[LIVE] IGNITE: in concerto a Roma a luglio
Hellfire Booking Agency ha annunciato una data italiana degli Ignite, che si terrà il prossimo 26 luglio al Traffic Club di Roma.
Hellfire Booking Agency ha annunciato una data italiana degli Ignite, che si terrà il prossimo 26 luglio al Traffic Club di Roma.
Ogni volta che affronto un disco metalcore cado in un profondo stato di inquietudine. Mi ritrovo a meditare, una sorta di Pensatore di Rodin, rimugino sui perché di questo mio malessere e, magicamente, ne vengo a capo. Il genere non è nelle mie corde, o meglio: non si tratta di nulla di epocale e trascendentale,…
L’underground italiano si è arricchito, a partire dal 2023, della comparsa degli Estinzione, band bolognese che propone, in questa omonima opera prima arrivata a circa un anno di distanza dalla formazione; quindici tracce saldamente ancorate ad un punk hardcore/grindcore di chiara ispirazione ottanta-novantiana e confeziona, come da formula canonica del genere, una ventina di minuti…
Non può esserci Pasquetta senza che ci sia il Maximum Festival (organizzato dall’etichetta veneta Go Down Records), un binomio inscindibile che anche nel 2024 ritorna per tutti gli amanti del buon vecchio rock’n’roll ma non solo. Che si sia devoti allo stoner rock, alla psichedelia, al grunge, al garage rock o alle derive più moderne…
La band ha attualmente terminato le registrazioni del proprio album d’esordio.
In attesa dello SlugFest al Bronson Club di Ravenna, abbiamo scambiato quattro chiacchere con gli Stegosauro. Buona lettura
Sembrano oscuri cosmonauti usciti dall’ultimo film di Villeneuve quelli che si affacciano sulla copertina del terzo full-length dei Potence, Cinq Années De Nuit, ad anticipare le tinte fosche e messianiche che emanano, come fumo d’incenso, dalle canzoni contenute nell’album. Che siano astronauti centenari o adepti di un culto dimenticato, le cinque figure ci introducono ai…
I madrileni La Menäce sono una delle promesse migliori in ambito neocrust europeo, offrendo una miscela davvero niente male di post-hardcore, crust e una spruzzatina di melodic death. Erebus è il loro secondo EP, ed è incentrato sulla spedizione perduta di Franklin, e alla conseguente sparizione delle navi Terror ed Erebus, appunto. Usata la storia…
Il Bay Fest è tornato! Prende definitivamente forma l’edizione 2024 del festival punk rock più importante d’Italia e con un ottimo successo anche tra il pubblico proveniente dall’estero.
Il 31 maggio, 1 e 2 giugno 2024 arriva Second Impact Fest: la seconda edizione del festival musicale organizzato da Warm Room Collective.
Siamo davvero sicuri che in giro ci siano davvero così tanti dischi che meritano attenzione e che debbano, conseguentemente, essere prodotti? Un’etichetta non è e non potrà essere una gallina dalle uova d’oro: tutto quello che si riesce a creare è solo una soddisfazione personale, la sublimazione di un’esistenza consacrata alla musica e a tutto quello che la circonda.
Questo nuovo numero di Screamature si apre con i suoi estremi opposti dal punto di vista della violenza sonora: prima lo split che vede coinvolti Failure Addict e Potion travolge tra grindcore e hardcore dagli spunti black metal, senza disdegnare qualche aggiunta più poliedrica, mentre in seguito i nostrani Blame Art ci abbracciano con le…
Questo nuovo numero di Screamature si divide tra nuove uscite nel panorama nostrano e qualche chicca internazionale, rimanendo inizialmente focalizzato su screamo e affini, per poi, nel finale, espandere i propri orizzonti con sonorità differenti, come di consueto. In apertura spazio per il nuovo EP dei Marnero, i quali in maniera concreta e incisiva ribadiscono…
In anteprima esclusiva su Grind on the Road disponibile “Wasted”, nuovo videoclip dei Flying Disk, trio alternative piemontese composto da Simone Calvo (chitarra e voce), Francesco Martinat (basso) ed Enrico Reineri (batteria).
A volte ritornano, è proprio il caso di dirlo. E se esiste un gruppo punk della prima generazione che merita di essere riscoperto, questi sono proprio i Poison Idea, nati a Portland nel lontanissimo 1980 e alfieri di quel genere hardcore che sarebbe diventato un punto di riferimento negli anni successivi tanto da essere citati…