[NEW VIDEO] FLESHWORLD: il videoclip di “Currents And Tides”
È online il nuovo video dei polacchi Fleshworld, fautori di un amalgama comprendente math, sludge e post-metal.
È online il nuovo video dei polacchi Fleshworld, fautori di un amalgama comprendente math, sludge e post-metal.
I Cult Of Luna ci hanno ben abituati a lavori di una bellezza quasi insostenibile, passando per degli exploit di enorme personalità, collaborazioni riuscitissime e, in modo ancora più sorprendente, con una capacità di rinnovarsi senza mai perdere la direzione che li ha resi una band di riferimento per l’intera scena. A Dawn To Fear…
Quando un concetto è così viscerale, intenso e profondo perché spezzarlo? Perché piegarsi ad un canone? I Sedna ci regalano un viaggio unico, ipnotico ed ammaliante che nasce, vive, scaturisce e termina senza interruzioni, un unico brano capace di portarci con la mente in una sua dimensione; The Man Behind The Sun è una perla…
Una landa sempre meno per pionieri e a sempre più alto rischio affollamento di cloni seriali che si affannano con dubbie probabilità di successo nel tentativo di lasciare un segno nella storia di un genere… Dopo i fuochi d’artificio che ne hanno accompagnato il big bang primigenio, il post metal strumentale sembra inviare da qualche…
I norvegesi Astrosaur hanno recentemente diffuso un nuovo singolo, in vista della pubblicazione del loro prossimo lavoro Obscuroscope, in uscita il 27 settembre per Pelagic Records.
Dunque è arrivato il momento di godersi, affrontare e vivere in un mix contrastante di emozioni il terzo giorno del Frantic Fest 2019, che ha luogo in un caldo quanto già malinconico 17 agosto. Ci resta solamente un altro giorno di fuoco e un’altra notte in tenda – ne prendono atto con gaudio le nostre…
Da anni ormai non è più una sorpresa: immediatamente alle spalle dei classici centri di irraggiamento a stelle e strisce e scandinavi, l’area belga/olandese è praticamente una tappa obbligata per tutti i solcatori compulsivi delle rotte post-metal. Certo, poter annoverare una supernova del calibro degli Amenra (e dell’intero collettivo Church of Ra) rende subito riconoscibile…
Gli italiani LAMBS ‡ pubblicheranno “Malice“, il loro primo full-lenth, il prossimo 27 settembre via Argonauta Records. L’album è stato registrato e mixato da Enrico Baraldi (Ornaments) e masterizzato da Riccardo Pasini (Studio 73).
Il secondo giorno ufficiale del Frantic Fest 2019, quello del 16 agosto, l’alba del giorno dopo ferragosto, è il crocevia tra l’inizio e la fine del fest, il che genera emozioni contrastanti in una maggioranza di pubblico che ha fatto campo base al TikiTaka Village di Francavilla al Mare già da due o tre giorni.…
Giunti al secondo album gli americani Glacier, fautori di un post-metal strumentale atmosferico e rarefatto, raffinano ulteriormente il loro suono con No Light Ever. Rilasciato in territorio europeo dalla tedesca Wolves and Vibrancy Records, il lavoro ha un mood cupo e intrigante. Le quattro lunghe tracce che compongono il disco suonano come un’apocalisse al rallentatore.…
Resettare il passato senza rinnegarlo del tutto, ricalibrare la rotta e ripartire… Dev’essere stato più o meno questo, il risultato della riflessione di tre ragazzi norvegesi di fronte al non decollo del progetto a cui per oltre un lustro avevano affidato cure e speranze, fino alla definitiva calata del sipario, nel 2017, sul moniker Tombstones.…
Noi di Grind On The Road ce la siamo un po’ scelta, con questo nome, la condizione di viaggiatori. E infatti buona parte della redazione sarà letteralmente on the road, chi per qualche chilometro e chi per molti, ad affrontare questo insostenibile caldo d’agosto per presenziare al gran galà della scena alternativa italiana, il Frantic…
È uscito ad aprile, ancora per l’Ipecac di Patton, il nuovo album del trio (non più duo) di Brooklyn, Spotlights. Trio perché ai due Quintero (Mario e Sarah) , si è aggiunto in pianta stabile alla batteria il loro turnista Chris Henriquez. Love & Decay mette sul piatto un universo estetico da wasteland in cui…
Blood Year è uno di quei dischi che sta perfettamente in bilico fra l’osare e restituire all’ascoltatore un gran lavoro e tutti i pericoli che un disco strumentale e sperimentale può comportare. I Russian Circles generano ancora una volta un piccolo capolavoro che a detta di chi scrive si colloca poco sotto il monumentale Empros,…
7 Giugno 2019: sono passati sei anni di silenzio, ma i maestri della distorsione di Chicago sono tornati con un full length letteralmente abissale. Nighttime Stories, sesto album firmato Pelican, è un disco complesso e profondamente viscerale, composto con maturità e gusto, ma anche intriso di memorie, amarezze e lutti. Infatti il titolo dell’album, molti…