Grog > Men of Low Moral Fiber

I Grog sono un interessante duo strumentale che proviene da Reggio Calabria. Dopo il primo EP rilasciato sotto Musichette Records lo scorso anno, tornano con Men of Low Moral Fiber per la medesima etichetta. La partenza elettro di “The Great Jeeg in the Sky” è delle più fuorvianti. Dalle prime note di “Got Ham” si…

Echolot > Volva

Gli Echolot sono un power trio proveniente dalla Svizzera che, dopo un primo disco chiamato semplicemente I (trentasette minuti di fuzz e improvvisazioni), ritorna con Volva, sotto l’egida dell’etichetta Czar of Crickets, sempre attenta agli artisti locali. Rispetto al disco precedente, a distanza di un solo anno, gli svizzeri fanno notevoli passi avanti a livello…

We Stood Like Kings > USA 1982

Che il post-rock abbia stretto un legame forte con le immagini e tutto ciò che porta suggestioni cinematiche è cosa nota, basti pensare agli australiani Dumbsaint e ai loro album con immagini a seguito. I belgi We Stood Like Kings nei loro album musicano film girati da altri componendo una colonna sonora “alternativa” all’originale – come compare nelle…

From Oceans To Autumns > Ether/Return To Earth

Brandon Helms è tornato. L’instancabile musicista ha rilasciato, a nome From Oceans To Autumns, il suo ultimo monumentale lavoro. Suddiviso in due dischi, Ether/Return To Earth da una parte conferma le intuizioni della precedente uscita e dall’altra mostra un ulteriore e significativo passo avanti nell’esplorazione di queste sonorità. Il primo disco, con brani dal minutaggio più…

The Great Sabatini > Dog Years – 2014

Pazzi. Il primo aggettivo che viene in mente ascoltando Dog Years è questo. Quattro mentecatti di origine canadese che probabilmente si sono dimenticati di guardare il calendario e pensano di essere nel 1995 e di poter accendere la televisione sperando di poter vedere su Mtv il video di “Allergic to my self” dei Cows. Aggraziati…