Eurynome > Obsequies

“Un album coraggioso”… e subito scatta il riflesso pavloviano/condizionato, “ok, abbiamo capito, siamo alla classica promozione più o meno stiracchiata, probabilmente senza infamia ma altrettanto probabilmente senza grandissima lode”. E’ questo, parlando o scrivendo di musica, il rischio che si corre quando, per descrivere un lavoro, si sceglie di utilizzare un aggettivo che effettivamente consente…

Consumer > Consumer EP

Nati nella mai così marcia Catania dal sodalizio di tre loschi figuri da tempo attivi nell’underground italiano (tra le band di provenienza annoveriamo Fordomth, BuiOmegA, One Day in Fukushima…) i Consumer danno alle stampe il 3 aprile del corrente anno il loro omonimo EP d’esordio, un lavoro in tre episodi per venticinque minuti di suono.…

Celestial Season > The Secret Teachings

Nostalgia? Marketing? Scherzo del destino? Epifania di divini voleri? O forse, più prosaicamente, solo l’umana propensione a non volersi mai arrendere all’inesorabile scorrere del tempo? Di fronte alla reunion di una band, la platea dei devoti del bel tempo che fu è sempre inesorabilmente scossa da fremiti in cui l’affetto per ciò che è stato…

Dark Buddha Rising > Mathreyata

Non sono mai stato un grande appassionato di religioni orientali, ma devo ammettere che l’idea di dei finlandesi coi nomi pieni di “ä” che compongono e registrano canzoni di un quarto d’ora su Buddha, Tantra e compagnia bella mi ha sempre divertito. Sono un po’ come quelle band che si trovano dalle mie parti, in…

Draconian > Under a Godless Veil

Per qualcuno un genere di corto respiro, per altri una vena esaurita da tempo, per quasi tutti un campo minato dove per emergere e sopravvivere servono davvero doti soprannaturali o magiche congiunzioni astrali, il gothic a doppia ugola maschile/femminile non è mediamente, eufemisticamente parlando, tra le prime scelte delle metal legioni del Terzo Millennio, pronte…

Jahbulong > Eclectic Poison Tones

Come si suole dire dire: “si ritorna nel luogo del delitto” dato che ci occupiamo del nuovo lavoro dei Jahbulong, già apparsi su questa webzine in occasione dello split album con i Mongoose. Il trio veronese non aveva colpito particolarmente in quell’occasione e quindi la curiosità era alta per questo nuovo disco chiamato Eclectic Poison…

Hymn > Breach Us

Il secondo full length del duo norvegese Hymn fa parte di quelle piacevoli sorprese che arrivano in contropiede, emergendo da un segmento musicale così ricco di proposte (più o meno valide) da risultare difficile da scandagliare nella sua completezza o comunque in modo da trovare i suoi esempi più significativi. Breach Us è una chimera…

Echolot > Destrudo

È all’insegna di una tanto curiosa quanto ben riuscita commistione tra doom metal ed heavy psychedelic che Destrudo, terzo full length degli svizzeri Echolot, confeziona tre tracce di grande maturità e spessore musicale, specialmente considerando un’espressione personale che vuole evidentemente distaccarsi dai cliché del genere, senza neanche probabilmente pensarci troppo, data l’autenticità di un prodotto…

Jupiterian > Protosapien

Suonare doom metal e realizzare un album di sei tracce in mezz’ora sembra, anche nel 2020, un azzardo che non può non suscitare curiosità. Se poi si considera che la band in questione viene da due album dal suono potentemente atmosferico, la curiosità diventa interesse (per dirla con Tarantino). Quando ho schiacciato il tasto play…

GOTR Vs -(16)-

I -(16)- hanno da poco pubblicato un album clamoroso, Dream Squasher, (qui la nostra recensione) uscito per la Relapse. Abbiamo avuto l’occasione di scambiare due chiacchiere con loro e questo è il risultato. Buona lettura! English Version below Ciao ragazzi, benvenuti su Grind on the Road. Per prima cosa, permettetemi di congratularmi con voi per…