Butcher in the Fog > Exonerate Me, Baby

I Butcher in the Fog sono una di quelle piccole formazioni che, a decine, concorrono a rendere il sottobosco sludge della scena estrema inglese forse il più ricco ed interessante del mondo. Ognuna unica a suo modo, differenti per influenze e scelte stilistiche e di suono, queste band se ne escono ogni due/tre anni con…

Red Fang > Arrows

Dopo un lungo silenzio di cinque anni i Red Fang tornano a farsi sentire con il nuovo disco Arrows, uscito per Relapse Records e sotto l’attenta cura del produttore Chris Funk, membro della band The Decemberist. Le sonorità che si scagliano con violenza all’interno di questo lavoro sono cariche di adrenalina e cercano di seguire…

Not Moving > Live In The Eighties

1981. Nasce una band italiana che avrebbe segnato in maniera importante la scena underground anche se, come spesso accade, non ha mai ottenuto i giusti riconoscimenti. I Not Moving (il nome del gruppo deriva dall’omonimo brano dei DNA di Arto Lindsay, presente nella compilation del 1978 No New York ) si formano a Piacenza e…

Paysage D’Hiver > Geister

Paysage D’Hiver è un nome noto nella scena black metal underground mondiale. La one-man band svizzera formata dal solo Wintherr, al secolo Tobias Möckl (membro anche dei Darkspace, in cui presta l’ugola e suona la chitarra), è attiva dal lontano 1997 e il primo demo Steineche risale al 1998. Subito da questo primo demo si capì…

Link Protrudi and the Jaymen > The Best Of

Il 1986 fu fondamentale per due motivi, nel mondo di certo rock alternativo: il primo fu lo scioglimento dei newyorkesi The Fuzztones dopo aver pubblicato Lysergic Emanations e partecipato ad un tour europeo insieme ai pionieri del punk inglese The Damned, mentre il secondo fu la nascita dei Jaymen, creatura partorita dalla volontà di Rudi…

Wolf King > The Path of Wrath

Seguendo quella strada che per la prima volta fu battuta da Nails e Full of Hell agli inizi degli anni ’10, i Wolf King appartengono a quel nero esercito di formazioni che ibridano l’hardcore e il black, innervando il suono massiccio del primo con la viscida crudezza del secondo. Gruppi come Infant Island o Gulch…

Screamature #7 – Pique, AINWE, Ghosting, Regrets Are Killing Me, Our Future Is An Absolute Shadow/Komarov, Gulch/Sunami

In questo settimo episodio di Screamature ci occupiamo, come nello scorso, perlopiù di uscite degli ultimi due mesi. Oltre alla furia hardcore macchiata di stoner a volumi improbabili dello split tra Gulch e Sunami, troviamo il solito screamo a stelle e strisce – che invero mai ci stanca – nelle ristampe delle brevi discografie di…

Terror >Trapped in a world

Siamo onesti, sarà capitato più o meno a tutti quanti, digiuni da concerti e serate varie, di andare ripescare vecchi video e foto degli eventi passati crogiolandoci nella malinconia e nei feels. Bene, è proprio innestandosi su questa vena nostalgica che gli statunitensi Terror hanno dato alle stampe Trapped In A World, compilation formata dai…

[PREMIERE] BLESSINGS: la nuova “Iron Hill” in anteprima

La band noise/hardcore svedese Blessings presenta in anteprima italiana per Grind On The Road il nuovo brano “Iron Hill”, tratto dall’album Biskopskniven, in uscita il 21 maggio per Pelagic Records. Formato da membri già attivi nella scena DIY e accomunati da un consistente background hardcore punk – Anchor, Gust, Disavow, Obstruktion, Nightbloomer, Amalthea, Gamla Pengar,…