GOTR vs Gerda

Non si può sfuggire alla potenza espressiva dei Gerda una volta che si entra in contatto con la loro musica. Black Queer è un album tagliente, diretto e sincero. Abbiamo colto l’occasione di intervistare una delle band più importanti del panorama musicale hc/punk italiano e di chiedere loro chiarimenti e opinioni sull’album, ma anche sulla tradizione…

Bad Mojos > I Hope You OD

E’ una giornata fredda nonostante il sole e dal nulla compare una busta nella cassetta delle lettere. Trattasi di un cd promo di una band probabilmente sconosciuta a tutti ossia i Bad Mojos dalla Svizzera. Il trio in questione viene descritto in maniera ironica e caciarona e leggenda narra si siano formati tramite l’invio reciproco…

[RELEASE] OTHISMOS: il nuovo album “Separazione”

Esce oggi il secondo album auto-rilasciato della band Othismos, band inizialmente punk-hardcore, poi evolutisi in un ibrido tra crust e hardcore. Con Separazione, invece, essi compiono un passo in più grazie alle influenze black metal riscontrabili nell’ascolto. E’ possibile acoltare l’album su Cvlt Nation ed ordinarlo su Bandcamp. Il gruppo dichiara: “Separazione è esattamente il disco…

Mule Skinner > Airstrike

Per i Mule Skinner è come se il tempo si fosse fermato. Attivi negli anni 90 in una New Orleans infestata da tantissimo marciume musicale, la band aveva dato alla luce una piccola gemma di grind, Abuse, uscito per la francese Sludge Records, 22 anni fa. Si riparlerà di loro poi solo nel 2014, con…

Integrity / Krieg > Split

Due entità apparentemente distanti, gli Integrity e i Krieg: i primi da sempre alfieri dell’hardcore più belligerante e ‘metallico’, i secondi storico nome del black metal a stelle e strisce. Entrambi condividono però un’attitudine nichilista e apocalittica, che è probabilmente ciò che li ha spinti a unire le forze. Quattro pezzi per la band di…

Fredag Den 13:e > Dystopisk Utsikt

Con Dystopisk Utsikt, il combo svedese dei Fredag Den 13:e sfora più di dieci anni di carriera e pretende un posto di spicco tra le band di punto del crust europeo, laddove in Svezia sono già un punto di riferimento. L’album è uscito per Deviance, EveryDayHate e Halvfabrikat Records, che sono un po’ le etichette…

Wild Animals > The Hoax

I Wild Animals da Madrid sono un trio power pop dal forte impatto punk rock, diciamo pure che l’attitudine ma anche il sound si inserisce in una catena evolutiva che si posiziona a ruota dietro band quali Mr. T Expirience ma anche i Superchunk (più volte citati per inquadrare i W.A.). Le dieci tracce di…

Frantic Fest 2018: Day 1

In un Paese in cui i festival estremi stentano ad affermarsi, e quando lo fanno sono supportati dalle grosse agenzie – e da grossi portafogli – il Frantic Fest appare come un fulmine a ciel sereno. Chi scrive era rimasto affascinato dalla prima edizione, tenutasi lo scorso anno, perché oltre a una line-up di tutto…

Pabst > Chlorine

  Il debute album del trio berlinese Pabst, intitolato Chlorine e rilasciato per la Crazysane Records, è costituito da dodici tracce masterizzate da Magnus Lindberg (Cult Of Luna) ed amalgama noise rock, grunge e pop. Provocatori e ironici, i Pabst palesano una marcata vena punk, riscontrabile nel rifiuto di ogni genere canonico sopra citato, promuovendo piuttosto…

Discomfort > Fear

Dopo due EP e due split (oltre a un numero notevole di concerti in almeno un paio di continenti), i veneti Discomfort ci offrono la prima prova sulla lunga distanza. Provenienti da un background decisamente votato al grind, i Discomfort mostrano invece in questo Fear un ventaglio di influenze molto più ampio. La title-track è…