Nàresh Ran > Re Dei Re Minore

Chi bazzica in questa webzine molto probabilmente conoscerà l’etichetta Dio Drone, piccola label underground nostrana fondata da Nàresh Ran che ad oggi è una sorta di personaggio di culto per le sonorità più particolari e sperimentali. Il buon Nàresh ha pubblicato la sua nuova opera che si intitola Re Dei Re Minore ed uscirà tramite…

Upcdownc > Score

Vent’anni di carriera e una moltitudine di album prodotti sono un traguardo importante. Inizialmente nati come band post-rock piuttosto canonica, gli inglesi Upcdownc negli anni si sono reinventati più e più volte: in uscita per Trepanation Records, la loro ultima fatica Score è un passo stilistico decisivo per il gruppo. Dall’incipit acustico di “Power of…

Many Blessings > Emanation Body

Fa sempre piacere seguire i nostri artisti preferiti quando decidono di intraprendere strade nuove e distanti dai propri percorsi musicali, soprattutto se condividiamo le loro ultime scelte stilistiche. È il caso dello statunitense Ethan Lee McCarthy, già voce e chitarra (distortissima) dei black-grinders Vermin Womb e degli ormai leggendari Primitive Man. Oltre a ciò, da…

Ottodix > Entanglement

Ottodix è uno di quei progetti italiani che meriterebbero molta più attenzione dati i molti risvolti artistici a cui ha dato vita. L’idea è nata nel 2003 grazie al mastermind Alessandro Zannier che negli anni ha portato avanti con amore e costanza i suoi concept sonori (finora si contano sette album ed un libro+raccolta biografici)…

Deer Park Ranger > Adaptation

Deer Park Ranger è il progetto solista di Trevor Humphrey, da Los Angeles. Giunto al suo terzo full length, il californiano si distingue con un sound riconoscibile e personale all’interno del genere: nei suoi lavori si muove con maestria tra post-rock classico e sezioni più ambient, non disdegnando una contaminazione elettronica che rende i pezzi…

Jute Gyte > Respice Finem

Ci sono limiti in musica? Praticamente no, ma formalmente il loro limite è senza fine, e di esempi si riempirebbero pagine e pagine di elenchi. La sperimentazione è vero, non sempre coglie nel segno, alle volte osa troppo, altre volte è in anticipo sui tempi, altre ancora non è nemmeno tale. Ad essere onesti, si…

The Bersarin Quartett > Methoden und Maschinen

Rilasciato dalla fidata label Denovali il quarto disco a nome The Bersarin Quartett conferma e approfondisce quanto di buono fatto finora. La mente dietro al progetto rimane Thomas Bücker, che negli anni si è avvalso di collaboratori che hanno dato più respiro al suono algido dei precedenti lavori. Come concept dell’intera esperienza ci sono echi…

Aludra > Mass Stellar Graves

Aludra -termine derivante dall’arabo, e avente come significato “la verginità” – è una stella australe nonché la quinta, in ordine di luminosità, del Cane Maggiore.  Tale nome, sin dal 2018, è stato preso in prestito da una formazione statunitense, e di certo non a caso. La tematica astronomica rappresenta difatti sin dagli esordi il riferimento…