondo estratto dall’album Human Farm, in uscita nel 2024 tramite Argonauta Records.
La band heavy stoner rock Rhino ha pubblicato il videoclip di “Gentle Sound of the Knife”, secondo estratto dall’album Human Farm, in uscita nel 2024 tramite Argonauta Records.
Il mondo meraviglioso e surreale dei Vokonis torna sulle scene con un nuovo breve percorso, racchiuso in tre tracce introspettive e enigmatiche. Il power trio progressive metal svedese nasce nel 2015 cavalcando l’onda sperimentale del sound psichedelico e con orgoglio si orienta in una visione geniale e naturale. L’EP, intitolato Exist Within Light e prodotto…
Il trio rocker americano Kadabra si riaffaccia sulle scene con una seconda produzione tagliente avvolta da formula pesante e deliziosa fatta di riff pesanti e un polveroso racconto tetro e schiacciante. Umbra, prodotto e distribuito dall’etichetta italiana Heavy Psych Sounds, mette in mostra il solido legame della band di Spokane con intriganti melodie e ritmiche…
C’erano una volta i SubRosa: dalle ceneri del loro scioglimento nel 2019 sono sorti i The Otolith, recensiti su queste pagine circa un anno fa, che vedevano tra le loro file Sarah Pendleton, Kim Pack e Andy Patterson. Mancava però un nome “grosso” all’appello: quello di Rebecca Vernon, al tempo voce e chitarra del gruppo…
Sono passati sette lunghi anni dall’ultima fatica Crazy Eyes per il gruppo industrial crossover Filter, che nel frattempo è cambiato molto sul piano culturale e visivo. La band americana, capitanata dal frontman Richard Patrick (ex-chitarrista dei Nine Inch Nails), si è rimessa a lavoro con una manciata di brani interessanti e di tendenza che vanno…
“…STEP INTO THE LIGHT!”: si apre con uno degli attacchi più memorabili degli ultimi anni l’ultimo lavoro dei The Acacia Strain, un concept diviso tra due album, che vivono agli antipodi della musica estrema ma che esistono sospesi e connessi l’uno all’altro come il feto alla placenta, in un cangiante uroboro di richiami. Una metà…
In anteprima esclusiva su Grind on the Road disponibile “Wasted”, nuovo videoclip dei Flying Disk, trio alternative piemontese composto da Simone Calvo (chitarra e voce), Francesco Martinat (basso) ed Enrico Reineri (batteria).
Gli americani Thunder Horse tornano a ruggire con il loro terzo capitolo in studio, mantenendo la loro solita verve martellante e corposa che li consolida alla perfezione nella loro dimensione doom metal a tratti stoner. La band nasce a San Antonio, Texas con una forte e distruttiva impronta sonora; le sonorità viaggiano su muri di…
Slow Wake è un progetto nato a Cleveland, Ohio, dalle menti di Dan Simone (Black Spirit Crown) e Matt Merchant (entrambi chitarra, più Simone anche alla voce), ai quali si sono uniti poi il bassista Joe Fortunato (Sparrowmilk, Venomin James) e il batterista Jeff Larch (Black Spirit Crown, Reginleif), per dare alla luce in questo…
Non ho mai particolarmente amato lo stoner. In modo forse frettoloso e superficiale lo trovo spesso troppo simile, sia per la scelta dei suoni e delle soluzioni musicali a livello di arrangiamenti, che per l’uso della voce, che rimanda a cliché che hanno dato e detto tutto il meglio anni e anni fa. Fortunatamente i…
È passato del tempo dall’ultima volta che gli Obelyskkh hanno pubblicato qualcosa. Era il 2017 quando usciva The Providence, ma l’attesa del nuovo arrivato è stata più che ammortizzata dalla soddisfazione. La band tedesca è tornata con una solida maturità; certo, non che in passato abbiano lasciato a desiderare, questo mai, però ci sono state…
Secondo album del solo player australiano-londinese Dez Dare (al secolo Darren Smallman) ufficialmente, e un po’ erroneamente, classificato come punk ma in realtà in grado di mescolare, e anche con un certa perizia, il garage rock con lo stoner e addirittura lo psichedelico senza però (ed è anche questo impressionante) peccare per eccesso o saccenteria…
Le influenze sono una brutta bestia specie, quando sono talmente radicate in un musicista da monopolizzare ogni sua mossa. Caso eclatante è quello degli americani Freedom Hawk, arrivati a quota sei album con questo nuovo Take All You Can. Questo quartetto, partito più come gruppo stoner/doom, è attivo da quasi vent’anni e ci si stupisce…
Si sa molto poco dei Getšemane, come ci si può aspettare. Il quartetto finlandese, infatti, probabilmente si sente molto vicino alla cultura settantiana della musica, quando la notorietà e il successo social erano concetti lontani e futuristici, pian piano disciolti nel piattume della vetrina mediatica. Ciò che sappiamo del gruppo di Tampere è che non…
Direttamente dall’underground belga ritornano sulla scena sludge i Your Highness, band attiva dal 2009 e che fino ad ora ha pubblicato tre album, tre EP e pure una propria marca di birra (cosa sempre meno comune a dire il vero). Il quintetto si ripresenta con due nuove uscite in formato EP digitale chiamate The Ragbag…