[LIVE] DESERTFEST BERLIN 2022: annunciate le prime band
La decima edizione del Desertfest Berlin si terrà nel prossimo mese di maggio 2022, più precisamente dal 26 al 29, dopo la cancellazione delle scorse due a causa della pandemia.
La decima edizione del Desertfest Berlin si terrà nel prossimo mese di maggio 2022, più precisamente dal 26 al 29, dopo la cancellazione delle scorse due a causa della pandemia.
King Woman, un moniker dall’impatto forte ed immediato che fin dall’esordio ha suscitato parecchi entusiasmi fra critica e pubblico. Nato inizialmente come progetto solista, dalla mente della musicista/cantante americana Kristina Esfandiari (nata da padre iraniano e madre serba), con il tempo si è evoluto a band effettiva. Questo Celestial Blues è il secondo lavoro e…
Il quartetto localizzato tra Cesena e Mercatino Conca tra un lockdown e l’altro ci aveva regalato una piacevole quanto amara parentesi musicale intitolata Un Paese di Musichette Mentre Fuori c’è la Morte. Ad un anno di distanza e ancora una volta sotto l’egida di Bronson Recordings, i Solaris tornano con Io Non Trovo in Lui…
Il progetto post-rock strumentale What Aleph Said nasce a Losanna, in Svizzera. Le loro origini arrivano da molto lontano e affondano le radici nelle sonorità complesse, fino a toccare ambienti progressive che tendono allo stoner. Questo nuovo album Aeonia è stato prodotto durante il periodo pandemico, quando il mondo viveva una situazione difficile e surreale.…
Gli Stöner sono la nuova creatura acida e visionaria che nasce dalle menti geniali di tre musicisti storici della scena psych/stoner rock. Questo trio è formato da due ex-Kyuss, Brant Bjorke Nick Olivieri che insieme al batterista Ryan Gut sperimentano tutte le loro idee e il loro stile, passando dalle attitudini punk fino alle distorsioni martellanti…
Dalla Heavy Psych Records abbiamo qui oggi un altro split tra due band di grosso calibro del mondo stoner/doom, i Dead Witches e i Witchthroat Serpent. Questo lavoro si inserisce nella serie di split commissionati dall’etichetta italiana, e senza volerne fare una colpa mi sembra un’idea per portare un po’ di slancio alla stessa più che un…
Dopo un lungo silenzio di cinque anni i Red Fang tornano a farsi sentire con il nuovo disco Arrows, uscito per Relapse Records e sotto l’attenta cura del produttore Chris Funk, membro della band The Decemberist. Le sonorità che si scagliano con violenza all’interno di questo lavoro sono cariche di adrenalina e cercano di seguire…
Cos’è il vero doom? Sicuramente ciò che i calabresi Bretus suonano! Nel marasma di band che nell’ ultimo decennio hanno iniziato a suonare doom metal e generi derivati – o affini – credo che solo una bassa percentuale abbia saputo mantenere o interpretare in maniera innovativa le coordinate lasciateci in dono da mostri sacri quali…
Kuan significa, rifacendoci all’I Ching, il Libro dei Mutamenti Cinese, testo divinatorio considerato da Confucio libro di saggezza, “contemplazione silenziosa”. L’esagramma rappresenta la capacità di osservare noi stessi e ciò che ci circonda, e di acquisire ed interpretare i segnali così ricevuti per comprendere i cambiamenti che ci riguardano. Essere in pratica attenti a tutto…
Quella di Paul Bunyan è una fiaba del folklore nord-americano che ha come protagonista un colossale boscaiolo nato con la barba che gira in lungo e in largo gli Stati Uniti vivendo surreali avventure in compagnia di Babe, il gigantesco bue blu. Tagliando tronchi di sequoie secolari in tutti gli USA Paul sarà di sicuro…
Il brano anticipa “Apostate”, nuovo disco della band che uscirà il prossimo 23 aprile e vede le collaborazioni con Toshi Kasai (Melvins) e Adam Hardling (Dumb Numbers, Kidbug).
Gli Open Hand sono un gruppo alternative stoner rock formatosi a Hollywood in California nel 1997. Il loro sound iniziale riprende tutta la scena underground anni 90, con tinte grunge fino ad arrivare a strutture più dirette di matrice hardcore punk. Per mantenere sempre un impatto emotivo melodico e orecchiabile. Il loro maggior successo si…
Nuovo lavoro per la band canadese Olde che con Pilgrimage pubblica il proprio terzo album, uscito il 19 marzo 2021 per Seeing Red Records, in collaborazione per questa prima uscita dell’anno insieme a Sludgelord Records. Nei suoi sette anni di vita il quintetto di Malton ha iniziato e proseguito con un genere che si è…
Il duo fiorentino ha rilasciato a febbraio il disco di debutto “Picture From An Electric Landscape” e a marzo il brano “The Black Orchid and The Mox Lotus” in collaborazione col producer QuadratoX.
La band pubblicherà per Svart Records il successore di “Feast For Water”.