Selvans > Dark Italian Art

Il buon Selvans se n’è uscito a distanza di tre anni dal bellissimo Faunalia con questo nuovo EP dal titolo Dark Italian Art. Un EP che si aggiunge alla discografia fatta di piccole perle del progetto abruzzese, che contiene un po’ di cose di cui parlare. Sarebbe senza dubbio ingiusto iniziare questa recensione senza fare…

Outlander > Sundowning Unconditional

La band inglese Outlander torna nel mondo discografico con questo nuovo e sorprendente mini EP, una piccola opera incentrata su due tracce, diverse e sperimentali tra loro, che lasciano buone sensazioni ricercate e studiate alla perfezione. Il quartetto nasce nel 2016 a Birmingham e fa il suo esordio ufficiale nel 2019 con The Valium Machine,…

Chronic Hate > Reflection on Ruin

Correva l’anno 2018 quando vide la luce il secondo full length album dei friulani Chronic Hate ed oggi, durante questo caldo giugno del 2021 eccoli tornare alla carica con un EP decisamente maturo e ben confezionato, intitolato Reflection on Ruin. Lanciandoci all’ascolto del platter verremo accolti da un death metal puro senza compromessi, totalmente votato…

Fossilization > He Whose Name Was Long Forgotten

Sono un grande appassionato di film horror e l’EP d’esordio dei brasiliani Fossilitazion mi ha fatto saettare nella testa, appena messo in riproduzione, le immagini dell’inizio de L’Esorcista. Quell’atmosfera pregna dei peggiori misteri, quella sabbia arida sotto la quale si celano orrori vecchi come il mondo… tutto è sovrapponibile alle ambientazioni evocate da questo He…

Psychonaut / Sâver > Emerald EP

Il formato split in questo strano periodo pare stia dando enormi soddisfazioni, e anche sotto la label tedesca Pelagic Records abbiamo un’interessante release collaborativa che vede coinvolti i belgi Psychonaut e i norvegesi Sâver. Ambo le band cercano strade nuove ed interessanti partendo dal loro sound originario ed ampliandolo. Partiamo con il brano “The Great…

Turris Eburnea > Turris Eburnea

“Come un mondo post apocalittico sospeso in un silenzio etereo”. Questa frase presente nelle righe che presentano i Turris Eburnea è l’ideale biglietto da visita descrivere la formazione divisa tra Italia e Stati Uniti, che ha debuttato con l’omonimo EP durante lo scorso mese di marzo. Non a caso la locuzione biblica Turris Eburnea, o…

Mur > Truth

I francesi Mur arrivano alla terza release con il mini album (o EP che dir si voglia) Truth, ribadendo un modo di fare musica più unico che raro, contraddistinto da un’attitudine atta a spingersi inesorabilmente oltre i limiti della catalogazione per generi, costituendo la loro invenzione musicale su un mash-up di post-black metal, hardcore ed…

Nihilrage > Eternal

Cinque pezzi, compresa l’intro, che hanno come unico proposito quello di presentarci la formazione in attesa di uscite più corpose; questo è il contenuto di Eternal, primo cenno di vita dei Nihilrage. La band spagnola cerca così di rendere note le proprie intenzioni e le coordinate del proprio stile, che per quanto non contenga nulla…